Siamo lieti di annunciare che la nuova versione del portale TED sarà pubblicata il 29.1.2024 (data indicativa - da confermare!). Ti interessa scoprire quali saranno le nuove funzionalità, i miglioramenti e l'impatto sugli utenti? Leggi il nostro articolo per saperne di più sulle principali novità e nuove funzionalità.

You may get an error message when trying to access the notices listed hereafter. If that is the case, please use the alternative links provided below. We are working on solving the problem. We apologize for the inconvenience.
716246-2023 - https://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:716246-2023:PDFS:FI:HTML
719591-2023 - https://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:719591-2023:PDFS:FI:HTML
724690-2023 - https://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:724690-2023:PDFS:FI:HTML
731050-2023 - https://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:731050-2023:PDFS:FI:HTML
You may also use the following structure to build the URL of the notices concerned:
https://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:NNNNNN-2023:PDFS:LL:HTML, (example: https://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:719591-2023:PDFS:FI:HTML), but please bear in mind that only the original language version of the notice is available

Un bug sta incidendo sulla visualizzazione degli URL negli avvisi dei formulari elettronici. Stiamo lavorando per risolvere il problema. Nel frattempo, suggeriamo di eliminare la virgola (o qualsiasi altro carattere speciale) che compare alla fine dell'URL. Ci scusiamo per l'inconveniente.

Forniture - 346114-2016

Mostra versione ridotta

05/10/2016    S192

Italia-Reggio Calabria: Autobus pubblici

2016/S 192-346114

Bando di gara

Forniture

Direttiva 2004/18/CE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione, indirizzi e punti di contatto

Denominazione ufficiale: Provincia di Reggio Calabria — Stazione Unica Appaltante Provinciale
Indirizzo postale: Via Cimino 1
Città: Reggio Calabria
Codice postale: 89127
Paese: Italia
Persona di contatto: Comune di Reggio Calabria — Settore Pianificazione Urbana
All'attenzione di: arch. Manuel Pulella
Posta elettronica: pianificazioneurbana@pec.reggiocal.it
Telefono: +39 0965/3622770

Indirizzi internet:

Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: www.comune.reggio-calabria.it

Indirizzo del profilo di committente: https://garetelematiche.provincia.rc.it

Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
I punti di contatto sopra indicati

Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:
I punti di contatto sopra indicati

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a:
Denominazione ufficiale: Provincia di Reggio Calabria — Stazione Unica Appaltante Provinciale
Indirizzo postale: Via Cimino 1
Città: Reggio Calabria
Codice postale: 89127
Paese: Italia
Persona di contatto: Provincia di Reggio Calabria — Stazione Unica Appaltante Provinciale
All'attenzione di: dott.ssa Giuseppina Libri
Posta elettronica: g.libri@provincia.rc.it
Telefono: +39 0965/634577-276
Fax: +39 0965/498980
Indirizzo internet: https://garetelematiche.provincia.rc.it

I.2)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Autorità regionale o locale
I.3)Principali settori di attività
I.4)Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici

Sezione II: Oggetto dell'appalto

II.1)Descrizione
II.1.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:
Fornitura di n. 15 autobus urbani Euro 6 – programma di finanziamento «Mobilità sostenibile della Città di Reggio Calabria» a valere sul fondo di sviluppo e coesione 2007-2013 – sub intervento «Razionalizzazione ed efficientamento del servizio TPL su gomma con adeguamento Parco veicolare ecosostenibile».
II.1.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione
Forniture
Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: Comune di Reggio Calabria.
Codice NUTS
II.1.3)Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA)
L'avviso riguarda un appalto pubblico
II.1.4)Informazioni relative all'accordo quadro
II.1.5)Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti
Fornitura, suddivisa in 3 lotti, di n. 15 Autobus classe I Cat. M3 così come definiti dalla Direttiva 2001/85/CE del Parlamento europeo e del Consiglio:
Lotto A: n. 1 bus tipologia corta (oltre 6,3 e fino a 8 m).
Lotto B: n. 4 bus tipologia media (oltre 8 e fino a 9,7 m).
Lotto C: n. 10 bus tipologia normale (oltre 9,7 e fino a 11 m).
— Servizio manutentivo Full-Service.
II.1.6)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)

34121100 Autobus pubblici

II.1.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
II.1.8)Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: sì
Le offerte vanno presentate per uno o più lotti
II.1.9)Informazioni sulle varianti
Ammissibilità di varianti: no
II.2)Quantitativo o entità dell'appalto
II.2.1)Quantitativo o entità totale:
3 440 000 EUR, IVA esclusa.
II.2.2)Opzioni
Opzioni: no
II.2.3)Informazioni sui rinnovi
L'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.3)Durata dell'appalto o termine di esecuzione

Informazioni sui lotti

Lotto n.: 1 Denominazione: Fornitura di n. 15 autobus urbani Euro 6 – programma di finanziamento «Mobilità sostenibile della Città di Reggio Calabria» a valere sul fondo di sviluppo e coesione 2007-2013 – sub intervento «Razionalizzazione ed efficientamento del servizio TPL su gomma con adeguamento Parco veicolare ecosostenibile»
1)Breve descrizione
Lotto A: n. 1 bus tipologia corta (oltre 6,3 e fino a 8 m).
2)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)

34121100 Autobus pubblici

3)Quantitativo o entità
Lotto A: n. 1 bus.
Valore stimato, IVA esclusa: 190 000 EUR
4)Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione
5)Ulteriori informazioni sui lotti
Lotto n.: 2 Denominazione: Fornitura di n. 15 autobus urbani Euro 6 – programma di finanziamento «Mobilità sostenibile della Città di Reggio Calabria» a valere sul fondo di sviluppo e coesione 2007-2013 – sub intervento «Razionalizzazione ed efficientamento del servizio TPL su gomma con adeguamento Parco veicolare ecosostenibile»
1)Breve descrizione
N. 4 bus tipologia media (oltre 8 e fino a 9,7 m).
2)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)

34121100 Autobus pubblici

3)Quantitativo o entità
N. 4 bus.
Valore stimato, IVA esclusa: 900 000 EUR
4)Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione
5)Ulteriori informazioni sui lotti
Lotto n.: 3 Denominazione: Fornitura di n. 15 autobus urbani Euro 6 – programma di finanziamento «Mobilità sostenibile della Città di Reggio Calabria» a valere sul fondo di sviluppo e coesione 2007-2013 – sub intervento «Razionalizzazione ed efficientamento del servizio TPL su gomma con adeguamento Parco veicolare ecosostenibile»
1)Breve descrizione
N. 10 bus tipologia normale (oltre 9,7 e fino a 11 m).
2)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)

34121100 Autobus pubblici

3)Quantitativo o entità
N. 10.
Valore stimato, IVA esclusa: 2 350 000 EUR
4)Indicazione di una durata diversa dell'appalto o di una data diversa di inizio/conclusione
5)Ulteriori informazioni sui lotti

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni relative all'appalto
III.1.1)Cauzioni e garanzie richieste:
2 % importo di ciascun lotto.
III.1.2)Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:
Accordo di programma Quadro rafforzato- Sistema delle Infrastrutture di Trasporto, FSC 2007-2013.
III.1.3)Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:
Sono ammessi alla gara gli operatori economici elencati dall'art. 45, commi 1 e 2, del D.Lgs. 50/2016, tra i quali, in particolare, quelli costituiti da:
— operatori economici con idoneità individuale di cui alle lettere a) (imprenditori individuali anche artigiani, e le società, anche cooperative), b) (consorzi tra società cooperative di produzione e lavoro e consorzi tra imprese artigiane), e c) (consorzi stabili);
— operatori economici con idoneità plurisoggettiva di cui alle lettera d) (raggruppamenti temporanei di concorrenti), e) (consorzi ordinari di concorrenti), f) (le aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete) ed g) (gruppo europeo di interesse economico), dell'art. 45, comma 2, del Codice;
— operatori economici stabiliti in altri Stati membri, costituiti conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi paesi ai sensi dell'art. 45, comma 1, del Codice nonché del presente disciplinare di gara.
III.1.4)Altre condizioni particolari
III.2)Condizioni di partecipazione
III.2.1)Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Requisito di idoneità professionale — art. 83, comma 1, lett. a) D.Lgs. 50/2016:
a) Iscrizione alla C.C.I.A.A. competente, per attività adeguata a quella oggetto dell'appalto o in uno dei registri professionali o commerciali di cui all'allegato XVI del D.Lgs. 50/2016 ( se chi esercita l'attività è di altro paese della comunità Europea);
— Per le sole cooperative, iscrizione all'Albo delle società cooperative,
— Per i soli consorzi di cooperative, iscrizione nello schedario generale della cooperazione.
b) possesso della certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2008.
III.2.2)Capacità economica e finanziaria
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Possesso di idonee referenze attestate da almeno 2 istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D.L 385/93 di data non superiore a 30 giorni rispetto a quella di pubblicazione del bando attestanti che il concorrente ha sempre fatto fronte ai suoi impegni con regolarità e puntualità.
Aver effettuato forniture analoghe e precisamente:
Lotto A: aver effettuato nel triennio antecedente la pubblicazione del bando forniture analoghe per un importo almeno pari ad una volta e mezza quello del presente lotto. Il concorrente dovrà indicare tipologia fornitura, importi, date e destinatari.
Lotto B: aver effettuato nel triennio antecedente la pubblicazione del bando analoghe per un importo almeno pari ad una volta e mezza quello del presente lotto. Il concorrente dovrà indicare tipologia fornitura, importi, date e destinatari.
Lotto C: aver effettuato negli ultimi 3 anni forniture analoghe per un importo almeno pari ad una volta e mezza quello del presente lotto. Il concorrente dovrà indicare tipologia fornitura, importi, date e destinatari.
III.2.3)Capacità tecnica
III.2.4)Informazioni concernenti appalti riservati
III.3)Condizioni relative agli appalti di servizi
III.3.1)Informazioni relative ad una particolare professione
III.3.2)Personale responsabile dell'esecuzione del servizio

Sezione IV: Procedura

IV.1)Tipo di procedura
IV.1.1)Tipo di procedura
Aperta
IV.1.2)Limiti al numero di operatori che saranno invitati a presentare un’offerta
IV.1.3)Riduzione del numero di operatori durante il negoziato o il dialogo
IV.2)Criteri di aggiudicazione
IV.2.1)Criteri di aggiudicazione
Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell’invito a presentare offerte o a negoziare oppure nel documento descrittivo
IV.2.2)Informazioni sull'asta elettronica
IV.3)Informazioni di carattere amministrativo
IV.3.1)Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice:
IV.3.2)Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto
IV.3.3)Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo
Documenti a pagamento: no
IV.3.4)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
8.11.2016 - 12:00
IV.3.5)Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.3.6)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
lituano.
IV.3.7)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
in giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.3.8)Modalità di apertura delle offerte
Data: 9.11.2016 - 9:00

Luogo:

Stazione Unica Appaltante Provinciale di Reggio Calabria, Via Cimino 1

Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: sì
Informazioni complementari sulle persone ammesse e la procedura di apertura: Rappresentanti dei concorrenti, in numero massimo di 2 persone ciascuno. I soggetti muniti di delega o procura, o dotati di rappresentanza legale o direttori tecnici dei concorrenti, come risultanti dalla documentazione presentata, possono chiedere di verbalizzare le proprie osservazioni.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni sulla periodicità
Si tratta di un appalto periodico: no
VI.2)Informazioni sui fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Indicare il o i progetti e/o il o i programmi: FSC 2007-2013.
VI.3)Informazioni complementari
La fornitura comprende anche il Servizio manutentivo Full-Service.
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso

Denominazione ufficiale: TAR Calabria — Sezione Staccata di Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
Paese: Italia

Organismo responsabile delle procedure di mediazione

Denominazione ufficiale: TAR Calabria — Sezione Staccata di Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
Paese: Italia

VI.4.2)Presentazione di ricorsi
VI.4.3)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
30.9.2016