a) la gara viene gestita per via telematica attraverso la piattaforma e-procurement di SEA, raggiungibile all’URL: https://portalefornitorisea.seamilano.eu.irj/portal
Il codice identificativo dell’appalto è «Tender_310 rfi_34 — procedura negoziata per il servizio di assicurazione della responsabilità civile generale»;
b) il D.Lgs. n. 50/2016 disciplina la presente gara riconducibile ai cd settori speciali, pertanto SEA per la dimostrazione dei requisiti in capo all'aggiudicatario non opererà attraverso AVCPass;
c) relativamente all’indicazione di cui ai punti II.1.5) e II.2.6) «Valore totale stimato», si precisa che trattasi di premio lordo, inclusivo dell’imposta governativa sulle assicurazioni e comprensivo dell’opzione di proroga tecnica fino ad un massimo di n. 60 giorni. In ragione della prestazione contrattuale non sussistono costi della sicurezza interferenziali;
d) relativamente al punto II.2.5) si precisa che la gara verrà aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, secondo la seguente ponderazione: punteggio tecnico (max 70 punti) e punteggio economico (max 30 punti). Per un maggior dettaglio si rimanda alla documentazione relativa alla successiva fase di gara;
e) la durata di cui al punto II.2.7) è da intendersi dalle h 24:00 del 29.10.2021 alle h 24:00 del 29.10.2022;
f) la data indicata al punto IV.2.2) è da intendersi come scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione a pena di esclusione dalla gara;
g) si precisa che il concorrente che parteciperà individualmente alla prima fase di gara, potrà comunque nell’ambito della successiva fase, presentare offerta in qualità di coassicuratore delegatario, con altri soggetti, che abbiano o meno manifestato anch’essi il proprio interesse nella prima fase. Soltanto i soggetti che abbiano manifestato il proprio interesse nella prima fase di gara possono assumere la qualifica di coassicuratore delegatario;
h) ex art. 95, comma 12 del D.Lgs. n. 50/2016, l’ente aggiudicatore si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione dell’appalto, anche in presenza di una sola offerta valida, o nel caso ritenga che nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto della polizza;
i) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;
j) SEA si è dotata del regolamento concernente l'accesso da parte dei terzi ai documenti amministrativi, disponibile all'indirizzo: http://www.seamilano.eu/it/b2b/accesso-agli-atti;
k) ai sensi del Regolamento europeo 2016/679, nonché della normativa italiana vigente, si informa che SEA aderisce ai principi fondamentali per la protezione e tutela dei dati personali. I dati personali di cui verrà a conoscenza, necessari per l’espletamento della gara e la successiva stipula della polizza, saranno pertanto trattati in forma prevalentemente automatizzata con adeguate garanzie di sicurezza e riservatezza;
l) ex art. 51, comma 1 del D.Lgs. n. 50/2016 si fa presente che non trova applicazione la suddivisione in lotti in quanto l’appalto prevede l’erogazione di servizi funzionalmente unitari, dato che i sedimi aeroportuali di Linate e Malpensa presentano le medesime categorie di rischio, essendo dotati di caratteristiche del tutto analoghe dal punto di vista strutturale e della tipologia di attività svolte;
m) in attuazione dell’art. 209, comma 2 del D.Lgs. n. 50/2016, si segnala che la polizza non contiene la clausola compromissoria;
n) l'aggiudicatario dovrà rimborsare a SEA, entro il termine di 60 giorni dall'aggiudicazione, le spese sostenute per la pubblicazione sulla GURI del presente bando e del relativo esito, nonché dei corrispondenti estratti sui quotidiani;
o) responsabile del procedimento per la fase di affidamento: ing. Carlo Murelli