Un bug sta incidendo sulla visualizzazione degli URL negli avvisi dei formulari elettronici. Stiamo lavorando per risolvere il problema. Nel frattempo, suggeriamo di eliminare la virgola (o qualsiasi altro carattere speciale) che compare alla fine dell'URL. Ci scusiamo per l'inconveniente.

Servizi - 349170-2021

09/07/2021    S131

Italia-Segrate: Servizi di assicurazione di responsabilità civile generale

2021/S 131-349170

Bando di gara – Servizi di pubblica utilità

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/25/UE

Sezione I: Ente aggiudicatore

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Società per azioni esercizi aeroportuali — SEA
Indirizzo postale: Aeroporto Milano Linate (MI)
Città: Segrate
Codice NUTS: ITC4C Milano
Codice postale: 20054
Paese: Italia
E-mail: garepubbliche@seamilano.eu
Tel.: +39 0274852650
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://www.seamilano.eu
Indirizzo del profilo di committente: http://www.seamilano.eu/it/b2b/fornitori/portale-gare
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: http://www.seamilano.eu/it/b2b/fornitori/portale-gare
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://portalefornitorisea.seamilano.eu/irj/portal
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.6)Principali settori di attività
Attività aeroportuali

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Procedura negoziata per il servizio di assicurazione della responsabilità civile generale (CIG n. 8814670FC8)

II.1.2)Codice CPV principale
66516400 Servizi di assicurazione di responsabilità civile generale
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

Servizio di assicurazione della responsabilità civile generale per le società SEA SpA e SEA Prime SpA.

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 855 821.92 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari
66516400 Servizi di assicurazione di responsabilità civile generale
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITC4 Lombardia
Luogo principale di esecuzione:

Aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

La copertura assicurativa di SEA SpA, quale gestore degli aeroporti di Milano Linate, Milano Malpensa terminal 1 e terminal 2, nonché di SEA Prime SpA quale gestore degli aeroporti di Milano Linate ovest e Aviazione generale Malpensa con le relative infrastrutture ed impianti su di essi esistenti, nonché esercente di varie attività connesse e/o necessarie al funzionamento di servizi aeroportuali, si articola nelle seguenti sezioni: sezione 1 — RC Generale (massimale 1 000 000 000,00 EUR per sinistro/aggregato annuo). La sezione include RC Guerra e terrorismo; sezione 2 — convenzione RC Open Cover lavori aeroportuali — lavori di costruzione, manutenzione, demolizione, modifica di edifici, piste, installazioni e impianti — (massimale 100 000 000,00 EUR per sinistro/aggregato annuo). Per un maggior dettaglio si rimanda al documento di sintesi messo a disposizione dall’ente aggiudicatore.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 855 821.92 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Inizio: 29/10/2021
Fine: 29/10/2022
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:

L’ente aggiudicatore si riserva la facoltà di prorogare la durata della polizza ai sensi dell’art. 106, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016 fino ad un massimo di ulteriori n. 60 giorni.

II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Il valore totale stimato dell’appalto di cui ai punti II.1.5) e II.2.6) comprende: la base d’asta pari a 735 000,00 EUR e l’eventuale proroga tecnica per un valore stimato pari a 120 821,92 EUR, così come meglio specificato al punto VI.3) lett. c). Non sono ammesse offerte in aumento rispetto alla base d’asta, né sono ammesse offerte per una parte dell’appalto.

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

Ogni concorrente dovrà:

III.1.1.a) essere iscritto alla CCIAA – ufficio del registro delle imprese, per categoria di attività pertinente all’oggetto della gara;

III.1.1.b) essere abilitato all’accesso e all’esercizio dell’assicurazione diretta per le tipologie di rischio previste dal presente bando, ai sensi della normativa vigente; III.1.1.c) non incorrere in nessuna delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016.

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

III.1.2.a) essere in possesso, di «financial strength security rating» con una valutazione non inferiore, alla data di presentazione della domanda di partecipazione, a: «B ++» secondo la classificazione dell’Agenzia AM Best o, in alternativa, «A -» secondo la classificazione dell’Agenzia Standard & Poor’s o, in alternativa, «A -» secondo la classificazione dell’Agenzia Fitch o, in alternativa, «A 3» secondo la classificazione dell’Agenzia Moody’s;

III.1.2.b) possedere un patrimonio netto, così come evincibile dall’ultimo bilancio pubblicato, non inferiore a 80 000 000,00 EUR.

III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

III.1.3.a) essere in grado di fornire un adeguato servizio di liquidazione sinistri in ITALIA. In particolare, disporre di una rete di assistenza peritale in detto ambito; III.1.3.b) indicazione di un referente del servizio, dipendente del concorrente, con esperienza almeno di cinque anni nel settore assicurativo oggetto del presente appalto, che avrà il compito di interfacciarsi e collaborare con la committente e del quale devono essere indicati i recapiti per il reperimento. La committente si riserva la facoltà di richiedere la sostituzione del referente individuato dal concorrente, previa adeguata motivazione. In caso di accordo di coassicurazione ex art. 1911 del codice civile, si precisa che: i requisiti di capacità economico-finanziaria di cui al punto III.1.2) dovranno essere posseduti da tutti i coassicuratori; i requisiti di capacità professionale tecnica di cui al punto III.1.3) dovranno essere posseduti dal coassicuratore delegatario. I requisiti di capacità economico-finanziaria e i requisiti di capacità tecnica possono essere oggetto di avvalimento e sul punto trova applicazione l’art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016. Il ricorso all’istituto dell’avvalimento dovrà essere dichiarato nella domanda di partecipazione.

III.1.4)Norme e criteri oggettivi di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle norme e dei criteri:

Sono ammessi alla presente procedura di gara i soggetti di cui all’art. 45 del D.Lgs. 50/2016.

III.1.6)Cauzioni e garanzie richieste:

No

III.1.7)Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:

L’appalto è finanziato dall’ente aggiudicatore.

III.1.8)Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:

È ammessa la sottoscrizione del rischio in coassicurazione ai sensi dell’art. 1911, c.c. L’offerta dovrà prevedere la copertura del rischio al 100 %.

III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.1)Informazioni relative ad una particolare professione
La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione
Citare le corrispondenti disposizioni legislative, regolamentari o amministrative:

La prestazione del servizio è riservata alle compagnie di assicurazione regolarmente autorizzate all'esercizio dei rami di assicurazione oggetto del presente appalto ai sensi della normativa vigente (D.Lgs. n. 209/05 e ss.mm.ii.)

III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura negoziata con previo avviso di indizione di gara
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 21/07/2021
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
VI.3)Informazioni complementari:

a) la gara viene gestita per via telematica attraverso la piattaforma e-procurement di SEA, raggiungibile all’URL: https://portalefornitorisea.seamilano.eu.irj/portal

Il codice identificativo dell’appalto è «Tender_310 rfi_34 — procedura negoziata per il servizio di assicurazione della responsabilità civile generale»;

b) il D.Lgs. n. 50/2016 disciplina la presente gara riconducibile ai cd settori speciali, pertanto SEA per la dimostrazione dei requisiti in capo all'aggiudicatario non opererà attraverso AVCPass;

c) relativamente all’indicazione di cui ai punti II.1.5) e II.2.6) «Valore totale stimato», si precisa che trattasi di premio lordo, inclusivo dell’imposta governativa sulle assicurazioni e comprensivo dell’opzione di proroga tecnica fino ad un massimo di n. 60 giorni. In ragione della prestazione contrattuale non sussistono costi della sicurezza interferenziali;

d) relativamente al punto II.2.5) si precisa che la gara verrà aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, secondo la seguente ponderazione: punteggio tecnico (max 70 punti) e punteggio economico (max 30 punti). Per un maggior dettaglio si rimanda alla documentazione relativa alla successiva fase di gara;

e) la durata di cui al punto II.2.7) è da intendersi dalle h 24:00 del 29.10.2021 alle h 24:00 del 29.10.2022;

f) la data indicata al punto IV.2.2) è da intendersi come scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione a pena di esclusione dalla gara;

g) si precisa che il concorrente che parteciperà individualmente alla prima fase di gara, potrà comunque nell’ambito della successiva fase, presentare offerta in qualità di coassicuratore delegatario, con altri soggetti, che abbiano o meno manifestato anch’essi il proprio interesse nella prima fase. Soltanto i soggetti che abbiano manifestato il proprio interesse nella prima fase di gara possono assumere la qualifica di coassicuratore delegatario;

h) ex art. 95, comma 12 del D.Lgs. n. 50/2016, l’ente aggiudicatore si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione dell’appalto, anche in presenza di una sola offerta valida, o nel caso ritenga che nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto della polizza;

i) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;

j) SEA si è dotata del regolamento concernente l'accesso da parte dei terzi ai documenti amministrativi, disponibile all'indirizzo: http://www.seamilano.eu/it/b2b/accesso-agli-atti;

k) ai sensi del Regolamento europeo 2016/679, nonché della normativa italiana vigente, si informa che SEA aderisce ai principi fondamentali per la protezione e tutela dei dati personali. I dati personali di cui verrà a conoscenza, necessari per l’espletamento della gara e la successiva stipula della polizza, saranno pertanto trattati in forma prevalentemente automatizzata con adeguate garanzie di sicurezza e riservatezza;

l) ex art. 51, comma 1 del D.Lgs. n. 50/2016 si fa presente che non trova applicazione la suddivisione in lotti in quanto l’appalto prevede l’erogazione di servizi funzionalmente unitari, dato che i sedimi aeroportuali di Linate e Malpensa presentano le medesime categorie di rischio, essendo dotati di caratteristiche del tutto analoghe dal punto di vista strutturale e della tipologia di attività svolte;

m) in attuazione dell’art. 209, comma 2 del D.Lgs. n. 50/2016, si segnala che la polizza non contiene la clausola compromissoria;

n) l'aggiudicatario dovrà rimborsare a SEA, entro il termine di 60 giorni dall'aggiudicazione, le spese sostenute per la pubblicazione sulla GURI del presente bando e del relativo esito, nonché dei corrispondenti estratti sui quotidiani;

o) responsabile del procedimento per la fase di affidamento: ing. Carlo Murelli

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale amministrativo regionale Lombardia – sede di Milano
Indirizzo postale: Ufficio accettazione ricorsi: via Corridoni 39
Città: Milano
Codice postale: 20122
Paese: Italia
VI.4.3)Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

Si applicano le disposizioni di cui al D.Lgs. n. 50/2016.

VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
05/07/2021