Servizi - 353078-2016

11/10/2016    S196

Irlanda-Dublino: Servizi di mezzi di comunicazione — servizi di consulenza sulla comunicazione online

2016/S 196-353078

Bando di gara

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Commissione europea, Directorate-General for Communication, Representation in Ireland
Indirizzo postale: 12–14 Mount Street
Città: Dublin 2
Codice NUTS: IE021 Dublin
Codice postale: D02 W710
Paese: Irlanda
E-mail: COMM-IE-TENDERS@ec.europa.eu
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://ec.europa.eu/dgs/communication/index_en.htm
Indirizzo del profilo di committente: http://ec.europa.eu/dgs/communication/contracts-and-grants/contracts/
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://etendering.ted.europa.eu/cft/cft-display.html?cftId=1809
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Istituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.5)Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Servizi di mezzi di comunicazione — servizi di consulenza sulla comunicazione online.

Numero di riferimento: PO/2016-16/DUB.
II.1.2)Codice CPV principale
79410000 Servizi di consulenza commerciale e di gestione
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

Servizi di consulenza in materia di mezzi di comunicazione: servizi di consulenza sulla comunicazione online.

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 235 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari
79416200 Servizi di consulenza in pubbliche relazioni
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: IE IRELAND
II.2.4)Descrizione dell'appalto:

L'obiettivo dell'appalto è prestare alla Commissione europea servizi che l'abilitino a fornire al pubblico generale, ad altri specifici gruppi e ai media informazioni riguardanti la politica della Commissione. I servizi richiesti dalla Commissione dovranno abilitarla non solo a migliorare il coordinamento delle attività d'informazione e comunicazione, ma anche a sviluppare ulteriormente la sua politica d'informazione e comunicazione. Infine, lo scopo è di rendere le attività, gli obiettivi e le politiche della Commissione europea più conosciuti al pubblico generale attraverso i mezzi di comunicazione, in particolare Internet e social media.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 235 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 12
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì
Descrizione dei rinnovi:

il contratto sarà rinnovato automaticamente 2 volte per 12 mesi ciascuna.

II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto: azioni di comunicazione.
II.2.14)Informazioni complementari

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3).

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:

Cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3).

III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 24/11/2016
Ora locale: 16:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Bulgaro, Ceco, Danese, Tedesco, Greco, Inglese, Spagnolo, Estone, Finlandese, Francese, Irlandese, Croato, Ungherese, Italiano, Lituano, Lettone, Maltese, Olandese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Slovacco, Sloveno, Svedese
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 01/12/2016
Ora locale: 11:00
Luogo:

European Commission Representation in Ireland, 12–14 Mount Street, Meeting Room 3/05, Dublin 2, D02 W710, IRLANDA.

Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

possono assistere all'apertura delle offerte al massimo 2 rappresentanti di ogni offerente.

Cfr. indirizzo Internet di cui alla sezione I.3) per maggiori informazioni di natura pratica.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:

Cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3).

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale dell'Unione europea
Indirizzo postale: rue du Fort Niedergrünewald
Città: Luxembourg
Codice postale: 2925
Paese: Lussemburgo
E-mail: generalcourt.registry@curia.europa.eu
Tel.: +352 43031
Indirizzo Internet: http://www.curia.europa.eu
VI.4.3)Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3).

VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
29/09/2016