Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizzi I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceIstituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.5)Principali settori di attivitàAltre attività: Ricerca
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Progetto pilota per i controlli di essenzialità dei brevetti essenziali standard
Numero di riferimento: JRC/SVQ/2018/B.6/0024/OC
II.1.2)Codice CPV principale73000000 Servizi di ricerca e sviluppo nonché servizi di consulenza affini
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
L'obiettivo del presente contratto consiste nel valutare la fattibilità di un sistema che garantisca un controllo più approfondito dell'essenzialità per i brevetti essenziali standard. Ciò include sia la fattibilità tecnica, cioè il modo migliore di procedere all'esame, sia la fattibilità istituzionale, che le istituzioni potranno eventualmente impostare e attuare in un sistema di controllo più accurato.
Tra i diversi elementi, l'analisi dovrà basarsi su una serie di test concreti di brevetti essenziali standard con gli obiettivi di:
(I) identificare le migliori pratiche per l'esecuzione dei controlli di essenzialità;
(II) individuare la migliore modalità economicamente vantaggiosa;
(III) prendere in considerazione le implicazioni politiche e legali per un meccanismo di controllo per i brevetti essenziali standard; e
(IV) identificare possibili benefici e incentivi per gli operatori per superare tale esame.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 230 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari73000000 Servizi di ricerca e sviluppo nonché servizi di consulenza affini
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ES618 Sevilla
Luogo principale di esecuzione:
Presso le strutture del contraente
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Progetto pilota per i controlli di essenzialità dei Brevetti Essenziali Standard.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 230 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in mesi: 14
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:
cfr. indirizzo internet indicato alla sezione I.3).
II.2.14)Informazioni complementari
cfr. indirizzo internet indicato alla sezione I.3).
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
cfr. indirizzo internet indicato alla sezione I.3).
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:
cfr. indirizzo internet indicato alla sezione I.3).
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 05/10/2018
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Inglese, Bulgaro, Ceco, Danese, Tedesco, Greco, Spagnolo, Estone, Finlandese, Francese, Irlandese, Croato, Ungherese, Italiano, Lituano, Lettone, Maltese, Olandese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Slovacco, Sloveno, Svedese
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 06/10/2018
Ora locale: 10:00
Luogo:
Expo Building, Calle Inca Garcilaso, 3, E-41092 Sevilla, SPAGNA
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
cfr. indirizzo internet indicato alla sezione I.3).
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
Ai sensi dell'articolo 134, paragrafo 1, lettera e), del regolamento delegato (UE) n. 2015/2462 della Commissione, quest'ultima si riserva il diritto di avviare procedure negoziate con l'aggiudicatario del presente bando di gara per la ripetizione di servizi affini a quelli del presente avviso.
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Tribunale
Indirizzo postale: Rue du Fort Niedergrünewald
Città: Luxembourg
Codice postale: L-2925
Paese: Lussemburgo
Tel.: +352 4303-1
Indirizzo Internet:
http://curia.europa.eu VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
cfr. indirizzo internet indicato alla sezione I.3).
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:07/08/2018