La prestazione si riferisce a servizi di architettura e ingegneria da espletarsi nell’ambito dell’intervento di restauro, risanamento conservativo e rifunzionalizzazione di Casa Vialardi ubicato in Via Cagna n. 12 in Vercelli – Lotto 1, così come descritto nel documento di indirizzo alla progettazione, redatto in base ai disposti del D.Lgs. 50/16, delle linee guida ANAC n. 3, del D.P.R. n. 207/2010 e dell’art. 3 dello schema del Decreto Ministeriale recante “Definizione dei contenuti della Progettazione nei tre livelli progettuali” ai sensi dell’articolo 23, comma 3 del D.Lgs. 50/2016, nonché delle linee guida del Mims per la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica da porre a base dell’affidamento di contratti pubblici di lavori del PNRR e del PNC (Art. 48, comma 7, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito nella legge 29 luglio 2021, n. 108), approvato con D.G.C. n. 245 del 08.06.2022.
L’intervento sull’edificio su Casa Vialardi e la sua torre rappresenta il primo lotto funzionale e funzionante di un complessivo risanamento e rifunzionalizzazione sulla proprietà comunale prospettante via Cagna che comprende il Palazzo del Vicario di S. Agabio (già Biblioteca Civica Comunale), per assicurarne l’uso e la fruizione pubblica.
A lavori ultimati infatti gli spazi saranno destinati ad ospitare funzioni di sostegno e inclusione sociale ed assistenziale, attraverso l’erogazione di servizi di natura sociale.
Le prestazioni professionali per l’espletamento dell’incarico sono distinte in PRINCIPALI ed OPZIONALI.
Prestazioni professionali PRINCIPALI per €. 119.084,30+cassa:
• Rilievo delle caratteristiche geometriche, architettoniche, tecnologiche, impiantistiche e strutturali finalizzate all’acquisizione della piena conoscenza dello stato di fatto del Bene
• Campagna di indagini
• Verifica di vulnerabilità sismica pre e post intervento
• Diagnosi energetica pre e post intervento
• Prestazioni per redazione Progetto Definitivo opere (in modalità BIM, comprensiva di rilievi ed indagini) ai sensi D.Lgs. 50/2016, D.P.R. 207/2010 e del D.M. 154/2017, comprendente redazione Capitolato Speciale Appalto e Schema Contratto ai sensi dell’art. 43 D.P.R. 207/2010, secondo quanto previsto dall’art. 24 c. 3 D.P.R. 207/2010 ai fini dell’affidamento congiunto della progettazione e dell'esecuzione di lavori ai sensi dell’art. 59 D.Lgs. 50/2016, così come differito e/o modificato dalla L. 55/2019, dalla L. 120/2020 e dalla L. 108/2021
• Prestazioni di CSP ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., secondo quanto previsto dall’art. 24 c. 3 D.P.R. n. 207/2010, ai fini dell’affidamento congiunto della progettazione e dell'esecuzione di lavori ai sensi dell’art. 59 D.Lgs. 50/2016, così come differito e/o modificato dalla L. 55/2019, dalla L. 120/2020 e dalla L. 108/2021
• Prestazioni progettazione antincendio
• Prestazioni redazione e presentazione documentazione ottenimento pareri
Prestazioni professionali OPZIONALI per €. 115.781,98+cassa:
• Prestazioni per la Direzione Lavori, Contabilità dei Lavori, Assistenza al Collaudo e C.S.E.
Qualora le prestazioni principali vengano eseguite con la piena soddisfazione della Stazione Appaltante in relazione a:
- rispetto delle tempistiche di consegna della progettazione
- rispetto del budget finanziato
- collaborazione nella risoluzione di possibili rischi interferenti
- esiti conformi alle revisioni sviluppate nel confronto con il progettista esecutivo delle opere, in funzione dell’affidamento dei lavori attraverso la procedura dell’appalto integrato
- conseguente mantenimento del finanziamento concesso
sarà facoltà della Stazione Appaltante stessa affidare eventualmente al concorrente vincitore le prestazioni opzionali.
Verrà inizialmente stipulato il contratto relativo alle prestazioni principali, mentre l’eventuale stipula del contratto relativo alle prestazioni opzionali, avverrà solo nel caso di conferma del finanziamento concesso e all’avveramento delle condizioni di cui sopra.