Servizi - 354755-2022

01/07/2022    S125

Italia-Taranto: Servizi di progettazione tecnica per la costruzione di opere di ingegneria civile

2022/S 125-354755

Bando di gara

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio
Indirizzo postale: Molo S. Cataldo - Porto Mercantile - C.P. aperta TA succ. 2
Città: Taranto
Codice NUTS: ITF43 Taranto
Codice postale: 74123
Paese: Italia
Persona di contatto: Ing. Fausto Koronica
E-mail: fausto.koronica@port.taranto.it
Tel.: +39 0994711611
Fax: +39 0994706877
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: https://port.taranto.it
Indirizzo del profilo di committente: http://albopretorio.port.taranto.it/
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://port-taranto-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/ppgare_auth.wp
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Organismo di diritto pubblico
I.5)Principali settori di attività
Altre attività: settore portuale

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Procedura aperta, in modalità telematica per l’affidamento del “servizio di redazione del PdFTE e del CSP per l’“Elettrificazione delle banchine (Cold ironing)” nel porto di Taranto

II.1.2)Codice CPV principale
71322000 Servizi di progettazione tecnica per la costruzione di opere di ingegneria civile
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

“servizio di redazione del progetto di fattibilità tecnico-economica ai sensi dell’art. 23, co. 5 e 6 del d.lgs. 50/2016 e delle linee guida MIMS/CSLLPP (luglio 2021) e del coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione per l“Elettrificazione delle banchine (Cold ironing)” articolata in n. 3 impianti di cold ironing presso le banchine pubbliche/in concessione del Porto di Taranto:

INTERVENTO 1: realizzazione di un impianto di cold ironing presso le banchine pubbliche del porto di Taranto. CUP: D56G21001050006.

INTERVENTO 2: realizzazione di un impianto di cold ironing presso il Molo Polisettoriale del porto di Taranto. CUP: D56G21001070006.

INTERVENTO 3: realizzazione di un impianto di cold ironing presso il Pontile Petroli del porto di Taranto. CUP: D56G21001080006.

Servizio opzionale: Direzione Lavori ai sensi del D.M. 49/2018 e Coordinamento della Sicurezza in Fase di Esecuzione ai sensi del D.lgs. 81/2008 e ss.mm.ii;

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 2 382 659.67 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITF43 Taranto
Luogo principale di esecuzione:

Porto di Taranto

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

servizio di redazione del progetto di fattibilità tecnico-economica ai sensi dell’art. 23, co. 5 e 6 del d.lgs. 50/2016 e delle linee guida MIMS/CSLLPP (luglio 2021) e del coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione per l“Elettrificazione delle banchine (Cold ironing) articolata in n. 3 impianti di cold ironing presso le banchine pubbliche/in concessione del Porto di Taranto.

Nello specifico, l’affidamento prevede la redazione del Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica ai sensi dell’art. 23, co. 5 e 6 del D.lgs. 50/2016 e delle Linee Guida del MIMS e del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici da porre a base dell’affidamento di contratti pubblici di lavori del PNRR e del PNC (Luglio 2021) comprensivo del coordinamento sicurezza in fase di progettazione (CSP) relative ai seguenti interventi:

- Intervento 1 - Realizzazione di un impianto di cold ironing presso le banchine pubbliche del porto di Taranto – CUP: D56G21001050006)

- Intervento 2 - Realizzazione di un impianto di cold ironing presso il Molo Polisettoriale del porto di Taranto – CUP: D56G21001070006)

- Intervento 3 - Realizzazione di un impianto di cold ironing presso il Pontile Petroli del porto di Taranto – CUP: D56G21001080006)

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 801 856.48 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in giorni: 60
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:

la stazione appaltante si riserva la facoltà di affidare direttamente l’incarico di direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione all’operatore economico affidatario della progettazione in questione, ai sensi dell’art. 157 comma 1 del Codice, qualora ricorrano le condizioni precitate;

Il valore delle attività opzionali sopra indicate è pari ad € 1.580.803,19 (euro unmilionecinquecentoottantamilaottocentotre/19), calcolato ai sensi del decreto Ministro della Giustizia 17 giugno 2016, oneri previdenziali esclusi ed IVA non imponibile, costi per la sicurezza per rischi di natura interferenziale non sussistenti;

II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:

Gli interventi di che trattasi sono inseriti nel programma di interventi infrastrutturali in ambito portuale sinergici e complementari al PNRR approvato con D.M. n. 330 del 13/08/2021 ed ammessi a finanziamento come previsto dall’Accordo Procedimentale sottoscritto tra MIMS e AdSP MI, prot. n. 32161 del 04.11.2021

II.2.14)Informazioni complementari

Determina a contrarre n.79 in data 27.06.2022.

DEC: ing. Gabriella De Santis

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

requisiti previsti nel disciplinare di gara

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.1)Informazioni relative ad una particolare professione
La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione
Citare le corrispondenti disposizioni legislative, regolamentari o amministrative:

Iscrizione agli appositi albi professionali previsti per l’esercizio dell’attività oggetto di appalto del soggetto personalmente responsabile dell’incarico ai sensi dell’art. 24, co. 5 del D.lgs. 50/2016 e requisiti come da Disciplinare di Gara.

III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:

Come indicato nel CSDP a base di gara.

E' previsto il premio di accelerazione: ai sensi dell’art. 50 co. 4 del D.L. n. 77/2021 conv. in L. 108/2021: qualora l’ultimazione del servizio avvenga in anticipo rispetto al termine sopra indicato, è riconosciuto, a seguito dell'approvazione da parte della Stazione appaltante del certificato di verifica di conformità, un premio di accelerazione nella misura dell’1‰ (uno per mille) dell’importo netto contrattuale per ogni giorno solare e consecutivo di anticipo, mediante utilizzo delle somme indicate nel quadro economico dell'intervento, sempre che l'esecuzione del servizio sia conforme alle obbligazioni assunte

III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 03/08/2022
Ora locale: 13:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 04/08/2022
Ora locale: 10:00
Luogo:

offerte telematiche da aprire in seduta telematica sulla Piattaforma e-procurement Maggioli dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:

si rimanda alla documentazione di gara

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TAR Puglia sez. Lecce
Città: Lecce
Paese: Italia
VI.4.3)Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

a) entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente bando per motivi che ostano alla partecipazione;

b) entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di esclusione;

c) entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di aggiudicazione.

VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Sezione Legale e Contenzioso dell'AdSP
Indirizzo postale: porto mercantile, molo S. Cataldo
Città: Taranto
Codice postale: 74123
Paese: Italia
E-mail: protocollo.autportta@postecert.it
Tel.: +39 0994711611
Fax: +39 0994706877
Indirizzo Internet: www.port.taranto.it
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
27/06/2022