Forniture - 372943-2022

11/07/2022    S131

Italia-Varese: Attrezzature da laboratorio, ottiche e di precisione (escluso vetri)

2022/S 131-372943

Bando di gara

Forniture

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Università degli Studi dell'Insubria
Indirizzo postale: via Ravasi 2
Città: Varese
Codice NUTS: ITC4 Lombardia
Codice postale: 21100
Paese: Italia
E-mail: appalti@uninsubria.it
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: https://www.uninsubria.it
Indirizzo del profilo di committente: https://www.uninsubria.it/bandi-di-gara
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://www.uninsubria.it/bandi-di-gara
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: www.ariaspa.it
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Organismo di diritto pubblico
I.5)Principali settori di attività
Istruzione

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Procedura aperta per l’affidamento della fornitura di un microscopio elettronico a trasmissione (TEM) e di un microscopio elettronico a scansione a emissione di campo FEG-SEM (STEM)

II.1.2)Codice CPV principale
38000000 Attrezzature da laboratorio, ottiche e di precisione (escluso vetri)
II.1.3)Tipo di appalto
Forniture
II.1.4)Breve descrizione:

Gara europea a procedura telematica aperta in due lotti per l’affidamento della fornitura di un microscopio elettronico a trasmissione (TEM) e di un microscopio elettronico a scansione a emissione di campo FEG-SEM (STEM) - DM MUR 737/21

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 627 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: sì
Le offerte vanno presentate per tutti i lotti
II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

Microscopio elettronico a trasmissione – TEM CIG 9291746F5A

Lotto n.: 1
II.2.2)Codici CPV supplementari
38000000 Attrezzature da laboratorio, ottiche e di precisione (escluso vetri)
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITC4 Lombardia
II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Microscopio elettronico a trasmissione – TEM

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 277 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in giorni: 210
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:

DM MUR N. 737 del 25/06/2021 - PNRR Punto 1.1 - Next Generation Eu

II.2.14)Informazioni complementari
II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

Microscopio elettronico a scansione/trasmissione – STEM CIG 9291763D62

Lotto n.: 2
II.2.2)Codici CPV supplementari
38000000 Attrezzature da laboratorio, ottiche e di precisione (escluso vetri)
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITC4 Lombardia
II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Microscopio elettronico a scansione/trasmissione – STEM

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 350 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in giorni: 180
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:

DM MUR N. 737 del 25/06/2021 - PNRR Punto 1.1 - Next Generation Eu

II.2.14)Informazioni complementari

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

- inesistenza delle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare di cui all’art. 80 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i.;

- aver rispettato, al momento della presentazione dell’offerta, gli obblighi in materia di lavoro delle persone con disabilità di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68, oltre che ai sensi dell’art. 80, comma 5, lettera i), del Codice.

-iscrizione al Registro delle Imprese oppure nell’Albo delle Imprese artigiane oppure, in caso di Impresa avente sede all'estero, l’iscrizione in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato di residenza, per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.

-(per gli operatori economici che occupano più di 50 dipendenti) obbligo di produrre, a pena di esclusione, copia dell’ultimo rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile redatto ai sensi dell’articolo 46, decreto legislativo n. 198 del 2006, con attestazione di conformità a quello trasmesso alle rappresentanze sindacali aziendali, alla consigliera e al consigliere regionale di parità. Qualora le imprese non abbiano trasmesso il suddetto rapporto nei termini previsti dall’art. 46 del codice delle pari opportunità, esse sono tenute a predisporlo e a trasmetterlo, contestualmente alla sua produzione in sede di gara, alle rappresentanze sindacali aziendali e alla consigliera e al consigliere regionale di parità. La mancata produzione del rapporto sulla situazione del personale unitamente alla attestazione della sua conformità oppure unitamente alla attestazione della sua contestuale trasmissione alle rappresentanze sindacali aziendali e alla consigliera e al consigliere regionale di parità costituisce causa di esclusione dalla gara.

- (per gli operatori economici con un numero di dipendenti pari o superiore a 15 e inferiore a 50), di non essere incorsi, nei 12 mesi precedenti al termine di presentazione dell’offerta, nell’inadempimento dell’obbligo di cui all’art. 47 comma 3 DL 77/2021 e di non trovarsi, pertanto, nell’impossibilità temporanea di partecipare ad ulteriori procedure di affidamento Afferenti agli investimenti pubblici finanziati con le risorse derivanti da PNRR e PNC.

-l’impegno del concorrente, a pena di esclusione, in caso di aggiudicazione del contratto, ad assicurare:

• una quota pari al 30 per cento di occupazione giovanile

• una quota pari al 30 per cento di occupazione femminile

delle assunzioni necessarie per l'esecuzione del contratto o per la realizzazione di attività ad esso connesse o strumentali.

III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

Il concorrente deve aver eseguito nell’ultimo triennio per entrambi i lotti forniture analoghe di importo complessivo non inferiore alla base d’asta prevista.

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 23/08/2022
Ora locale: 10:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 29/08/2022
Ora locale: 11:00

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:

Procedura autorizzata con delibera del CdA del 20 giugno 2022, n. 144. Chiarimenti esclusivamente attraverso la funzionalità «Comunicazioni procedura» della piattaforma Sintel entro il 4 agosto 2022, ore 12:00. Le risposte saranno fornite entro il 12 agosto 2022, mediante pubblicazione in forma anonima sul sito Internet: https://www.uninsubria.it/bandi-di-gara. Responsabile del procedimento: Dott. Daniele Binda. Ai sensi dell’art. 209 del D.Lgs. n. 50/2016 si dichiara che il contratto non conterrà clausola compromissoria.

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia
Città: Milano
Codice postale: 20122
Paese: Italia
VI.4.3)Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

I ricorsi avverso il presente bando possono essere notificati alla stazione appaltante e all'Avvocatura distrettuale dello Stato entro 30 giorni dalla data di pubblicazione.

VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
06/07/2022