- inesistenza delle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare di cui all’art. 80 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i.;
- aver rispettato, al momento della presentazione dell’offerta, gli obblighi in materia di lavoro delle persone con disabilità di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68, oltre che ai sensi dell’art. 80, comma 5, lettera i), del Codice.
-iscrizione al Registro delle Imprese oppure nell’Albo delle Imprese artigiane oppure, in caso di Impresa avente sede all'estero, l’iscrizione in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato di residenza, per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
-(per gli operatori economici che occupano più di 50 dipendenti) obbligo di produrre, a pena di esclusione, copia dell’ultimo rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile redatto ai sensi dell’articolo 46, decreto legislativo n. 198 del 2006, con attestazione di conformità a quello trasmesso alle rappresentanze sindacali aziendali, alla consigliera e al consigliere regionale di parità. Qualora le imprese non abbiano trasmesso il suddetto rapporto nei termini previsti dall’art. 46 del codice delle pari opportunità, esse sono tenute a predisporlo e a trasmetterlo, contestualmente alla sua produzione in sede di gara, alle rappresentanze sindacali aziendali e alla consigliera e al consigliere regionale di parità. La mancata produzione del rapporto sulla situazione del personale unitamente alla attestazione della sua conformità oppure unitamente alla attestazione della sua contestuale trasmissione alle rappresentanze sindacali aziendali e alla consigliera e al consigliere regionale di parità costituisce causa di esclusione dalla gara.
- (per gli operatori economici con un numero di dipendenti pari o superiore a 15 e inferiore a 50), di non essere incorsi, nei 12 mesi precedenti al termine di presentazione dell’offerta, nell’inadempimento dell’obbligo di cui all’art. 47 comma 3 DL 77/2021 e di non trovarsi, pertanto, nell’impossibilità temporanea di partecipare ad ulteriori procedure di affidamento Afferenti agli investimenti pubblici finanziati con le risorse derivanti da PNRR e PNC.
-l’impegno del concorrente, a pena di esclusione, in caso di aggiudicazione del contratto, ad assicurare:
• una quota pari al 30 per cento di occupazione giovanile
• una quota pari al 30 per cento di occupazione femminile
delle assunzioni necessarie per l'esecuzione del contratto o per la realizzazione di attività ad esso connesse o strumentali.