Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: Comune di Celano (AQ)
Indirizzo postale: Piazza IV Novembre n. 1
Città: Celano (AQ)
Codice NUTS:
ITF11 L’AquilaPaese: Italia
Persona di contatto: PEC: comune.celano@pec.it Servizio interessato all’appalto: Servizio URBANISTICA, PATRIMONIO E SUAP R.U.P. Ing. Luigi Aratari
E-mail:
luigi.aratari@comune.celano.aq.itTel.: +39 0863/7954211
Indirizzi Internet: Indirizzo principale:
https://www.comune.celano.aq.it/ I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceAutorità regionale o locale
I.5)Principali settori di attivitàServizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
CUP: G27H21039330001 CIG: 9312139C31 - servizi tecnici di architettura e ingegneria
II.1.2)Codice CPV principale71250000 Servizi architettonici, di ingegneria e misurazione
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
L’ intervento finanziato ha ad oggetto l’espletamento dell’attività concernente servizi tecnici di architettura e ingegneria per redazione della relazione geologica - progettazione definitiva, esecutiva- direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, collaudo funzionale degli impianti e CRE inerenti ai lavori di:
INTERVENTO DI MANUTENZIONE E COMPLETAMENTO SU EDIFICI ERP DI PROPRIETA’ DEL COMUNE IMMOBILE SITO IN VIA TRIBUNA N. 23 FOGLIO N. 18 PART. 1067 DEL COMUNE DI CELANO – CUP G27H21039330001 – IMPORTO € 2.388.505,09 a valere sulle risorse di cui al D.L. 59/2021- Fondo complementare PNRR
II.1.5)Valore totale stimato
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITF11 L’Aquila
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
l’appalto ha per oggetto l’espletamento dell’attività concernente servizi tecnici di architettura e ingegneria di progettazione per la redazione della relazione geologica – progettazione definitiva, esecutiva – direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, collaudo funzionale degli impianti e CRE relativa all’Intervento di MANUTENZIONE E COMPLETAMENTO SU EDIFICI ERP DI PROPRIETA’ DEL COMUNE IMMOBILE SITO IN VIA TRIBUNA N. 23 FOGLIO N. 18 PART. 1067 DEL COMUNE DI CELANO – CUP G27H21039330001 – IMPORTO € 2.388.505,09 a valere sulle risorse di cui al D.L. 59/2021- Fondo complementare PNRR.
importo di € 241.635,89 (duecentoquarantunomilaseicentotrentacinque/89) IVA ed oneri previdenziali esclusi;
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneI criteri indicati di seguito
Criterio di qualità - Nome: Offerta tecnica / Ponderazione: 75
Criterio di qualità - Nome: Offerta tempo / Ponderazione: 5
Prezzo - Ponderazione: 20
II.2.6)Valore stimato
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in giorni: 60
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:
trattasi di risorse al “Fondo complementare” al PNRR- Riqualificazione alloggi ERP” – Programma di riqualificazione di Edilizia residenziale pubblica di cui al Decreto Legge n. 59 del 06.05.2021, convertito dalla Legge 1° luglio 2021 n. 101;
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
1) Iscrizione, per attività inerenti ai servizi oggetto di gara, al Registro delle Imprese tenuto dalla C.C.I.A.A. o ad uno dei registri professionali o commerciali dello Stato di residenza se si tratta di uno Stato dell’UE in conformità con quanto previsto dall’art. 83 comma 3 del D.Lgs. 50/2016;
2) Non sussistenza delle cause di esclusione di cui all’articolo 80, commi 1, 2, 4 e 5 del D.Lgs. n. 50/2016 disponibile sulla Piattaforma e-procurement;
3) non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e comunque non aver conferito incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto del Committente e/o della Stazione Appaltante nei propri confronti per il triennio successivo alla cessazione del rapporto;
III.1.2)Capacità economica e finanziariaElenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
• Fatturato globale medio annuo per servizi di ingegneria e di architettura relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando per un importo non inferiore a €.483.271,78 (euro quattrocentottantatremiladuecentosettantuno/78) corrispondente al doppio dell’importo a base di gara;
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaElenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
gli operatori economici dovranno possedere l’iscrizione ai relativi Ordini, Albi o altri elenchi ufficiali imposti o necessari in base alle norme giuridiche sulle professioni tecniche, e possedere i seguenti requisiti:
• Servizi di ingegneria e di architettura espletati negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del bando e relativi ai lavori di ognuna delle categorie e ID indicate nella successiva tabella e il cui importo complessivo, per ogni categoria e ID, è almeno pari a 2 volte l’importo stimato dei lavori della rispettiva categoria e ID. Gli importi minimi dei lavori, per categorie e ID, sono riportati nel bando integrale.
• Servizi “di punta” di ingegneria e architettura espletati negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del bando, con le seguenti caratteristiche: l’operatore economico deve aver eseguito, per ciascuna delle categorie e ID della tabella riportata nel bando integrale, due servizi per lavori analoghi, per dimensione e caratteristiche tecniche, a quelli oggetto dell’affidamento, di importo complessivo, per ogni categoria e ID, almeno pari a 0,5 (zero virgola cinque) volte il valore della medesima
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 10/08/2022
Ora locale: 09:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 12/08/2022
Ora locale: 09:00
Luogo:
tramite piattaforma telematica. La prima seduta pubblica avrà luogo sulla Piattaforma e-procurement messa a disposizione dall’Ente e vi potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate attraverso la seduta di gara pubblica telematica.
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
Tale seduta pubblica, se necessario, sarà aggiornata ad altra ora o a giorni successivi, nel luogo, nella data e negli orari che saranno comunicati ai concorrenti a mezzo pec, a mezzo piattaforma e pubblicati sul sito informatico del comune di Celano.
Svolgimento ed operazioni di gara sono dettagliate nel Disciplinare
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
Durata
60 (sessanta) giorni, dalla data di sottoscrizione del contratto;
- Progetto definitivo:30 (trenta) giorni naturali e consecutivi dalla data di comunicazione da parte dell’Amministrazione;
- Progetto esecutivo: 30 (trenta) giorni naturali e consecutivi dalla data di comunicazione da parte dell’Amministrazione;
- direzione lavori e coordinamento della sicurezza in relazione all’inizio dei lavori che avverrà in seguito all’espletamento della gara d’appalto dei lavori in funzione della progettazione esecutiva comprensiva di tutti i pareri rimessa dal progettista incaricato.
- Collaudo funzionale degli impianti e CRE: dalla data di fine lavori.
Determinazione a contrarre n. 359 del 08.07.2022 del Servizio Urbanistica Patrimonio e SUAP del comune di Celano con la quale si sono approvati i documenti di gara per l’appalto e indetta la procedura;
Documentazione di gara scaricabile presso il sito istituzionale del Comune di Celano: https://www.comune.celano.aq.it/ nella sezione Albo Pretorio e sulla piattaforma telematica nella sezione DETTAGLI della presente procedura;
per quanto non indicato si rinvia al bando integrale di gara e disciplinare di gara.
Il Responsabile del Servizio
Ing. Luigi Aratari
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: TAR Abruzzo;
Città: L'Aquila
Paese: Italia
VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
previa eventuale comunicazione di voler proporre ricorso giurisdizionale:
a) entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente Bando per motivi che ostano alla partecipazione;
b) entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di esclusione;
c) entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di aggiudicazione.
d) l’aggiudicatario deve rimborsare alla Stazione appaltante il costo delle pubblicazioni pari ad €. 4.600,00 oltre Iva al 22% per complessivi €. 5.612,00.
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:08/07/2022