Lavori - 390920-2022

19/07/2022    S137

Italia-Milano: Lavori di costruzione di edifici universitari

2022/S 137-390920

Bando di gara

Lavori

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Università degli Studi di Milano - Bicocca
Indirizzo postale: Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1
Città: MILANO
Codice NUTS: ITC4C Milano
Codice postale: 20126
Paese: Italia
Persona di contatto: SETTORE CENTRALE DI COMMITTENZA
E-mail: ateneo.bicocca@pec.unimib.it
Tel.: +39 26448-6069/6071
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: https://www.unimib.it/
Indirizzo del profilo di committente: https://unimib.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp
I.3)Comunicazione
L'accesso ai documenti di gara è limitato. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: https://unimib.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Organismo di diritto pubblico
I.5)Principali settori di attività
Istruzione

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Appalto per la progettazione, realizzazione, allestimento e gestione di tre residenze dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca

II.1.2)Codice CPV principale
45214400 Lavori di costruzione di edifici universitari
II.1.3)Tipo di appalto
Lavori
II.1.4)Breve descrizione:

L’appalto, suddiviso in due distinti lotti, ha ad oggetto la progettazione esecutiva, la costruzione, l’allestimento e la gestione immobiliare per quattro anni di tre residenze universitarie, da realizzarsi a Milano, dell’Università degli Studi di Milano Bicocca. La gara prevede inoltre la possibilità che l’Università affidi ai sensi dell’art. 63, c. 5, del D.lgs. 50/2016 dei servizi e lavori analoghi che riguardano altre residenze universitarie già esistenti, tali servizi e lavori analoghi sono elencati nel Master Plan allegato alla Linea Guida, resa disponibile come indicato al punto VI.3 lett. c) che segue.

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 70 044 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: sì
Le offerte vanno presentate per numero massimo di lotti: 2
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 1
II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

Residenza universitaria U52 - "I Sirenei"

Lotto n.: 1
II.2.2)Codici CPV supplementari
45214400 Lavori di costruzione di edifici universitari
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITC4C Milano
Luogo principale di esecuzione:

Milano, Via Bernardino da Novate n. 2

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Progettazione esecutiva, costruzione, allestimento e gestione immobiliare per quattro anni della residenza universitaria U52 - "I Sirenei". L'importo dell'appalto è pari a 18.931.000 Euro, così articolato:

- Progettazione esecutiva, 398.000 Euro.

- Lavori di costruzione, 14.245.000 Euro.

- Costi della sicurezza, 540.000 Euro.

- Arredi e allestimenti, 1.300.000 Euro.

- Costi della sicurezza degli arredi e allestimenti, 13.000 Euro.

- Gestione immobiliare, 2.424.000 Euro.

- Costi della sicurezza della gestione immobiliare, 11.000 Euro.

A tal importo si sommano le "opzioni" riportate al punto II.2.11) che segue. Pertanto, il valore stimato è pari a 31.192.000 Euro così come indicato al seguente punto II.2.6).

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 31 192 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 87
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:

Le opzioni ammontano a € 12.261.000,00

Sono previste modifiche contrattuali di cui all'art. 106, comma 1, lett. a), del D.lgs. 50/2016, per € 2.272.000,00 per dare seguito a tipologie di lavorazioni suppletive e di modifica rispetto a quelle previste nel progetto definitivo a base di gara e per la revisione prezzi. Queste modifiche saranno puntualmente descritte nel progetto a base di gara e nei Documenti Di Gara. Costituiscono inoltre "opzioni" i servizi e lavori analoghi previsti dal Master Plan. Tali servizi e lavori analoghi, il cui ammontare è pari a € 9.989.000,00, saranno affidati mediante procedure negoziate senza bando da espletarsi ai sensi dell'art. 63, c. 5, del D.Lgs. 50/2016.

II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

II.2.14)Informazioni complementari

Si rimanda ai Documenti di Gara che saranno trasmessi ai Concorrenti in allegato alla lettera di invito

II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

Residenze universitarie U32 - "Demostene" e U92 - "Modena"

Lotto n.: 2
II.2.2)Codici CPV supplementari
45214400 Lavori di costruzione di edifici universitari
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITC4C Milano
Luogo principale di esecuzione:

Milano, via Demostene n. 10 e via Gustavo Modena n. 36

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Progettazione esecutiva, costruzione, allestimento e gestione immobiliare per quattro anni delle residenze universitarie U32 - "Demostene" e U92 - "Modena". L'importo dell'appalto è pari a 23.850.000 Euro, così articolato:

a) Residenza U32, 16.226.000 Euro, di cui:

- Progettazione esecutiva, 357.000 Euro.

- Lavori di costruzione, 12.132.000 Euro.

- Costi della sicurezza, 452.000 Euro.

- Arredi e allestimenti, 1.200.000 Euro.

- Costi della sicurezza degli arredi e allestimenti, 12.000 Euro.

- Gestione immobiliare, 2.064.000 Euro.

- Costi della sicurezza della gestione immobiliare, 9.000 Euro.

a) Residenza U92, 7.624.000 Euro, di cui:

- Progettazione esecutiva, 206.000 Euro.

- Lavori di costruzione, 5.020.000 Euro.

- Costi della sicurezza, 228.000 Euro.

- Arredi e allestimenti, 884.000 Euro.

- Costi della sicurezza degli arredi e allestimenti, 9.000 Euro.

- Gestione immobiliare, 1.272.000 Euro.

- Costi della sicurezza della gestione immobiliare, 5.000 Euro.

A tal importo si sommano le "opzioni" riportate al punto II.2.11) che segue. Pertanto, il valore stimato è pari a 38.852.000 Euro così come indicato al seguente punto II.2.6).

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 38 852 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 87
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:

Le opzioni ammontano a € 15.002.000,00

Sono previste modifiche contrattuali di cui all'art. 106, comma 1, lett. a), del D.lgs. 50/2016, per € 2.862.000,00 per dare seguito a tipologie di lavorazioni suppletive e di modifica rispetto a quelle previste nel progetto definitivo a base di gara e per la revisione prezzi. Queste modifiche saranno puntualmente descritte nel progetto a base di gara e nei Documenti Di Gara. Costituiscono inoltre "opzioni" i servizi e lavori analoghi previsti dal Master Plan. Tali servizi e lavori analoghi, il cui ammontare è pari a € 12.140.000,00 saranno affidati mediante procedure negoziate senza bando da espletarsi ai sensi dell'art. 63, c. 5, del D.Lgs. 50/2016.

II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

II.2.14)Informazioni complementari

Si rimanda ai Documenti di Gara che saranno trasmessi ai Concorrenti in allegato alla lettera di invito

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

Si rimanda alla Nota Esplicativa al Bando

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

Si rimanda alla Nota Esplicativa al Bando

III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

Si rimanda alla Nota Esplicativa al Bando

III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:

Si rimanda ai Documenti di Gara che saranno trasmessi ai concorrenti in allegato alla lettera di invito

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura ristretta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 14/10/2022
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
Data: 31/10/2022
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
VI.3)Informazioni complementari:

a) Gli operatori economici interessati alla procedura CIG: lotto 1 93157976E0, lotto 2 931601284C

CUP: residenza U52 (lotto 1): H43D22000090005, residenza U32 (lotto 2): H43D22000050005, residenza U92 (lotto 2): H43D22000100005

possono estrarre copia della "Nota Esplicativa del bando di gara", documento di dettaglio al bando di gara stesso, dal sito all'indirizzo https://unimib.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp accedendo alla procedura di interesse; la Nota Esplicativa del bando di gara contiene tutte le informazioni necessarie per predisporre la domanda di partecipazione.

b) Le richieste di chiarimento possono essere rivolte, esclusivamente per mezzo della funzione ““Comunicazioni riservate al concorrente” all'indirizzo https://unimib.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti/it/ppgare_doc_accesso_area_riserv.wp? da parte degli utenti registrati, all'attenzione del R..U.P. Arch. Anna Maria Maggiore, entro e non oltre il 7 ottobre 2022, ore 12.00; richieste di chiarimento rivolte con un mezzo diverso e/o oltre il suddetto termine non saranno riscontrate. L’Università fornirà le risposte pubblicandole all'indirizzo https://unimib.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp Si precisa che eventuali richieste di chiarimento che perverranno dal 29 luglio 2022 al 25 agosto 2022 saranno evase dal 30 di agosto.

c) Gli operatori economici interessati alla procedura possono richiedere con lo stesso mezzo di cui alla lett. b) che precede ed entro gli stessi termini, la Linea Guida e il relativo Master Plan, che verranno inviati per mezzo della piattaforma.

d) Il Responsabile Unico Del Procedimento è l'arch. Anna Maria Maggiore.

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale amministrativo regionale della Lombardia
Indirizzo postale: Via Corridoni 39
Città: Milano
Codice postale: 20122
Paese: Italia
VI.4.3)Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

30 giorni

VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Ufficio Legale
Indirizzo postale: Piazza dell'Ateneo Nuovo n. 1
Città: Milano
Codice postale: 20126
Paese: Italia
Tel.: +39 26448-6470
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
14/07/2022