Are you an ambitious procurement expert with recent publications? Check out the TED Ambassador award, our competition that aims to identify and reward research in the field of public procurement. Apply here by 28 April 2023.

Servizi - 399725-2019

26/08/2019    S163

Belgio-Bruxelles: Progetto pilota — Mobilità condivisa, sostenibile e interconnessa con il trasporto pubblico, nelle zone rurali europee (sviluppo del concetto di "zone di trasporto rurali intelligenti" — SMARTA)

2019/S 163-399725

Avviso di modifica

Modifica di appalto/concessione durante il periodo di validità

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Commissione europea
Indirizzo postale: Rue de la loi 200
Città: Brussels
Codice NUTS: BE100 Arr. de Bruxelles-Capitale / Arr. van Brussel-Hoofdstad
Codice postale: 1049
Paese: Belgio
Persona di contatto: Mans Lindberg
E-mail: move-tender-b4@ec.europa.eu
Tel.: +322 2964319
Fax: +32 22990398
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://ec.europa.eu/dgs/transport/index_en.htm

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Progetto pilota — Mobilità condivisa, sostenibile e interconnessa con il trasporto pubblico, nelle zone rurali europee (sviluppo del concetto di "zone di trasporto rurali intelligenti" — SMARTA)

Numero di riferimento: MOVE/B4/2017/473
II.1.2)Codice CPV principale
73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: 00 Not specified
Luogo principale di esecuzione:

Sede principale del contraente.

II.2.4)Descrizione dell'appalto al momento della conclusione del contratto:

Incarico 1: relazione di orientamento. Il contraente dovrà:

— presentare una panoramica delle buone pratiche di tutti gli Stati membri dell'UE relativamente alle zone rurali, selezionando i due migliori esempi (con un buon equilibrio geografico), comprendente almeno 3 degli aspetti indicati di seguito. Il confronto con almeno 2 esempi nei paesi terzi potrebbe essere un vantaggio,

— esaminare i progetti che prevedono la combinazione di trasporto pubblico e condiviso attraverso soluzioni digitali e stabilire come risolvere la mancanza di dati delle zone rurali rispetto alle zone urbane,

— proporre una metodologia chiara per la selezione di 2 zone rurali per la fase pilota nell'incarico 2,

— fornire una panoramica generale della situazione attuale negli ambienti rurali selezionati, in cui saranno svolte le attività di dimostrazione al fine di evidenziare i motivi per cui queste miglioreranno la situazione. Il contraente dovrà presentare in modo conciso alcune delle principali sfide in materia di trasporti attualmente affrontate dalle zone rurali selezionate e fornire dati pertinenti,

— individuare successivamente le principali parti interessate e i gruppi di utenti che saranno coinvolti nel progetto e fornire una descrizione della strategia volta a promuovere le sinergie tra di loro. Fase di identificazione,

— individuare i servizi da sviluppare. Il sistema da sviluppare dovrà concentrarsi su fattori pertinenti che indichino come migliorare la mobilità degli abitanti delle zone rurali, comprendendo abitudini di viaggio, modelli di servizi e soluzioni e piattaforme digitali. Dovrà riguardare servizi di trasporto innovativi combinati con i trasporti pubblici nelle zone rurali,

— individuare e definire il tasso di penetrazione previsto del servizio proposto, dal punto di vista geografico e/o demografico,

— individuare eventuali collegamenti con altre modalità di trasporto,

— prendere in considerazione i servizi su richiesta,

— prendere in considerazione i servizi di mobilità condivisa,

— ricorrere alla raccolta di dati reali.

Incarico 2: fase di dimostrazione (studio pilota). Una fase di dimostrazione (pilota) reale in località geografiche a seguito delle conclusioni della relazione di orientamento. Spetta al contraente decidere quanti siti di dimostrazione rurali diversi debbano essere realizzati; tuttavia, dovranno essere selezionati almeno 2 siti di dimostrazione rurali in almeno 2 paesi dell'UE. La località individuata potrebbe avere un servizio già esistente da cui trarre conclusioni, essere adattata per la realizzazione di un servizio completamente nuovo o essere una combinazione delle due possibilità. In ogni caso, il contraente dovrà descrivere in maniera più strutturata le misure necessarie per realizzare la dimostrazione. L'incarico include una fase di attuazione e una fase di valutazione.

Incarico 3: attività di sensibilizzazione. Il terzo incarico riguarda la sensibilizzazione sulla mobilità condivisa, sostenibile e interconnessa con il trasporto pubblico, nelle zone rurali europee. Prevede il coinvolgimento delle parti interessate nella discussione, nella campagna di sensibilizzazione e nella conferenza finale.

II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro, del sistema dinamico di acquisizione o della concessione
Durata in mesi: 30
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no

Sezione IV: Procedura

IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.1)Avviso di aggiudicazione riguardante questo appalto
Numero dell'avviso nella GU S: 2018/S 099-225166

Sezione V: Aggiudicazione dell'appalto/della concessione

Contratto d'appalto n.: MOVE/B4/SER/2017-473/S12.780134
Denominazione:

Progetto pilota — Mobilità condivisa, sostenibile e interconnessa con il trasporto pubblico, nelle zone rurali europee (sviluppo del concetto di "zone di trasporto rurali intelligenti" — SMARTA)

V.2)Aggiudicazione dell'appalto/della concessione
V.2.1)Data di conclusione del contratto d'appalto/della decisione di aggiudicazione della concessione:
03/05/2018
V.2.2)Informazioni sulle offerte
L'appalto/concessione è stato aggiudicato a un raggruppamento di operatori economici: sì
V.2.3)Denominazione e indirizzo del contraente/concessionario
Denominazione ufficiale: MemEx Srl
Indirizzo postale: Piazza Benamozegh, 17
Città: Livorno
Codice NUTS: ITI16 Livorno
Codice postale: 57123
Paese: Italia
Il contraente/concessionario è una PMI: sì
V.2.3)Denominazione e indirizzo del contraente/concessionario
Denominazione ufficiale: The University Court of the University of Aberdeen
Città: Aberdeen
Codice NUTS: UKM5 North Eastern Scotland
Paese: Regno Unito
Il contraente/concessionario è una PMI: no
V.2.3)Denominazione e indirizzo del contraente/concessionario
Denominazione ufficiale: Vectos (South) Ltd
Città: London
Codice NUTS: UKI32 Westminster
Paese: Regno Unito
Il contraente/concessionario è una PMI: sì
V.2.3)Denominazione e indirizzo del contraente/concessionario
Denominazione ufficiale: Transport and Mobility Leuven NV
Città: Leuven
Codice NUTS: BE242 Arr. Leuven
Paese: Belgio
Il contraente/concessionario è una PMI: sì
V.2.3)Denominazione e indirizzo del contraente/concessionario
Denominazione ufficiale: European Integrated Projects Srl
Città: Bucharest
Codice NUTS: RO321 Bucureşti
Paese: Romania
Il contraente/concessionario è una PMI: sì
V.2.4)Informazioni relative al valore del contratto d'appalto/del lotto/della concessione (al momento della conclusione del contratto;IVA esclusa)
Valore totale dell’appalto: 540 000.00 EUR

Sezione VI: Altre informazioni

VI.3)Informazioni complementari:
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale
Indirizzo postale: Rue de Fort Niedergrunewald
Città: Luxembourg
Codice postale: L-2925
Paese: Lussemburgo
Fax: +352 1303-2100
Indirizzo Internet: http://curia.europa.eu
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
14/08/2019

Sezione VII: Modifiche all'appalto/concessione

VII.1)Descrizione dell'appalto dopo le modifiche
VII.1.1)Codice CPV principale
73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca
VII.1.2)Codici CPV supplementari
VII.1.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITI16 Livorno
Luogo principale di esecuzione:

Livorno.

VII.1.4)Descrizione dell'appalto:

Il bilancio supplementare consentirà di rafforzare le attività nell'ambito del contratto esistente. L'obiettivo è di adattare il progetto per garantire un coordinamento e un'interazione più efficaci con i 4 siti pilota che saranno selezionati a seguito del bando di gara n. MOVE/B4/2018/567.

L'appalto intende anche favorire una migliore comprensione di come deve essere sviluppatala la politica per la mobilità rurale condivisa, quali soluzioni funzionano meglio in determinati contesti, come risponderanno i diversi gruppi destinatari, quali impatti detta mobilità può avere sulle sfide economiche, sociali e ambientali affrontate dall'Europa, se e come connetterla al trasporto pubblico convenzionale e quali sono i ruoli appropriati della comunità, del governo e del settore privato. Un ulteriore obiettivo è di fornire maggiori informazioni anche nelle lingue locali, in modo da aumentare l'impatto del progetto.

VII.1.5)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro, del sistema dinamico di acquisizione o della concessione
Durata in mesi: 30
VII.1.6)Informazioni relative al valore del contratto d'appalto/del lotto/della concessione (IVA esclusa)
Valore totale del contratto d'appalto/del lotto/della concessione: 740 000.00 EUR
VII.1.7)Denominazione e indirizzo del contraente/concessionario
Denominazione ufficiale: MemEx Srl
Indirizzo postale: Piazza Benamozegh, 17
Città: Livorno
Codice NUTS: ITI16 Livorno
Codice postale: 57123
Paese: Italia
Il contraente/concessionario è una PMI: sì
VII.1.7)Denominazione e indirizzo del contraente/concessionario
Denominazione ufficiale: University Court of the University of Aberdeen
Città: Aberdeen
Codice NUTS: UKM5 North Eastern Scotland
Paese: Regno Unito
Il contraente/concessionario è una PMI: no
VII.1.7)Denominazione e indirizzo del contraente/concessionario
Denominazione ufficiale: Vectos (South) Ltd
Città: London
Codice NUTS: UKI32 Westminster
Paese: Regno Unito
Il contraente/concessionario è una PMI: sì
VII.1.7)Denominazione e indirizzo del contraente/concessionario
Denominazione ufficiale: Transport and Mobility Leuven NV
Città: Leuven
Codice NUTS: BE242 Arr. Leuven
Paese: Belgio
Il contraente/concessionario è una PMI: sì
VII.1.7)Denominazione e indirizzo del contraente/concessionario
Denominazione ufficiale: European Integrated Projects Srl
Città: Bucharest
Codice NUTS: RO321 Bucureşti
Paese: Romania
Il contraente/concessionario è una PMI: sì
VII.2)Informazioni relative alle modifiche
VII.2.1)Descrizione delle modifiche
Natura e portata delle modifiche (con indicazione di eventuali modifiche contrattuali precedenti):

1.2 Incarico 2

L'incarico 2 è integrato dalle seguenti attività:

Durante la "fase di attuazione"

— l'assistenza tecnica e il supporto sono estesi a 4 siti pilota, con relativa estensione del numero di visite sul campo,

— oltre ai servizi nei 4 siti sopra menzionati, il sostegno dovrà essere fornito a 4 siti aggiuntivi mediante attività di orientamento e formazione.

Durante la "fase di valutazione",

— lo scopo del quadro di valutazione sarà esteso per includere i siti pilota e 5 esempi di buone pratiche,

— il quadro di valutazione e la metodologia di analisi devono essere adattati in modo tale da essere validi per più siti da fonti diverse,

— il quadro di valutazione sarà pubblicato sul sito web del progetto alla fine di gennaio 2019,

— verrà redatta una relazione aggiuntiva ("relazione di valutazione") sui risultati delle attività di valutazione,

— sono necessarie ulteriori attività di coordinamento e di gestione, comprese le riunioni interne.

1.3 Incarico 3

L’incarico 3 è integrato dalle seguenti attività:

— diffusione del materiale promozionale/divulgativo, ad es. il volantino di Smarta (1° e 2° versione) e l'opuscolo, (1° e 2° versione) nelle lingue locali. Tutto il materiale promozionale/divulgativo avrà un formato che facilita la traduzione in altre lingue. Tutte le versioni linguistiche saranno disponibili in formato elettronico, potranno essere scaricate sul sito web di Smarta e saranno ampiamente divulgate.

4

— il principale materiale promozionale (1° e 2° versione del volantino Smarta e 1° e 2° versione dell'opuscolo) sarà realizzato nelle versioni in lingua francese, tedesca, rumena e italiana, oltre all'inglese,

— il materiale di cui sopra, in 5 versioni, sarà prodotto in formato cartaceo, con un minimo di 1 000 copie per ciascuna versione e materiale. Il materiale sarà inoltre tradotto nella lingua dei 4 siti pilota selezionati attraverso il nuovo bando di gara,

— Smarta cercherà di coinvolgere programmi, associazioni e istituti nazionali per tradurre e diffondere i materiali in altre lingue al fine di rendere i materiali e i risultati di Smarta disponibili a livello locale nei rispettivi paesi,

— organizzazione e/o contributo a seminari ed eventi locali in lingue diverse dall'inglese. Questi avranno luogo in 4 ubicazioni, ovvero le ubicazioni dei siti pilota selezionati attraverso la nuova procedura di gara e nelle loro lingue. Ciascun sito pilota si occuperà dell'organizzazione dell'evento, che sarà un'importante opportunità per ottenere la partecipazione degli parti interessate locali, e l'équipe di Smarta offrirà sostegno e assistenza mettendo a disposizione contenuti, relatori, ecc.,

— presentazione dei principali risultati e raccomandazioni al Parlamento europeo al termine del progetto,

— la consegna finale sarà valutata in base a:

i) copie di tutti i materiali prodotti;

ii) collegamenti web attivi ai materiali caricati su Internet; e

iii) avviso e registri/atti di eventi locali.

1.4 Calendario da osservare:

A seguito di questo emendamento, l'adattamento del calendario del progetto sarà discusso in una riunione dedicata, che si terrà prima del 31.1.2019.

VII.2.2)Motivi della modifica
Necessità di lavori, servizi o forniture supplementari da parte del contraente/concessionario originale [articolo 43, paragrafo 1, lettera b), della direttiva 2014/23/UE, articolo 72, paragrafo 1, lettera b), della direttiva 2014/24/UE, articolo 89, paragrafo 1, lettera b), della direttiva 2014/25/UE]
Descrizione dei motivi economici o tecnici e dei disguidi e della duplicazione dei costi che impediscono un cambiamento di contraente:

Il bilancio supplementare consentirà di rafforzare le attività nell'ambito del contratto esistente. L'obiettivo è di adattare il progetto per garantire un coordinamento e un'interazione più efficaci con i 4 siti pilota che saranno selezionati a seguito del bando di gara n. MOVE/B4/2018/567. L'appalto intende anche favorire una migliore comprensione di come deve essere sviluppatala la politica per la mobilità rurale condivisa, quali soluzioni funzionano meglio in determinati contesti, come risponderanno i diversi gruppi destinatari, quali impatti detta mobilità può avere sulle sfide economiche, sociali e ambientali affrontate dall'Europa, se e come connetterla al trasporto pubblico convenzionale e quali sono i ruoli appropriati della comunità, del governo e del settore privato. Un ulteriore obiettivo è di fornire maggiori informazioni anche nelle lingue locali, in modo da aumentare l'impatto del progetto.

VII.2.3)Aumento del prezzo
Valore totale aggiornato dell'appalto prima delle modifiche (tenendo conto di eventuali modifiche contrattuali e adeguamenti di prezzo precedenti e, nel caso della direttiva 2014/23/UE, dell'inflazione media dello Stato membro interessato)
Valore, IVA esclusa: 200 000.00 EUR
Valore totale dell'appalto dopo le modifiche
Valore, IVA esclusa: 740 000.00 EUR