Natura e portata delle modifiche (con indicazione di eventuali modifiche contrattuali precedenti):
1.2 Incarico 2
L'incarico 2 è integrato dalle seguenti attività:
Durante la "fase di attuazione"
— l'assistenza tecnica e il supporto sono estesi a 4 siti pilota, con relativa estensione del numero di visite sul campo,
— oltre ai servizi nei 4 siti sopra menzionati, il sostegno dovrà essere fornito a 4 siti aggiuntivi mediante attività di orientamento e formazione.
Durante la "fase di valutazione",
— lo scopo del quadro di valutazione sarà esteso per includere i siti pilota e 5 esempi di buone pratiche,
— il quadro di valutazione e la metodologia di analisi devono essere adattati in modo tale da essere validi per più siti da fonti diverse,
— il quadro di valutazione sarà pubblicato sul sito web del progetto alla fine di gennaio 2019,
— verrà redatta una relazione aggiuntiva ("relazione di valutazione") sui risultati delle attività di valutazione,
— sono necessarie ulteriori attività di coordinamento e di gestione, comprese le riunioni interne.
1.3 Incarico 3
L’incarico 3 è integrato dalle seguenti attività:
— diffusione del materiale promozionale/divulgativo, ad es. il volantino di Smarta (1° e 2° versione) e l'opuscolo, (1° e 2° versione) nelle lingue locali. Tutto il materiale promozionale/divulgativo avrà un formato che facilita la traduzione in altre lingue. Tutte le versioni linguistiche saranno disponibili in formato elettronico, potranno essere scaricate sul sito web di Smarta e saranno ampiamente divulgate.
4
— il principale materiale promozionale (1° e 2° versione del volantino Smarta e 1° e 2° versione dell'opuscolo) sarà realizzato nelle versioni in lingua francese, tedesca, rumena e italiana, oltre all'inglese,
— il materiale di cui sopra, in 5 versioni, sarà prodotto in formato cartaceo, con un minimo di 1 000 copie per ciascuna versione e materiale. Il materiale sarà inoltre tradotto nella lingua dei 4 siti pilota selezionati attraverso il nuovo bando di gara,
— Smarta cercherà di coinvolgere programmi, associazioni e istituti nazionali per tradurre e diffondere i materiali in altre lingue al fine di rendere i materiali e i risultati di Smarta disponibili a livello locale nei rispettivi paesi,
— organizzazione e/o contributo a seminari ed eventi locali in lingue diverse dall'inglese. Questi avranno luogo in 4 ubicazioni, ovvero le ubicazioni dei siti pilota selezionati attraverso la nuova procedura di gara e nelle loro lingue. Ciascun sito pilota si occuperà dell'organizzazione dell'evento, che sarà un'importante opportunità per ottenere la partecipazione degli parti interessate locali, e l'équipe di Smarta offrirà sostegno e assistenza mettendo a disposizione contenuti, relatori, ecc.,
— presentazione dei principali risultati e raccomandazioni al Parlamento europeo al termine del progetto,
— la consegna finale sarà valutata in base a:
i) copie di tutti i materiali prodotti;
ii) collegamenti web attivi ai materiali caricati su Internet; e
iii) avviso e registri/atti di eventi locali.
1.4 Calendario da osservare:
A seguito di questo emendamento, l'adattamento del calendario del progetto sarà discusso in una riunione dedicata, che si terrà prima del 31.1.2019.