La concessione ha ad oggetto le seguenti principali prestazioni:
* la redazione del progetto definitivo ed esecutivo delle opere da realizzare, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per gli interventi di riqualificazione ed adeguamento normativo, ammodernamento e conversione degli impianti di illuminazione pubblica con tecnologia LED, ivi compresi gli interventi aggiuntivi proposti dal Concessionario nell'offerta tecnica presentata in fase di gara;
* l'esecuzione dei lavori occorrenti per la realizzazione delle opere mediante interventi di riqualificazione e di adeguamento normativo, ammodernamento e conversione degli impianti di illuminazione pubblica con tecnologia LED ivi compresi gli interventi aggiuntivi proposti dal Concessionario nell'offerta tecnica presentata in fase di gara.
* sostituzione integrale di n.6 quadri di alimentazione, la demolizione di nr.28 regolatori di flusso centralizzato e la messa a norma e manutenzione di tutti gli altri quadri elettrici presenti sul territorio comunale, al fine di installare il sistema di telecontrollo a "livello quadro" e le apparecchiature adatte al comando e protezione dei nuovi circuiti di illuminazione a LED;
* la sostituzione di n.307 sostegni ammalorati e la verniciatura di n.55 sostegni, da verificare in fase di progettazione esecutiva;
* l'installazione di una centralina di telecontrollo all'interno di ogni quadro elettrico di comando degli impianti di Pubblica Illuminazione;
* interventi di ripristino delle linee più usurate e di posa di nuove linee per la messa a norma dell'impianto nel suo complesso, procedendo a: (i) rimozione delle attuali porzioni di impianto usurate; (ii) realizzazione di nuovi cavidotti;(iii) realizzazione di nuova linea elettrica;(iv) fornitura e posa di pozzetti di derivazione (v) realizzazione di nuova linea aerea in cavo precordato;
* la fornitura di energia elettrica verde certificata per tutto l’impianto di illuminazione pubblica e relativi carichi esogeni;
Il servizio di gestione sarà comprensivo delle seguenti macro attività:
i) esercizio e conduzione degli impianti;
ii) manutenzione ordinaria;
iii) manutenzione straordinaria conservativa.
Tra i servizi ricompresi si annoverano anche l'attività di pronto intervento e reperibilità e di assistenza tecnica ed amministrativa, prove tecniche ed illuminotecniche, marcatura identificativa degli impianti ed aggiornamento del censimento dell'impianto di pubblica illuminazione.
Le attività oggetto dell’affidamento, per quanto concerne l’Illuminazione Pubblica, dovranno essere svolte conformemente ai criteri di cui al Decreto 27 settembre 2017 “Criteri Ambientali Minimi per l’acquisizione di sorgenti luminose per illuminazione pubblica, l’acquisizione di apparecchi per illuminazione pubblica, l’affidamento del servizio di progettazione di impianti per illuminazione pubblica”, nonché ai criteri di cui al Decreto 28 marzo 2018 “Criteri Ambientali Minimi per il Servizio di Illuminazione Pubblica”.