Are you an ambitious procurement expert with recent publications? Check out the TED Ambassador award, our competition that aims to identify and reward research in the field of public procurement. Apply here by 28 April 2023.

Servizi - 403974-2022

25/07/2022    S141

Italia-Scandiano: Servizi di progettazione di edifici

2022/S 141-403974

Bando di gara

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Unione Tresinaro Secchia - Centrale Unica di Committenza
Indirizzo postale: Corso Vallisneri, n. 6,
Città: Scandiano (RE)
Codice NUTS: ITH53 Reggio nell’Emilia
Codice postale: 42019
Paese: Italia
Persona di contatto: Responsabile Procedura di gara ai sensi art. 31, co.14, del Codice : Dott. Francesco Ferrari – Funzionario Responsabile Cuc Unione Tresinaro Secchia PEC: unione@pec.tresinarosecchia.it -Amministrazione Committente Comune di Castellarano
E-mail: sua@tresinarosecchia.it
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://www.tresinarosecchia.it
I.2)Appalto congiunto
L'appalto è aggiudicato da una centrale di committenza
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://intercenter.regione.emilia-romagna.it/
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: http://intercenter.regione.emilia-romagna.it/
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Autorità regionale o locale
I.5)Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA CUP I71B21001250005 CIG 93302058BB

II.1.2)Codice CPV principale
71221000 Servizi di progettazione di edifici
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

SERVIZI TECNICI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA PER LA COSTRUZIONE DELLA NUOVA SCUOLA PRIMARIA IN VIA CESARE BATTISTI E DEMOLIZIONE DELLA SCUOLA ESISTENTE IN VIA DORALE – FRAZIONE DI ROTEGLIA - COMUNE DI CASTELLARANO (RE), – FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU - PNRR

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 454 217.34 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITH53 Reggio nell’Emilia
II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Servizio di Ingegneria e Architettura per la Progettazione, CSP , Direzione Lavori e CSE della nuova Scuola Primaria in via Cesare Battisti, la demolizione dell'attuale Scuola elementare di Via Dorale e la riqualificazione dell'area nella frazione di Roteglia del Comune di Castellarano (RE):

Importo totale a base di gara € 454.217,34 è al netto di oneri previdenziali e assistenziali e IVA di legge.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
I criteri indicati di seguito
Criterio di qualità - Nome: Offerta tecnica / Ponderazione: 85
Prezzo - Ponderazione: 15
II.2.6)Valore stimato
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in giorni: 85
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:

NEXT GENERATION EU - PNRR Missione 5 “Inclusione e Coesione”, Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, Investimento 2.1 “Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale”

II.2.14)Informazioni complementari

Per la durata delle singole vari fasi di cui si compone l'incarico dei servizi di ingengenria e architettura si rinvia a quanto dettagliato nel Capitolato con precisato che l’incarico di direzione lavori e all’incarico per il coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione, la durata coinciderà con i termini previsti per l'esecuzione delle opere

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 23/08/2022
Ora locale: 16:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 24/08/2022
Ora locale: 09:00

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:

Amministrazione Committente

Comune di Castellarano - Settore 3° Lavori Pubblici e Patrimonio

Sede legale: via Roma, 7 - 42014 Castellarano (RE)

Telefono: 0536/075444

PEC: egov.castellarano@cert.poliscomuneamico.net

Responsabile del Procedimento del Comune Committente ai sensi dell'art. 31 del Codice: Arch. Alessandro Mordini: e-mail: alessandro.mordini@comune.castellarano.re.it

Indirizzo principale (URL): http://www.comune.castellarano.re.it

L''intervento è finanziato, in quota maggioritaria, dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 5 “Inclusione e Coesione”, Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, Investimento 2.1 “Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale” con decreto del Ministero dell'Interno del 4 aprile 2022

Pertanto dovranno essere rispettate tutte le indicazioni e le prescrizioni al perseguimento degli obiettivi trasversali del PNRR previsti per la redazione dei progetti, ivi compresi il rispetto di cronoprogrammi predeterminati la cui mancata osservanza può comportare la revoca del finanziamento stesso

per quanto non indicato si rinvia al bando integrale e alla documentazione di gara.

Il Funzionario Responsabile della Centrale Unica di Committenza

Dott. Francesco Ferrari

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale dell’Emilia – Romagna – sez. di Parma,
Indirizzo postale: Piazza Santafiora n. 7,
Città: Parma
Codice postale: 43121
Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
20/07/2022