La presente procedura interamente gestita con sistemi telematici, indetta ai sensi dell’art.55 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., ha ad oggetto l’istituzione del Sistema Dinamico di Acquisizione (di seguito «SDA») per i «Servizi di Merchant Acquiring».
Sono oggetto della presente procedura le prestazioni necessarie al completamento delle operazioni di pagamento elettronico e in particolare l’esecuzione di transazioni, presso tutti i punti vendita di Trenitalia, generate tramite l’utilizzo di carte di pagamento elettroniche di credito/debito/prepagate dei circuiti:
— Visa credito e debito,
— MasterCard credito e debito,
— Maestro,
— Pago Bancomat.
L’esecuzione delle transazioni dovrà essere garantita su tutti i canali di vendita di Trenitalia attivi alla data del presente bando e/o che saranno attivati nel corso di esecuzione delle prestazioni stesse; all’attualità dovranno essere garantite almeno le seguenti modalità di pagamento:
— tramite POS standard presidiato in modalità card present con presenza contestuale di operatore e cliente, presso terminali gestiti direttamente da Trenitalia, dal network di agenzie di Trenitalia e dal personale in servizio a bordo treno,
— presso Self Service tramite Panel POS standard non presidiato in modalità card present,
— Internet o Mobile da sito Web o Mobile commerce in modalità card not present secondo gli standard previsti dai circuiti,
— presso Call Center in modalità Moto, gestiti direttamente da Trenitalia o dal network di agenzie italiane ed estere di Trenitalia stessa.
Per l’esecuzione delle prestazioni dovranno essere garantiti inoltre i necessari servizi strumentali di help-desk, di contabilizzazione e di storno.
Trenitalia invierà, nel corso della validità temporale dell'SDA, ai soli operatori economici qualificati, specifiche lettere di invito a presentare offerta per l’affidamento delle prestazioni; i servizi appaltati saranno suddivisi con la logica ON US – NOT ON US e pertanto sarà richiesta:
— ON US — separatamente a ogni singolo operatore economico ammesso, la quotazione delle componenti di remunerazione stabilite da Trenitalia relativamente alle proprie carte di credito/debito/prepagate, per cui sarà inoltre richiesto di esplicitare espressamente i BIN per i quali risultano valide le relative quotazioni,
— NOT ON US — contestualmente a tutti gli operatori economici ammessi, la quotazione delle componenti di remunerazione stabilite da Trenitalia relativamente a tutte le carte di credito/debito/prepagate emesse da altri istituti.
Pertanto, con il duplice scopo di ottenere le migliori condizioni economiche possibili per Trenitalia, nonché di avere la garanzia sulla continuità dei servizi offerti alla clientela in caso di indisponibilità dei servizi prestati, il Sistema Dinamico di Acquisizione e i successivi appalti specifici prevedono l’affidamento dei servizi:
— ON US a ogni singolo operatore economico per la quota parte di servizi relativi alle proprie carte di credito/debito/prepagate,
— NOT ON US all’operatore economico migliore offerente per il relativo intero perimetro, a cui in aggiunta verranno contestualmente affidati:
—— i perimetri relativi a ogni singolo ON US per cui la quotazione, espressa da tale soggetto, delle componenti di remunerazione stabilite da Trenitalia è risultata migliore di alcuni/tutti i perimetri ON US,
—— il servizio di alcuni/tutti i perimetri ON US, nel caso di indisponibilità temporanea del/degli stesso/i, costituendo tale soggetto il naturale soggetto di Backup del/i ON US,
— NOT ON US Backup al secondo migliore offerente per il medesimo perimetro del NOT ON US, da attivarsi nei casi di indisponibilità dei servizi prestati da quest’ultimo.
I dettagli su specifiche tecniche e funzionali, schemi di contratto, basi d’asta dei servizi saranno puntualmente resi noti in sede di invio delle lettere di invito a presentare offerta per l’affidamento delle prestazioni, ai soli operatori economici qualificati al presente SDA.