Servizi - 4175-2022

04/01/2022    S2

Italia-Torino: Servizi di trasporto pubblico terrestre

2022/S 002-004175

Avviso di preinformazione relativo a un contratto di servizio pubblico

Base giuridica:
Regolamento (CE) n. 1370/2007

Sezione I: Autorità competente

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Agenzia della mobilità piemontese
Indirizzo postale: Corso Marconi, 10
Città: Torino
Codice postale: 10125
Paese: Italia
Persona di contatto: Antonio Camposeo
E-mail: info.gare@mtm.torino.it
Tel.: +39 0113025211
Fax: +39 0113025200
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://www.mtm.torino.it
Indirizzo del profilo di committente: https://mtm.torino.it/it/amministrazione-trasparente/bandi-di-gara-e-contratti/
I.2)Aggiudicazione del contratto per conto di altre autorità competenti
I.3)Comunicazione
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di autorità competente
Autorità regionale o locale

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Concessione dei servizi di trasporto pubblico locale nel Bacino Sud-Est della Regione Piemonte

II.1.2)Codice CPV principale
60112000 Servizi di trasporto pubblico terrestre - MF05
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi

Settori oggetto dei servizi di trasporto pubblico:
Servizi di trasporto mediante autobus (urbano/regionale)
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITC17 Asti
Codice NUTS: ITC18 Alessandria
Luogo principale di esecuzione:

Bacino Sud-Est della Regione Piemonte: territorio delle Province di Alessandria e Asti

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Servizi di trasporto pubblico interurbano su autolinea delle Province di Alessandria e Asti

Servizio di trasporto pubblico urbano-suburbano su autolinea di Comuni e Conurbazioni delle Province di Alessandria e Asti (comprese le Città capoluogo)

Produzione di servizio pari a circa 13,3 milioni di bus-km/anno

Numero massimo di veicoli impiegati in ora di punta pari a 282 (solo bus)

Compensazioni per obblighi di servizio pari a circa 28 milioni di €/anno esclusa IVA

(natura e quantità dei servizi o indicazione delle esigenze e dei requisiti)
II.2.7)Data prevista d'inizio e durata del contratto
Inizio: 01/07/2024
Durata in mesi: 72

Sezione IV: Procedura

IV.1)Tipo di procedura
Procedura di gara (articolo 5, paragrafo 3, del regolamento (UE) n. 1370/2007)

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni complementari:

Una descrizione più dettagliata dei servizi oggetto della procedura è contenuta nella "Relazione sugli affidamenti dei servizi di TPL - Anno 2021" consultabile sul sito istituzionale dell'Agenzia.

E' prevista la consultazione degli Operatori Economici e degli altri soggetti portatori di interesse ai sensi della delibera ART n. 154/2019.

La data della prima seduta plenaria di consultazione è fissata per il giorno 22 luglio 2021.

La data della seconda seduta plenaria di consultazione è fissata per il giorno 29 luglio 2021.

Tutti i soggetti interessati potranno partecipare alla prima seduta di consultazione inviando una richiesta entro il 15 luglio 2021 all’indirizzo e-mail info.gare@mtm.torino.it.

Ai soggetti che avranno fatto richiesta di partecipazione sarà inviato l'invito con indicazione del luogo ed ora nei quali si svolgeranno la prima e la seconda seduta plenaria di consultazione. . Le consultazioni proseguiranno in sedute separate con i singoli soggetti interessati o con gruppi ristretti di soggetti interessati.

Nelle sedute di consultazione saranno trattati i seguenti temi: eventuale suddivisione dell'affidamento in lotti, requisiti tecnici ed economici per la partecipazione, criteri di aggiudicazione, messa a disposizione di beni, trasferimento di personale e standard sociali, obblighi di servizio pubblico, compensazioni e criteri di copertura finanziaria, obiettivi di qualità e penalità applicabili, obiettivi di efficienza economica, Piano Economico Finanziario e separazione contabile, tariffe e modalità di loro aggiornamento.

I soggetti interessati a partecipare alla procedura di affidamento dovranno iscriversi Sistema di qualificazione dei concessionari dei servizi di trasporto pubblico locale istituito dall’Agenzia.

Saranno invitati a presentare offerta gli operatori economici iscritti al Sistema di qualificazione nella categoria A - Servizi su strada (autobus) per la Classe di qualificazione adeguata al livello di produzione annuo identificato per il lotto.

Si richiamano le disposizioni previste dall'articolo 21 del Sistema di qualificazione ed in particolare:

21.2. Qualora l’Agenzia intenda avvalersi del Sistema per affidare concessioni di servizi, ai sensi dell’articolo 5 del Regolamento (CE) n. 1370/2007, invita al procedimento di individuazione del concessionario i soggetti qualificati, senza preventiva pubblicazione del bando. Tali soggetti, nonché i soggetti ausiliari da essi indicati, dovranno trovarsi nella condizione di permanenza dei requisiti che ne hanno consentito la qualificazione.

21.4 Con riferimento alle procedure di cui all’art. 5, paragrafo 3 del Regolamento (CE) n. 1370/2007 sarà dato avviso dell’intenzione di avvalersi del Sistema, con almeno 90 giorni di anticipo, sul profilo di committente dell’Agenzia

21.5 Saranno invitati a presentare offerta i soggetti già qualificati alla Categoria e Classe attinente e i soggetti pubblicazione dell’avviso di cui al precedente punto 21.4, e che siano risultati idonei alla qualificazione. Qualora il procedimento di qualificazione non si sia concluso il soggetto sarà invitato a presentare offerta con riserva e fatto salvo il buon esito della qualificazione.

La durata contrattuale di cui al punto II.7) è prorogabile sino a ulteriori 36 mesi sulla base del programma di investimenti realizzato dall'operatore (art. 4, paragrafo 4 del Regolamento (CE) n. 1370/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio).

VI.4)Data di spedizione del presente avviso:
30/12/2021