Siamo lieti di annunciare che la nuova versione del portale TED sarà pubblicata il 29.1.2024 (data indicativa - da confermare!). Ti interessa scoprire quali saranno le nuove funzionalità, i miglioramenti e l'impatto sugli utenti? Leggi il nostro articolo per saperne di più sulle principali novità e nuove funzionalità.

You may get an error message when trying to access the notices listed hereafter. If that is the case, please use the alternative links provided below. We are working on solving the problem. We apologize for the inconvenience.
716246-2023 - https://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:716246-2023:PDFS:FI:HTML
719591-2023 - https://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:719591-2023:PDFS:FI:HTML
724690-2023 - https://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:724690-2023:PDFS:FI:HTML
731050-2023 - https://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:731050-2023:PDFS:FI:HTML
You may also use the following structure to build the URL of the notices concerned:
https://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:NNNNNN-2023:PDFS:LL:HTML, (example: https://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:719591-2023:PDFS:FI:HTML), but please bear in mind that only the original language version of the notice is available

Un bug sta incidendo sulla visualizzazione degli URL negli avvisi dei formulari elettronici. Stiamo lavorando per risolvere il problema. Nel frattempo, suggeriamo di eliminare la virgola (o qualsiasi altro carattere speciale) che compare alla fine dell'URL. Ci scusiamo per l'inconveniente.

Lavori - 418837-2019

06/09/2019    S172

Italia-Bologna: Lavori di costruzione di strutture ospedaliere

2019/S 172-418837

Bando di gara

Lavori

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Azienda ospedaliero-universitaria di Bologna
Indirizzo postale: Via Albertoni 15
Città: Bologna
Codice NUTS: ITH55 Bologna
Codice postale: 40138
Paese: Italia
Persona di contatto: Segreteria progettazione sviluppo e investimenti
E-mail: dat@aosp.bo.it
Tel.: +39 512141242
Fax: +39 516361200
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://www.aosp.bo.it
Indirizzo del profilo di committente: http://www.aosp.bo.it/content/profilo-del-committente
I.3)Comunicazione
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://intercenter.regione.emilia-romagna.it/servizi-imprese/bandi-altri-enti/bandi-e-avvisi-altri-enti
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Organismo di diritto pubblico
I.5)Principali settori di attività
Salute

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Riordino e riqualificazione delle strutture dell’area pediatrica nell’ambito del polo materno infantile

Numero di riferimento: 13/2019
II.1.2)Codice CPV principale
45215140 Lavori di costruzione di strutture ospedaliere
II.1.3)Tipo di appalto
Lavori
II.1.4)Breve descrizione:

L'appalto ha per oggetto i lavori relativi all’intervento Riordino e riqualificazione delle strutture dell’area pediatrica nell’ambito del polo materno infantile (padiglioni 4, 10, 13 e 16), comprensivo dell’ampliamento del padiglione n. 4 e della demolizione del padiglione n. 21 presso il policlinico – primo stralcio funzionale (interventi P.2, PB.4, 39) e secondo stralcio funzionale (intervento APB 16). CIG: 7990032EFA — CUP: MASTERF36J13000510002.

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 32 658 036.42 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITH55 Bologna
Luogo principale di esecuzione:

Azienda ospedaliero-universitaria di Bologna — policlinico di S. Orsola.

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

L'appalto ha per oggetto i lavori relativi all’intervento Riordino e riqualificazione delle strutture dell’area pediatrica nell’ambito del polo materno infantile (padiglioni 4, 10, 13 e 16), comprensivo dell’ampliamento del padiglione n. 4 e della demolizione del padiglione n. 21 presso il policlinico – primo stralcio funzionale (interventi P.2, PB.4, 39) e secondo stralcio funzionale (intervento APB 16), come dettagliatamente descritto nei Capitolati speciali di appalto

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in giorni: 1310
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

Si rimanda al Disciplinare di gara.

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 27/11/2019
Ora locale: 15:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 28/11/2019
Ora locale: 10:00
Luogo:

Le sedute pubbliche saranno effettuate attraverso SATER e ad esse potrà partecipare ogni ditta concorrente, collegandosi da remoto al sistema, tramite la propria infrastruttura informatica, secondo le modalità esplicitate nelle guide per l’utilizzo della piattaforma SATER, accessibili dal sito http://intercenter.regione.emiliaromagna.it/agenzia/utilizzo-del-sistema/guide/.

Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

Si precisa che non saranno ammesse persone in sala, in quanto la tracciabilità di tutte le fasi della procedura di gara, l'inviolabilità delle buste telematiche e l'integrità di ciascun documento presentato (anche in virtù delcontemporaneo utilizzo del sistema di firma digitale), sono garantite dal portale SATER.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:

La presente procedura è interamente svolta attraverso una piattaforma telematica di negoziazione ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. n. 50 del 2016 e s.m.

Per l’espletamento della presente gara l’azienda si avvale del sistema informatico per le procedure telematiche di acquisto SATER accessibile dal sito https://piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it/portale_ic/.

Eventuali chiarimenti devono essere chiesti esclusivamente per iscritto entro il termine indicato sul portale tramite il sistema messo a disposizione per l’espletamento della procedura.

L’azienda, tramite il sistema, risponderà alle richieste di chiarimento ricevute entro il termine indicato sullo stesso sistema. Non verranno evase richieste di chiarimento pervenute in modo difforme.

I chiarimenti dovranno essere inviati a sistema secondo le modalità esplicitate nelle guide per l'utilizzo della nuova piattaforma accessibili dal sito http://intercenter.regione.emilia-romagna.it/agenzia/utilizzodelsistema/guide.

Tutte le richieste di chiarimento ricevute e le relative risposte saranno consultabili a sistema e, inoltre, pubblicate sul sito dell’azienda ospedaliero universitaria policlinico di S. Orsola, http://www.aosp.bo.it/content/gare-di-appalto.

Ai fini della partecipazione alla presente procedura è indispensabile essere registrati al sistema. La registrazione a sistema dovrà essere effettuata secondo le modalità esplicitate nelle guide per l'utilizzo della piattaforma accessibili dal sito http://intercenter.regione.emilia-romagna.it/agenzia/utilizzodelsistema/guide

La registrazione al sistema deve essere richiesta unicamente dal legale rappresentante e/o procuratore generale o speciale e/o dal soggetto dotato dei necessari poteri per richiedere la registrazione e impegnare l’operatore economico medesimo.

L’operatore economico, con la registrazione e, comunque, con la presentazione dell’offerta, dà per valido e riconosce senza contestazione alcuna quanto posto in essere all’interno del sistema dall’account riconducibile all’operatore economico medesimo; ogni azione inerente l’account all’interno del Sistema si intenderà, pertanto, direttamente e incontrovertibilmente imputabile all’operatore economico registrato.

Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso: 987 229,69 EUR, IVA esclusa

Il criterio di aggiudicazione utilizzato è quello dell'offerta economicamente più vantaggiosa di cui all'art. 95, comma 2 del D.Lgs. 50/2016.

Le informazioni relative alla commissione giudicatrice sono contenute nel Disciplinare di gara.

Per quanto non espressamente indicato nel presente bando si fa riferimento al Disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appalto e a tutta la documentazione di gara.

Responsabile unico del procedimento: ing. Daniela Pedrini.

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TAR Emilia Romagna
Indirizzo postale: Via D'Azeglio 54
Città: Bologna
Codice postale: 40123
Paese: Italia
Tel.: +39 0514293101
Indirizzo Internet: https://www.giustizia-amministrativa.it/tribunale-amministrativo-regionale-per-l-emilia-romagna-bologna
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
04/09/2019