Servizi sociali e altri servizi specifici – Appalti pubblici
Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizzi I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceAutorità regionale o locale
I.5)Principali settori di attivitàAltre attività: SERVIZI SOCIALI - ASSISTENZA DOMICILIARE
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) – MISSIONE 5 INCLUSIONE E COESIONE – COMPONENTE 3 – INTERVENTI SPECIALI PER LA COESIONE TERRITORIALE – INVESTIMENTO 1: “STRATEGIA NAZIONALE PER LE AREE I
Numero di riferimento: 708 DEL 28/06/2023
II.1.2)Codice CPV principale85312000 Servizi di assistenza sociale senza alloggio
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) MISSIONE 5 INCLUSIONE E COESIONE COMPONENTE 3 – INTERVENTI SPECIALI PER LA COESIONE TERRITORIALE – INVESTIMENTO 1: “STRATEGIA NAZIONALE PER LE AREE INTERNE – LINEA DI INTERVENTO 1.1.1 “POTENZIAMENTO DEI SERVIZI E DELLE INFRASTRUTTURE SOCIALI DI COMUNITÀ” FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXTGENERATIONEU - progetto dal titolo “POTENZIAMENTO ASSISTENZA DOMICILIARE”, CUP C51J22000330006, individuato nella graduatoria unica con identificativo domanda n. 21552, ID ReGis 000000000010001205912023 (di seguito progetto), identificativo univoco NCESYNMN; Il Servizio di Assistenza Domiciliare è l'insieme di interventi e di prestazioni di natura socio assistenziale garantiti a domicilio ad anziani non autosufficienti o parzialmente autosufficienti, disabili e in genere a nuclei familiari comprendenti soggetti a rischio di emarginazione e fragilità sociale che vivono in situazioni di solitudine o che non dispongono di sufficiente assistenza familiare
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 903 261.06 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari85312000 Servizi di assistenza sociale senza alloggio
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITG2D Sassari
Luogo principale di esecuzione:
COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Possono usufruire del SAD tutti i cittadini residenti nel comune di Tempio Pausania, anziani e disabili fisici e psichici e sensoriali, pazienti cronici non deambulanti, soggetti affetti da patologie comportanti una temporanea riduzione dell’autonomia individuale che, per particolari problematiche, abbiano necessità di adeguato supporto per vivere presso il proprio domicilio e nello specifico: si trovino in stato di malattia, invalidità, scarsa autosufficienza fisica che comporti la necessità di aiuto da parte di altre persone, per un periodo più o meno lungo, nella gestione di sé e/o della casa; non dispongano di sufficiente assistenza familiare; si trovino in condizioni di grave disagio socioeconomico e si trovino in particolari condizioni di bisogno temporaneo o di emergenza
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 903 261.06 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto o dell'accordo quadroInizio: 01/09/2023
Fine: 30/06/2025
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:
PNRR – M5C3 – LINEA DI INTERVENTO 1.1.1 “POTENZIAMENTO DEI SERVIZI E DELLE INFRASTRUTTURE SOCIALI DI COMUNITÀ” FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXTGENERATIONEU Codice convenzione ReGis 2000108154 - Progetto ID 000000000010001205912023/21552 POTENZIAMENTO ASSISTENZA DOMICILIARE”, CUP C51J22000330006 - identificativo univoco NCESYNMN
II.2.14)Informazioni complementari
Tutte le spese di contratto, di registrazione, bolli ed ogni altra spesa accessoria e dipendente, sono a carico della ditta aggiudicataria, la quale si impegna a versare a favore del Comune di Tempio Pausania prima della sottoscrizione dello stesso, su presentazione di apposita distinta spese nei termini stabiliti dall'Ente committente stesso.
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.4)Norme e criteri oggettivi di partecipazioneElenco e breve descrizione delle norme e dei criteri:
Sono ammessi alla gara i soggetti di cui agli artt. 45 del D.Lgs. 50/2016 in possesso dei requisiti di qualificazione prescritti dal paragrafo 11 del disciplinare di gara.
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:
La fase di esecuzione del contratto d'appalto sarà di competenza dell'ente committente, il Comune di Tempio Pausania. Le condizioni di esecuzione sono indicate nei documenti di gara
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Forma della proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni relative all'accordo quadro
IV.1.10)Norme nazionali applicabili alla procedura: IV.1.11)Caratteristiche principali della procedura di aggiudicazione:
Procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95, comma 3 lett. a), del D.Lgs. n. 50/2016 attraverso la piattaforma telematica Sardegna Cat.
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione / Termine per la ricezione delle manifestazioni di interesseData: 17/08/2023
Ora locale: 12:00
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
Sezione VI: Altre informazioni
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettroniciSarà accettata la fatturazione elettronica
VI.3)Informazioni complementari:
Per quanto attiene ai pagamenti, trova applicazione l'art. 3 della Legge 13 agosto 2010, n. 136 in tema di tracciabilità dei flussi finanziari.
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
I ricorsi devono essere presentati entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando e comunque nel termine stabilito dall’art. 120 comma 2 del D.Lgs. 104/2010
VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso VI.5)Data di spedizione del presente avviso:25/07/2023