Lavori - 458404-2019

30/09/2019    S188

Italia-Cesena: Lavori di ampliamento di edifici

2019/S 188-458404

Bando di concessione

Lavori

Base giuridica:
Direttiva 2014/23/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Unione dei Comuni Valle del Savio
Indirizzo postale: Piazza del Popolo 10
Città: Cesena
Codice NUTS: ITH58 Forlì-Cesena
Codice postale: 47521
Paese: Italia
Persona di contatto: Stazione Unica Appaltante
E-mail: protocollo@pec.unionevallesavio.it
Tel.: +39 0547356233-0547356366
Fax: +39 0547356572
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://www.unionevallesavio.it
Indirizzo del profilo di committente: http://www.unionevallesavio.it
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: www.unionevallesavio.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le candidature o, se del caso, le offerte devono essere inviate in versione elettronica: http://intercenter.regione.emilia.romagna.it
La comunicazione elettronica richiede l'utilizzo di strumenti e dispositivi che in genere non sono disponibili. Questi strumenti e dispositivi sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: http://intercenter.regione.emilia.romagna.it
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Agenzia/ufficio regionale o locale
I.5)Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Comune di Sarsina — Finanza di progetto (art. 183, c. 15 e 16 D.Lgs. n. 50/2016) Riqualificazione e ampliamento impianto sportivo con realizzazione di nuovo palazzetto dello sport e campo da gioco esterno

Numero di riferimento: CIG 8040438B54
II.1.2)Codice CPV principale
45262800 Lavori di ampliamento di edifici
II.1.3)Tipo di appalto
Lavori
II.1.4)Breve descrizione:

Rigenerazione di un area urbana interna al capoluogo con la sostituzione di un edificio pubblico esistente attualmente adibito a palestra scuola media e centro sociale con un nuovo edificio polifunzionale con i seguenti interventi previo completamento della progettazione:

— demolizione della vecchia palestra e degli spazi per attività sociali in adiacenza a Via Linea Gotica,

— realizzazione del nuovo palazzetto dello sport, del campo da gioco esterno e degli spazi per attività sociali,

— realizzazione della piastra commerciale da adibirsi a supermercato,

— sistemazioni esterne comprendenti parcheggi pubblici e pertinenziali, ascensore, scale, marciapiedi e verde pubblico attrezzato.

Gli interventi verranno realizzati a cura e spese del Concessionario a fronte della gestione, per la durata del contratto di partenariato pubblico privato, della porzione dell’immobile a destinazione commerciale e dei relativi posti auto pertinenziali che verranno realizzati.

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 6 387 078.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questa concessione è suddivisa in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari
70332200 Servizi di amministrazione di proprietà commerciali
79900000 Servizi commerciali vari ed altri servizi
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITH58 Forlì-Cesena
Luogo principale di esecuzione:

Comune di Sarsina (FC)

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Il contratto di partenariato pubblico privato di concessione di costruzione e gestione (Contratto) ha per oggetto la realizzazione degli interventi e l’esecuzione dei servizi di seguito brevemente elencati:

— CPV:45262800-9 (Lavori di ampliamento di edifici)

— CPV 70332200-9 (Servizi di amministrazione immobili commerciali)

— CPV 79900000-3 (Servizi commerciali vari ed altri servizi).

CIG 8040438B54 CUP G23E18000010005

— progettazione definitiva/esecutiva dell’intervento comprensiva delle attività propedeutiche necessarie,

— demolizione della vecchia palestra e degli spazi per attività sociali in adiacenza a Via Linea Gotica,

— realizzazione del nuovo palazzetto dello sport, del campo da gioco esterno e degli spazi per attività sociali,

— realizzazione degli spazi commerciali,

— sistemazioni esterne comprendenti parcheggi pubblici e pertinenziali, ascensore, scale, marciapiedi e verde pubblico attrezzato.

Gli interventi sono articolati in 2 stralci funzionali:

— primo stralcio funzionale: realizzazione delle strutture e finiture esterne dell’intero complesso composto dal palasport, dagli spazi per attività sociali, dagli spazi commerciali e dalle sistemazioni esterne (compresi parcheggio e ascensore) e completamento degli spazi commerciali e spazi per attività sociali,

— secondo stralcio funzionale: realizzazione delle opere edili interne, finiture e impianti del palasport e realizzazione del campo da gioco esterno.

Il concessionario dovrà provvedere alla gestione degli spazi commerciali (Opere commerciali), mentre le opere rimanenti (Opere sportive e sociali) saranno rimesse nella piena disponibilità del concedente al termine dei lavori.

Tutto quanto sopra elencato è meglio specificato nella documentazione di proposta a disposizione dei concorrenti.

Viene sin d’ora espressamente previsto che, qualora nel corso della durata del Contratto il concedente, anche eventualmente su proposta non vincolante del concessionario, ritenga necessario o stimi anche solo opportuno, nelle ipotesi ed entro i limiti previsti dall’art. 175 del Codice, effettuare investimenti ulteriori rispetto a quelli previsti nell’offerta tecnica del concessionario allo scopo di migliorare lo stato e/o il funzionamento delle Opere e/o di incrementare il numero e/o la qualità dei beni e degli impianti funzionali alla gestione delle Opere commerciali ai fini di un miglioramento dello standard qualitativo delle prestazioni contrattuali e/o di migliorare il rendimento del Contratto, anche tenendo conto delle innovazioni tecnologiche e/o delle misure incentivanti e/o dei finanziamenti che dovessero intervenire nel corso della sua durata, il concedente e il concessionario possano convenire, al Tavolo di Coordinamento di cui all’art. 26 della bozza di convenzione a base di gara, di apportare variazioni al Contratto e di rideterminare le nuove condizioni di equilibrio del piano economico finanziario.

Qualora si ritenga di dover effettuare ulteriori investimenti rispetto a quelli previsti nell’offerta tecnica del concessionario ai sensi dell’art. 175 del Codice (come sopra) il concessionario stesso è tenuto ad applicare il prezziario delle opere pubbliche per tutte le opere non previste nel contratto originario previa applicazione del ribasso offerto in sede di gara.

È riconosciuto il diritto di prelazione al promotore ai sensi dell'art. 183, comma 15 D.Lgs. 50/2016.

Disciplinare di gara PGN 39845/2019.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
La concessione è aggiudicata in base a i criteri indicati di seguito:
  • Criteri: I criteri di aggiudicazione sono indicati nel Disciplinare di gara
II.2.6)Valore stimato
II.2.7)Durata della concessione
Durata in mesi: 384
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Valore stimato del contratto di partenariato pubblico privato: 6 387 078 EUR oltre IVA.

Importo complessivo dell’investimento: 3 434 527,00 EUR oltre IVA di cui:

— 3 008 690,00 EUR oltre IVA, per lavori di cui:

——2 928 690,00 EUR oltre IVA, per lavori, forniture,

—— 80 000,00 EUR oltre IVA, per oneri per la sicurezza.

Spese redazione proposta 85 000,00 EUR.

Facoltà costituzione società di progetto.

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni, indicazione della documentazione e delle informazioni necessarie:

Si veda Disciplinare di gara.

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione, indicazione della documentazione e delle informazioni necessarie:

Si veda Disciplinare di gara.

Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:

Si veda Disciplinare di gara.

III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione, indicazione della documentazione e delle informazioni necessarie:

Si veda Disciplinare di gara.

Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:

Si veda Disciplinare di gara.

III.2)Condizioni relative alla concessione
III.2.2)Condizioni di esecuzione della concessione:

Vedasi Disciplinare di gara e bozza di convenzione.

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per la presentazione delle domande di partecipazione o per la ricezione delle offerte
Data: 18/11/2019
Ora locale: 13:00
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:

Procedura svolta interamente in modalità telematica. Per ulteriori indicazioni relative a requisiti, modalità di partecipazione, compilazione offerta, si rinvia al Disciplinare di gara, accessibile unitamente alla documentazione di gara sul Profilo del committente www.unionevallesavio.it e sulla piattaforma telematica SATER accessibile dal sito http://intercenter.regione.emilia-romagna.it

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TAR Emilia-Romagna
Città: Bologna
Codice postale: 40125
Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
25/09/2019