Il contratto di partenariato pubblico privato di concessione di costruzione e gestione (Contratto) ha per oggetto la realizzazione degli interventi e l’esecuzione dei servizi di seguito brevemente elencati:
— CPV:45262800-9 (Lavori di ampliamento di edifici)
— CPV 70332200-9 (Servizi di amministrazione immobili commerciali)
— CPV 79900000-3 (Servizi commerciali vari ed altri servizi).
CIG 8040438B54 CUP G23E18000010005
— progettazione definitiva/esecutiva dell’intervento comprensiva delle attività propedeutiche necessarie,
— demolizione della vecchia palestra e degli spazi per attività sociali in adiacenza a Via Linea Gotica,
— realizzazione del nuovo palazzetto dello sport, del campo da gioco esterno e degli spazi per attività sociali,
— realizzazione degli spazi commerciali,
— sistemazioni esterne comprendenti parcheggi pubblici e pertinenziali, ascensore, scale, marciapiedi e verde pubblico attrezzato.
Gli interventi sono articolati in 2 stralci funzionali:
— primo stralcio funzionale: realizzazione delle strutture e finiture esterne dell’intero complesso composto dal palasport, dagli spazi per attività sociali, dagli spazi commerciali e dalle sistemazioni esterne (compresi parcheggio e ascensore) e completamento degli spazi commerciali e spazi per attività sociali,
— secondo stralcio funzionale: realizzazione delle opere edili interne, finiture e impianti del palasport e realizzazione del campo da gioco esterno.
Il concessionario dovrà provvedere alla gestione degli spazi commerciali (Opere commerciali), mentre le opere rimanenti (Opere sportive e sociali) saranno rimesse nella piena disponibilità del concedente al termine dei lavori.
Tutto quanto sopra elencato è meglio specificato nella documentazione di proposta a disposizione dei concorrenti.
Viene sin d’ora espressamente previsto che, qualora nel corso della durata del Contratto il concedente, anche eventualmente su proposta non vincolante del concessionario, ritenga necessario o stimi anche solo opportuno, nelle ipotesi ed entro i limiti previsti dall’art. 175 del Codice, effettuare investimenti ulteriori rispetto a quelli previsti nell’offerta tecnica del concessionario allo scopo di migliorare lo stato e/o il funzionamento delle Opere e/o di incrementare il numero e/o la qualità dei beni e degli impianti funzionali alla gestione delle Opere commerciali ai fini di un miglioramento dello standard qualitativo delle prestazioni contrattuali e/o di migliorare il rendimento del Contratto, anche tenendo conto delle innovazioni tecnologiche e/o delle misure incentivanti e/o dei finanziamenti che dovessero intervenire nel corso della sua durata, il concedente e il concessionario possano convenire, al Tavolo di Coordinamento di cui all’art. 26 della bozza di convenzione a base di gara, di apportare variazioni al Contratto e di rideterminare le nuove condizioni di equilibrio del piano economico finanziario.
Qualora si ritenga di dover effettuare ulteriori investimenti rispetto a quelli previsti nell’offerta tecnica del concessionario ai sensi dell’art. 175 del Codice (come sopra) il concessionario stesso è tenuto ad applicare il prezziario delle opere pubbliche per tutte le opere non previste nel contratto originario previa applicazione del ribasso offerto in sede di gara.
È riconosciuto il diritto di prelazione al promotore ai sensi dell'art. 183, comma 15 D.Lgs. 50/2016.
Disciplinare di gara PGN 39845/2019.