Regolamento (UE, Euratom) 2018/1046 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 luglio 2018, che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell'Unione, che modifica i regolamenti (UE) n. 1296/2013, (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013, (UE) n. 1304/2013, (UE) n. 1309/2013, (UE) n. 1316/2013, (UE) n. 223/2014, (UE) n. 283/2014 e la decisione n. 541/2014/UE e che abroga il regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012
I soggetti o le organizzazioni che sono interessati a far inserire il proprio nome in un elenco di potenziali contraenti sono invitati a presentare domanda in conformità alle regole indicate di seguito.
Dopo l'esame delle candidature pervenute, l'ente appaltante stilerà un elenco di candidati o potenziali contraenti che potranno essere invitati in futuro a partecipare a bandi di gara specifici.
Ogni volta che sarà stipulato un contratto specifico, l'ente appaltante invierà il capitolato d'appalto a tutti o ad alcuni dei candidati dell'elenco, selezionati in base a criteri specifici per l'appalto in questione.
L'elenco redatto a seguito del presente avviso sarà utilizzato esclusivamente per gli appalti il cui valore stimato è inferiore alle soglie stabilite nelle pertinenti direttive dell'UE sugli appalti pubblici.
L'inclusione in un elenco di potenziali contraenti non garantisce in alcun modo che l'ente appaltante inviterà uno dei contraenti a presentare offerta per un qualsiasi contratto.
Sezione I: ente appaltante
I.1)Denominazione, indirizzi e punti di contatto
Consiglio dell'Unione europea, Segretariato generale del Consiglio, Rue de la Loi 175, Brussels, 1048, BELGIO (BE)
Punti di contatto
For the attention of: Procurement Coordination Unit
Telefono: +32-2-281-8062
E-mail: tendering@consilium.europa.eu
Indirizzi Internet:
Indirizzo generale dell'ente appaltante (URL): tendering@consilium.europa.eu
Accesso elettronico alle informazioni (URL): http://etendering.ted.europa.eu/cft/cft-display.html?cftId=9302
Ulteriori informazioni sono disponibili presso i punti di contatto sopra indicati
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare sono disponibili presso i suddetti punti di contatto
Le candidature devono essere inviate ai suddetti punti di contatto
I.2)Tipo di ente appaltante
Istituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.3)Principale attività
Servizi pubblici generali
I.4)Aggiudicazioni di appalti per conto di altri enti appaltanti
L'ente appaltante acquista per conto di altri enti appaltanti: no
Sezione II: Oggetto dell'invito a manifestare interesse
II.1)Titolo dell'invito a manifestare interesse:
Acquisto di piccole apparecchiature informatiche varie
II.2)Tipo di appalto e luogo di esecuzione dei lavori, luogo di consegna o di prestazione
Forniture: Acquisto
Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: Council's warehouse Chaussee de Vilvoorde, 142, 1120 Neder-Over-Hembeek, BELGIO.
Codice NUTS: BE1
II.3)Descrizione del settore o dei settori oggetto dell'invito a manifestare interesse:
Il presente invito a manifestare interesse riguarda piccole apparecchiature informatiche quali:
— schede di rete;
— commutatori;
— cavi;
— adattatori;
— convertitori;
— dischi duri;
— apparecchiature generiche per progetti informatici.
(questo elenco non è esaustivo).
II.4)Informazioni sui lotti
Il presente invito a manifestare interesse è suddiviso in lotti: no
II.5)Informazioni relative al subappalto
Il subappalto è ammesso: no
Condizioni per il subappalto: Ogni subappaltatore dovrà presentare la dichiarazione sull'onore relativa ai criteri di esclusione e di selezione debitamente firmata e datata.
II.6)Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
Vocabolario principale:
Oggetto principale: 30200000
Oggetti complementari: 30230000, 30233000, 44322200, 30234000
Vocabolario supplementare:
Oggetto principale: 30234500, 31111000
Oggetti complementari: 30236000, 30237000, 30237120, 30237135, 31121110, 31214100, 32422000, 32423000
II.7)Informazioni complementari
Le apparecchiature di rete da montare su rack non rientrano nello scopo del presente invito a manifestare interesse.
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)1) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di fornitori, appaltatori o prestatori di servizi aggiudicatario dell'appalto:
Tutti gli offerenti devono presentare una dichiarazione sull'onore, debitamente datata e firmata da un rappresentante autorizzato dell'offerente.
La partecipazione è aperta a tutte le persone giuridiche che partecipano a titolo individuale o nell'ambito di un consorzio di candidati o come subappaltatori.
Qualsiasi operatore economico interessato deve compilare e firmare la dichiarazione sull'onore relativa ai criteri di esclusione e di selezione. Nel caso di un raggruppamento di operatori economici/consorzio o di un subcontraente, ogni membro del raggruppamento ed ogni subcontraente dovrà presentare una dichiarazione sull'onore relativa ai criteri di esclusione e di selezione debitamente firmata e datata.
Tutti i membri del consorzio, compresi i subcontraenti, non devono trovarsi in nessuno dei casi di esclusione di cui all'articolo 136 del regolamento finanziario [Regolamento (UE, Euratom) 2018/1046 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 luglio 2018], che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell'Unione, che modifica i regolamenti (UE) n. 1296/2013, (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013, (UE) n. 1304/2013, (UE) n. 1309/2013, (UE) n. 1316/2013, (UE) n. 223/2014, (UE) n. 283/2014 e la decisione n. 541/2014/UE e che abroga il regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012.
La dichiarazione sull'onore firmata, attestante che il candidato non si trova in nessuno dei casi di esclusione dalla partecipazione alle procedure di appalto, sarà verificata dall'ente appaltante, come richiesto.
Il segretariato si riserva il diritto di richiedere ai subappaltatori di presentare i documenti giustificativi elencati nella dichiarazione sull'onore — Sezione VII — Criteri di selezione.
Il modello "Dichiarazione sull'onore" è disponibile al seguente link: https://etendering.ted.europa.eu/cft/cftdisplay.html?cftId=9302
III.2)Situazione economica e finanziaria:
Cfr. dichiarazione sull'onore — Sezione VII — Criteri di selezione.
III.3)Competenza tecnica:
Cfr. dichiarazione sull'onore — Sezione VII — Criteri di selezione.
III.4)Competenza professionale:
Cfr. dichiarazione sull'onore — Sezione VII — Criteri di selezione.
Sezione IV: Procedura
IV.1)Tipo di procedura
Ristretta
IV.2)Casi di esclusione
Saranno esclusi dalla partecipazione all'appalto i candidati:
(a) che si trovano in stato di fallimento, liquidazione o cessazione di attività, amministrazione controllata, concordato preventivo o provvedimenti simili o sono oggetto di procedure di tal natura o si trovano in qualsiasi situazione analoga, derivante da una procedura simile prevista da leggi o regolamenti nazionali;
(b) che sono stati dichiarati colpevoli da un tribunale, senza possibilità di appello, di un reato relativo alla loro condotta professionale;
c) che hanno commesso un errore professionale grave;
(d) che non sono in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali o delle tasse;
e) che hanno dichiarato il falso nel fornire le informazioni richieste dall'ente appaltante;
(f) altro: Cfr. dichiarazione sull'onore relativa ai criteri di esclusione e ai criteri di selezione — Sezione I — Situazione di esclusione relativa alla persona.
IV.3)Criteri di selezione:
Il candidato deve avere la capacità giuridica e regolamentare di esercitare l'attività professionale necessaria per l'esecuzione del contratto, dimostrare un fatturato minimo di 65 000 EUR per ciascuno degli ultimi tre esercizi finanziari e presentare tre referenze relative a contratti con un valore minimo di 15 000 EUR ciascuno, in corso di esecuzione o completati negli ultimi tre anni.
Cfr. dichiarazione sull'onore relativa ai criteri di esclusione e ai criteri di selezione — Sezione VII — criteri di selezione.
IV.4)Informazioni di carattere amministrativo
IV.4.1) Numero di riferimento attribuito al dossier: UCA 21/045
IV.4.2) Periodo di validità dell'elenco risultante dal presente invito a manifestare interesse:
L'elenco sarà valido per quattro anni a decorrere dalla data d'invio del presente avviso all'Ufficio delle pubblicazioni dell'Unione europea.
Le candidature destinate all'elenco potranno essere presentate in qualsiasi momento durante il periodo di validità dello stesso, ad eccezione degli ultimi 3 mesi.
IV.4.4) Lingua o lingue in cui le candidature possono essere presentate: una qualsiasi delle lingue ufficiali dell'UE.
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Presentazione e inoltro delle candidature:
Gli operatori economici interessati al presente bando di gara, il cui oggetto è descritto al punto II.1) del presente avviso, sono invitati a presentare una domanda di partecipazione.
La domanda di partecipazione dovrà includere:
a) una "dichiarazione sull'onore relativa ai criteri di esclusione e ai criteri di selezione" firmata e compilata, assieme ai documenti richiesti per dimostrare la conformità ai criteri di selezione (cfr. Sezione VII — Criteri di selezione.).
Il modulo deve essere firmato da un rappresentante legale della società (deve essere fornita prova dell'autorizzazione).
La dichiarazione sull'onore può essere scaricata dal seguente link:
https://etendering.ted.europa.eu/cft/cft-display.html?cftId=9302
b) il modulo per le entità giuridiche compilato, assieme alle prove giustificative. Il modulo per le persone giuridiche può essere scaricato al seguente link: http://www.consilium.europa.eu/en/general-secretariat/public-procurement/
Tale modulo dovrà essere accompagnato dalla copia di un documento ufficiale (per es. gazzetta ufficiale, registro delle imprese, ecc.) contenente il nome e l'indirizzo della società e il numero di registrazione assegnatole dalle autorità nazionali, nonché una copia del documento di registrazione della partita IVA, ove applicabile e se il numero della partita IVA non appare sul documento ufficiale summenzionato.
c) il modulo di identificazione finanziaria compilato, assieme alle prove giustificative [cfr. IV.4)]. Il modulo può essere scaricato al seguente link:
http://www.consilium.europa.eu/en/general-secretariat/public-procurement/
I candidati possono inviare la propria domanda di partecipazione per e-mail al seguente indirizzo: tendering@consilium.europa.eu .
L'e-mail deve recare il riferimento UCA 21-045
Tutti i documenti giustificativi richiesti alla "Sezione VII — Criteri di selezione" della dichiarazione sull'onore devono essere allegati alla domanda di partecipazione.
VI.2)Informazioni complementari:
L'ente appaltante stilerà un elenco di candidati che soddisfano i criteri di selezione stabiliti nella dichiarazione sull'onore. Ogni volta che sarà concluso un contratto relativo al settore descritto al punto II.1), l'ente appaltante inviterà tutti i candidati selezionati a presentare un'offerta. L'elenco risultante dal presente avviso sarà utilizzato esclusivamente per gli appalti che non rientrano nell'ambito di applicazione della direttiva 2004/18/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.
Il primo bando di gara derivante dal presente invito a manifestare interesse è previsto per novembre 2021. Pertanto, si raccomanda agli operatori economici interessati di inviare la propria domanda di partecipazione il prima possibile.
Tutti i candidati saranno informati via e-mail solo delle decisioni prese in merito alle loro domande di partecipazione. È loro responsabilità dei candidati fornire un indirizzo di posta elettronica valido.