Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizzi I.2)Appalto congiuntoL'appalto è aggiudicato da una centrale di committenza
I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceAgenzia/ufficio nazionale o federale
I.5)Principali settori di attivitàAltre attività: Digitale e innovazione
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Soluzioni innovative per la mobilità urbana sostenibile delle merci
II.1.2)Codice CPV principale73300000 Progettazione e realizzazione di ricerca e sviluppo
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
Partenariato per l’Innovazione ai sensi dell’art. 65 del d.lgs. 50/2016 avente ad oggetto l’attività di ricerca ed innovazione ed il successivo acquisto di "Soluzioni innovative per la mobilità urbana sostenibile delle merci"
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 6 033 200.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: IT Italia
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
L’affidamento di un servizio di ricerca e innovazione per lo sviluppo, nonché l’acquisto e la messa in esercizio di una piattaforma innovativa in grado di abilitare lo sviluppo della mobilità urbana sostenibile delle merci, permettendo l’adozione di scelte, strategie, provvedimenti, interventi atti a perseguire la riduzione del numero di mezzi circolanti, a parità di volumi di merci trasportate e l’adozione di soluzioni caratterizzate da una minore impronta ambientale..
L'appalto consta di tre fasi:
- Fase 1 "Ricerca e Sviluppo”;
- Fase 2 "Test”;
- Fase 3 "Messa in esercizio”.
Per elementi di dettaglio, si rimanda ai par. 2 e ss. del Disciplinare di selezione qualitativa.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneI criteri indicati di seguito
Criterio di qualità - Nome: Punteggio Tecnico / Ponderazione: 90
Prezzo - Ponderazione: 10
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 6 033 200.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in mesi: 48
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato. Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraPartenariato per l'innovazione
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.4)Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogoRicorso ad una procedura in più fasi al fine di ridurre progressivamente il numero di soluzioni da discutere o di offerte da negoziare
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.1)Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 28/10/2022
Ora locale: 13:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale Lazio
Città: Roma
Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:09/09/2022