Servizi - 508930-2018

17/11/2018    S222

Italia-San Donato Milanese: Noleggio di gru con operatore

2018/S 222-508930

Bando di gara – Servizi di pubblica utilità

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/25/UE

Sezione I: Ente aggiudicatore

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Eni S.p.A.
Indirizzo postale: Via Emilia 1
Città: San Donato Milanese
Codice NUTS: ITC4C Milano
Codice postale: 20097
Paese: Italia
Persona di contatto: Lorella Flecca, APRU-A7
E-mail: lorella.flecca@eni.com
Tel.: +39 0252061723
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: www.eni.com
Indirizzo del profilo di committente: https://esupplier.eni.com
I.3)Comunicazione
L'accesso ai documenti di gara è limitato. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: https://esupplier.eni.com
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.6)Principali settori di attività
Estrazione di gas e petrolio

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Servizi di noleggio autogrù operanti su supply vessel e/o da piattaforma offshore.

II.1.2)Codice CPV principale
45510000 Noleggio di gru con operatore
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

Servizi di noleggio autogrù operanti su supply vessel e/o da piattaforma offshore.

A fronte del presente bando l’ente aggiudicatore (Eni S.p.A.) assegnerà n. 1 contratto di durata triennale (con n. 1 opzione di eventuale proroga temporale di 12 mesi).

Motivazione della mancata divisione in lotti: modalità esecutive ed oggetto stesso dei servizi. I servizi di logistica richiesti, infatti, asseriscono alla base Eni di Marina di Ravenna e delle aree di pertinenza del Distretto centro settentrionale di Ravenna.

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 6 000 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITH57 Ravenna
Luogo principale di esecuzione:

Ravenna.

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Servizi di noleggio autogrù operanti da supply vessel e/o da piattaforme offshore. I suddetti servizi saranno erogati principalmente sulle piattaforme offshore di Eni situate nell’alto e medio Adriatico, con imbarco delle autogrù presso la Base Eni S.p.A. di Marina di Ravenna e/o presso altra banchina attrezzata nel porto di Ravenna.

Le attività richieste sono di seguito elencate in via indicativa e non limitativa:

— sollevamento materiali da supply vessel e posizionamento degli stessi su piattaforme offshore e/o viceversa,

— il sopra citato sollevamento potrà essere espletato (a seconda delle esigenze) da autogrù da 220 ton. o superiore imbarcata su supply vessel ed operante dallo stesso mezzo navale o da autogrù da 10/12 ton. o superiore issate su piattaforme offshore ed operanti dal piano di lavoro delle piattaforme stesse.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 6 000 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 36
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì
Descrizione dei rinnovi:

Per rinnovo si intende riemissione del contratto con nuova gara alla scadenza.

II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: sì
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:

N. 1 opzione di eventuale proroga temporale di 12 mesi.

II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Il contratto verrà assegnato da Eni S.p.A.

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

Le condizioni di partecipazione alla presente gara, sono pubblicate sul profilo del committente all’indirizzo web: (https://esupplier.eni.com).

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

Il candidato dovrà dare evidenza, a pena di esclusione dalla gara, della propria capacità economica e finanziaria.

A tal proposito il candidato dovrà produrre, contestualmente alla domanda di partecipazione, copia dei bilanci societari approvati relativi agli ultimi 3 esercizi (2015-2016-2017). Le società di recente formazione, con l'eccezione di quelle scaturite da fusione/incorporazione di società preesistenti, dovranno essere in grado di fornire copia di almeno un bilancio depositato relativo all’esercizio precedente alla data del presente bando.

Nel caso di raggruppamenti di imprese tutti i componenti devono presentare il proprio bilancio. Nel caso di consorzi i bilanci devono essere forniti sia dal consorzio che dalle singole imprese consorziate.

Sulla base dei suddetti bilanci il candidato, a pena di esclusione dalla gara, dovrà fornire evidenza del conseguimento di un valore della produzione annuo medio non inferiore a 2 250 000,00 EUR.

Nel solo caso in cui il candidato sia a capo di un gruppo di imprese, il valore suddetto potrà essere desunto dal relativo bilancio consolidato. Ai fini di cui sopra si intende per:

— gruppo d’imprese: un insieme di imprese tra loro autonome dal punto di vista giuridico ma assoggettate ad un unico soggetto economico,

— bilancio consolidato: documento consuntivo di esercizio che descrive la situazione economica, patrimoniale e finanziaria di un gruppo d’impresa, elaborato dalla società posta al vertice (capogruppo) e redatto in base alle disposizioni di legge e nel rispetto delle normative contabili vigenti,

— bilancio societario: documento consuntivo di esercizio che descrive la situazione economica, patrimoniale e finanziaria di una società, singolarmente considerata, redatto in base alle disposizioni di legge e nel rispetto delle normative contabili vigenti.

In caso di raggruppamenti di imprese e di consorzi, di cui all’art. 48 del D.Lgs. 18.4.2016 n. 50, il suddetto valore della produzione deve essere posseduto nella misura indicata agli artt. 47 e 48 del D.Lgs. 18.4.2016 n. 50.

III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

Il candidato a pena di esclusione dalla gara dovrà fornire evidenza dei seguenti requisiti di capacità tecnica:

A) referenze:

il candidato deve avere adeguate referenze sulle attività oggetto dello scopo del lavoro. Tali referenze devono includere contratti di servizi analoghi, espletati (e quindi effettivamente eseguiti) con mezzi e risorse dello stesso livello, a quello richiesto; che siano di lungo termine (minimo un anno) riferiti agli ultimi 10 anni, con almeno un cliente operante nel settore dell'Oil & Gas;

B) tecnici:

disponibilità del personale e degli automezzi richiesti come da sezione III.1.1), punto d) tramite autodichiarazione, fermo restando che nella successiva fase di gara ne verrà richiesta evidenza;

C) documentazione tecnica per candidatura:

i candidati, per la sezione tecnica, devono tassativamente inviare:

1. documentazione attestante il rispetto dei requisiti minimi relativamente alle referenze (estratti dei contratti dal quale si evinca il rispetto dei requisiti minimi in termini di tipologia di cliente, scopo del lavoro, durata e data di validità del contratto),

2. CV del personale proposto e relativo mod. C2 storico,

3. elenco degli automezzi disponibili.

III.1.6)Cauzioni e garanzie richieste:

Saranno indicate nella documentazione di gara che sarà inviata dall’ente aggiudicatore ai candidati le cui domande di partecipazione risulteranno conformi ai requisiti indicati nel presente bando.

III.1.7)Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:

Saranno indicate nella documentazione di gara che sarà inviata dall’ente aggiudicatore ai candidati le cui domande di partecipazione risulteranno conformi ai requisiti indicati nel presente bando.

III.1.8)Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:

È consentita la partecipazione alla gara di raggruppamenti di imprese e consorzi in conformità a quanto disposto dall’art. 48 del D.Lgs. 18.4.2016 n. 50. Per ciascun componente del raggruppamento di imprese, dovrà essere specificato, a pena di esclusione, il ruolo, l’attività che dovrà svolgere e la quota di partecipazione al raggruppamento.

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura negoziata con previo avviso di indizione di gara
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
L’avviso comporta la conclusione di un accordo quadro
Accordo quadro con un unico operatore
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 19/12/2018
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: sì
VI.3)Informazioni complementari:

Le informazioni complementari relative alle condizioni di partecipazione alla presente gara, sono pubblicate sul profilo del committente all'indirizzo web: (https://esupplier.eni.com).

Eni S.p.A.

Direzione Upstream Procurement Services & Industrial Analysis

Upstream Regions & Projects Procurement & Industrial Analysis

Upstream Procurement Italy

Procurement Maintenance Upstream Italy

Manager

Maria Addolorata Tarullo

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio
Città: Roma
Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
15/11/2018