a) Le procedure approvvigionative di cui al presente bando sono state autorizzate – ai sensi dell’art. 32, co. 2, del D. Lgs. n. 50/2016 – con determina a contrarre n. 985 R.U.A. in data 15.09.2021.
b) Il disciplinare di gara, che contiene tutte le condizioni di partecipazione, unitamente ai relativi allegati, al capitolato tecnico, alla bozza del contratto ed al documento denominato “Parametri di valutazione dell’offerta” sono disponibili, unitamente al presente bando, sul sito www.carabinieri.it, nella sezione “amministrazione trasparente”, sotto-sezione “bandi di gara e contratti”, al seguente URL: http://www.carabinieri.it/cittadino/informazioni/gare-appalto/gare-appalto/fornitura-di-260-kit-spalleggiabili-per-monitoraggio-e-repertazione e sul sito internet www.acquistinretepa.it (nome iniziativa: procedura aperta per la fornitura di 260 kit spalleggiabili – numero/codice iniziativa: 2874281 accessibile dal menù “vendi”, sottocartella “altri bandi”).
c) Il subappalto è consentito in misura non superiore al 50% dell’importo contrattuale, in ragione della particolare tipologia dei manufatti richiesti, il cui assemblaggio potrebbe esigere il ricorso a società diverse di quella appaltatrice. Inoltre, la qualità dei kit spalleggiabili verrà assicurata dalle certificazioni a garanzia della qualità dei materiali forniti, obbligatorie per legge.
d) Non è stato redatto il D.U.V.R.I. in ragione dell’assenza di interferenze.
e) Il Codice Identificativo di Gara attribuito al presente procedimento dall’A.N.AC. è: 89197613A2.
f) Il codice unico di progetto (C.U.P.) attribuito al presente procedimento è: D59J21004700001.
g) La gara non è stata suddivisa in lotti funzionali in ragione dell’omogeneità del materiale in acquisizione.
h) Il presente bando di gara è stato trasmesso per la pubblicazione sulla G.U.U.E. all’Ufficio delle Pubblicazioni dell’Unione Europea in data 06 ottobre 2021.
i) Ai sensi del Regolamento CE n. 593 del 17 giugno 2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio, alle obbligazioni contrattuali derivanti dalla presente gara di appalto sarà applicata la legislazione italiana.
j) Responsabile del procedimento è il Capo pro-tempore del Centro Unico Contrattuale del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.
k) Direttore dell’esecuzione del contratto è il Capo pro-tempore della 2^ Sezione dell’Ufficio Armamenti, Equipaggiamenti Speciali e Materiali per la Telematica del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.