Il progetto, finanziato con fondi PNRR, articolato su più lotti funzionali, prevede di intervenire puntualmente, migliorando e riqualificando l'immobile, senza interromperne la funzione primaria, ovvero di luogo pubblico, contenitore di attività e per questo fruibile dalla popolazione dell'intera vallata del Mugello.
Gli interventi che compongono il progetto sono diversi e sono stati divisi in più lotti funzionali, di seguito elencati, di cui soltanto uno (il numero 2) è oggetto del presente avviso:
Lotto 1-Valorizzazione del Museo Chini con nuovi allestimenti, adeguamento dell'impiantistica e creazione di una nuova biglietteria e bookshop;
Lotto 2- Riqualificazione di parte dell’immobile al fine di permettere il trasferimento della Biblioteca, ampliamento e riqualificazione del Piccolo Museo dei Bambini con creazione di uno spazio polivalente e di una biblioteca per i più piccoli;
Lotto 3 - Recupero funzionale del piano interrato
Lotto 4 – Intervento di riqualificazione energetica – impianto di teleriscaldamento
Lotto 5 - Riqualificazione del Parco Storico connesso con le funzioni previste nel complesso monumentale, consentendo un recupero del valore paesaggistico e culturale del parco;
Lotto 6 - Rigenerazione e riqualificazione dell'ambito urbano esterno alla Villa (Piazzale Lavacchini e Via Caiani).
Il presente appalto riguarda esclusivamente il lotto 2 dell’intervento generale ed ha l’obiettivo di intervenire nella riqualificazione dell’edificio vincolato ai sensi dell’art. 10 DLgs 42/04 per permettere il trasferimento della biblioteca comunale dal Palazzo del Podestà al fine di rispondere adeguatamente al fabbisogno di afflusso giornaliero degli utenti e consentire un incremento dell'utilizzo del servizio in un ambiente coerente e contemporaneo, in linea con la qualità dei molteplici servizi culturali attesa. CIG: 9568700509