We are happy to announce that the new version of the TED portal is going live on 29.01.2024 (indicative date - to be confirmed!) Interested in discovering the new functionalities, improvements and impact on the users? We invite you to visit our article and find out more about the main new changes and functionalities.

There are some bugs affecting the way eForms notices are displayed. We are working on solving the problem. In the meanwhile, please check our dedicated page for more information and guidance.

Registration is open for our 4th Workshop with TED reusers, on the 14th of December 2023

Services - 547617-2020

16/11/2020    S223

Lussemburgo-Lussemburgo: Conclusione di contratti-quadro per la traduzione di testi giuridici da determinate lingue ufficiali dell'Unione europea in italiano

2020/S 223-547617

Rettifica

Avviso relativo a informazioni complementari o modifiche

Servizi

(Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, 2017/S 002-001551)

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Corte di Giustizia dell'Unione europea
Indirizzo postale: Plateau de Kirchberg (Bâtiment T, bureau 1120)
Città: Lussemburgo
Codice NUTS: LU000 Luxembourg
Codice postale: L-2925
Paese: Lussemburgo
Persona di contatto: unità di traduzione di lingua italiana
E-mail: freelanceIT@curia.europa.eu
Tel.: +352 43033080
Fax: +352 43032474
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://www.curia.europa.eu

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Conclusione di contratti-quadro per la traduzione di testi giuridici da determinate lingue ufficiali dell'Unione europea in italiano

II.1.2)Codice CPV principale
79530000 Servizi di traduzione
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

L'appalto comporta 16 lotti (cfr. sezione II.2). I lotti sono permanenti e nuove domande potranno essere accettate in qualsiasi momento nel corso dell'esecuzione dell'appalto. I contratti-quadro saranno aggiudicati per lotto. La loro durata sarà di 1 anno con proroga tacita per 4 eventuali nuovi periodi di 1 anno. È precisato il numero massimo di contratti quadro da concludere per ciascun lotto. Sulla base dei criteri di aggiudicazione sarà redatto un elenco recante la graduatoria degli aggiudicatari. Tale elenco determina l'ordine iniziale secondo il quale, alla luce della loro capacità di produzione e del loro eventuale settore di specializzazione, gli aggiudicatari saranno contattati per vedersi proporre specifici lavori. La graduatoria sarà aggiornata periodicamente in modo che rifletta l'effettiva qualità delle prestazioni fornite. La graduatoria potrà essere modificata anche a seguito della conclusione di nuovi contratti-quadro o della risoluzione di contratti-quadro esistenti.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
11/11/2020
VI.6)Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2017/S 002-001551

Sezione VII: Modifiche

VII.1)Informazioni da correggere o aggiungere
VII.1.2)Testo da correggere nell'avviso originale
Numero della sezione: II.1.4)
Punto in cui si trova il testo da modificare: Breve descrizione:
anziché:

L'appalto comporta 16 lotti (cfr. sezione II.2). I lotti sono permanenti e nuove domande potranno essere accettate in qualsiasi momento nel corso dell'esecuzione dell'appalto. I contratti-quadro saranno aggiudicati per lotto. La loro durata sarà di 1 anno con proroga tacita per 3 eventuali nuovi periodi di 1 anno. È precisato il numero massimo di contratti quadro da concludere per ciascun lotto. Sulla base dei criteri di aggiudicazione sarà redatto un elenco recante la graduatoria degli aggiudicatari. Tale elenco determina l'ordine iniziale secondo il quale, alla luce della loro capacità di produzione e del loro eventuale settore di specializzazione, gli aggiudicatari saranno contattati per vedersi proporre specifici lavori. La graduatoria sarà aggiornata periodicamente in modo che rifletta l'effettiva qualità delle prestazioni fornite. La graduatoria potrà essere modificata anche a seguito della conclusione di nuovi contratti-quadro o della risoluzione di contratti-quadro esistenti.

leggi:

L'appalto comporta 16 lotti (cfr. sezione II.2). I lotti sono permanenti e nuove domande potranno essere accettate in qualsiasi momento nel corso dell'esecuzione dell'appalto. I contratti-quadro saranno aggiudicati per lotto. La loro durata sarà di 1 anno con proroga tacita per 4 eventuali nuovi periodi di 1 anno. È precisato il numero massimo di contratti quadro da concludere per ciascun lotto. Sulla base dei criteri di aggiudicazione sarà redatto un elenco recante la graduatoria degli aggiudicatari. Tale elenco determina l'ordine iniziale secondo il quale, alla luce della loro capacità di produzione e del loro eventuale settore di specializzazione, gli aggiudicatari saranno contattati per vedersi proporre specifici lavori. La graduatoria sarà aggiornata periodicamente in modo che rifletta l'effettiva qualità delle prestazioni fornite. La graduatoria potrà essere modificata anche a seguito della conclusione di nuovi contratti-quadro o della risoluzione di contratti-quadro esistenti.

Numero della sezione: II.2.7)
Punto in cui si trova il testo da modificare: Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
anziché:

48

leggi:

60

Numero della sezione: VI.1)
Punto in cui si trova il testo da modificare: Informazioni relative alla rinnovabilità
anziché:

Indicare il calendario previsto di pubblicazione dei prossimi avvisi:

L'invito alla concorrenza è permanente. La pubblicazione di un nuovo bando è prevista al più tardi 42 mesi dopo l'entrata in vigore dei primi contratti quadro.

leggi:

Indicare il calendario previsto di pubblicazione dei prossimi avvisi:

L'invito alla concorrenza è permanente. La pubblicazione di un nuovo bando è prevista al più tardi 54 mesi dopo l'entrata in vigore dei primi contratti quadro.

VII.2)Altre informazioni complementari:

A seguito del prolungamento del periodo della gara d’appalto, sono modificati i seguenti documenti:

— contratto-quadro,

— capitolato d’oneri.