Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizzi I.2)Appalto congiuntoL'appalto è aggiudicato da una centrale di committenza
I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceOrganismo di diritto pubblico
I.5)Principali settori di attivitàServizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Sistema dinamico di acquisizione della PA per la fornitura e posa in opera di impianti e beni per la produzione di energia da fonti rinnovabili e per l’efficienza energetica — ID 2025
II.1.2)Codice CPV principale09332000 Impianto solare
II.1.3)Tipo di appaltoForniture
II.1.4)Breve descrizione:
La presente procedura, indetta da Consip S.p.A. per conto del ministero dell’Economia e delle finanze, ha ad oggetto l’istituzione del Sistema dinamico di acquisizione della pubblica amministrazione per la fornitura e posa in opera di impianti e beni per la produzione di energia da fonti rinnovabili e per l’efficienza energetica, suddiviso in n. 7 categorie merceologiche a loro volta articolate in classi inerenti la capacità economico finanziaria e tecnico organizzativa, secondo quanto meglio indicato nel capitolato d’oneri.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 400 000 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: IT ITALIA
Luogo principale di esecuzione:
Intero territorio nazionale. Nella documentazione relativa ai singoli appalti specifici saranno indicate le sedi e gli uffici delle amministrazioni contraenti.
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Le prestazioni oggetto degli appalti specifici sono indicate nel capitolato tecnico del bando istitutivo e saranno dettagliate nelle singole lettere di invito nella documentazione ad esse allegata.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in mesi: 48
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
a) i requisiti di ordine generale sono indicati al paragrafo 4.5 del capitolato d’oneri;
b) i requisiti di idoneità sono quelli indicati al paragrafo 3.4 del capitolato d’oneri.
III.1.2)Capacità economica e finanziariaElenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
I requisiti economici e finanziari sono stabiliti al paragrafo 2.2 del capitolato d'oneri per la specifica «categoria merceologica».
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaElenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
I requisiti tecnico-professionali sono stabiliti al paragrafo 2.2 del capitolato d'oneri per la specifica «categoria merceologica».
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura ristretta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizioneL'avviso comporta l'istituzione di un sistema dinamico di acquisizione
Il sistema dinamico di acquisizione può essere utilizzato da altri committenti
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 20/11/2023
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
Rispetto a quanto previsto al punto II.2.3 si precisa che nelle procedure di ogni appalto specifico le stazioni appaltanti indicheranno il criterio di aggiudicazione che sarà applicato, come meglio chiarito nel capitolato d’oneri. Rispetto al termine di cui al punto IV.2.2 si precisa che le domande di ammissione potranno essere presentate per tutta la durata del Sistema dinamico, tramite il sistema informatico di cui al capitolato d’oneri. Le basi d’asta non superabili saranno indicate nella documentazione relativa ad ogni appalto specifico. Il periodo in cui l’offerente è vincolato alla sua offerta sarà precisato nella documentazione relativa ad ogni appalto specifico.
Il riferimento al punto VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità.
Si tratta di un appalto rinnovabile: No.
Le stazioni appaltanti potranno stabilire se il contratto da affidare tramite appalto specifico potrà essere oggetto di rinnovo.
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Tribunale amministrativo regionale per il Lazio
Indirizzo postale: Via Flaminia 189
Città: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia
Tel.: +39 06328721
VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Avverso il presente bando è proponibile ricorso avanti il T.A.R. del Lazio – Roma — entro 30 giorni dalla data di pubblicazione sulla GURI.
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:20/11/2019