Base giuridica:
Regolamento (UE, Euratom) n. 2018/1046
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizzi I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceIstituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.5)Principali settori di attivitàAltre attività: sicurezza aerea, ambiente
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Progetto Orizzonte Europa: Operazioni con equipaggio minimo esteso – Operazioni con pilota singolo – Quadro di valutazione dei rischi per la sicurezza
Numero di riferimento: EASA.2021.HVP.23
II.1.2)Codice CPV principale73000000 Servizi di ricerca e sviluppo nonché servizi di consulenza affini
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
Il progetto riguarda la valutazione del rischio generico delle principali modifiche indotte dalle operazioni eMCO e SiPO, prendendo in considerazione una serie di modifiche alla configurazione della cabina di pilotaggio degli aeromobili per grandi aeromobili CAT, incluse le nuove applicazioni di gestione del volo.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 930 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari73100000 Servizi di ricerca e sviluppo sperimentale
73200000 Consulenza nel campo della ricerca e dello sviluppo
73300000 Progettazione e realizzazione di ricerca e sviluppo
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: DEA23 Köln, Kreisfreie Stadt
Luogo principale di esecuzione:
Presso i locali del contraente.
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Gli aspetti principali sono i seguenti:
1. valutare i problemi e la fattibilità dell'attuazione degli eMCO nel quadro normativo dell'UE entro il 2025 sviluppando un quadro di riferimento per la valutazione dei rischi, nonché analizzando i principali rischi per la sicurezza e i relativi rimedi elencati nel presente documento;
2. valutare i problemi e la fattibilità dell'attuazione degli SiPO nel quadro normativo dell'UE entro il 2030 mediante un'analisi preliminare dei principali rischi per la sicurezza.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneI criteri indicati di seguito
Criterio di qualità - Nome: Qualità tecnica / Ponderazione: 60
Prezzo - Ponderazione: 40
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 930 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in mesi: 24
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.2)Capacità economica e finanziariaElenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
Criteri di selezione stabiliti nei documenti di gara.
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaElenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
Criteri di selezione stabiliti nei documenti di gara.
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 28/01/2022
Ora locale: 14:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Inglese, Bulgaro, Danese, Tedesco, Greco, Estone, Finlandese, Francese, Irlandese, Croato, Ungherese, Italiano, Lettone, Lituano, Maltese, Olandese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Slovacco, Sloveno, Spagnolo, Svedese, Ceco
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 4 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 31/01/2022
Ora locale: 11:00
Luogo:
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso VI.5)Data di spedizione del presente avviso:27/10/2021