VII.1.2)Testo da correggere nell'avviso originaleNumero della sezione: III.1.2
anziché:
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
Livelli minimi di capacità richiesti, per ciascun lotto per cui si intende concorrere:
1) Idonee referenze bancarie rilasciate da almeno 2 istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi della legge n. 385/93 93 (una sola nel caso in cui il soggetto intrattenga rapporti bancari con un unico istituto, purché tale condizione venga dichiarata unitamente alla produzione dell’unica referenza) da prodursi in originale su carta intestata dell’istituto bancario dichiarante, alla data di presentazione dell’offerta, dalla quale risulti che l’impresa ha sempre fatto fronte ai propri impegni con regolarità e puntualità;
2) aver realizzato nel triennio 2019-2021 un fatturato globale medio annuo, al netto dell’IVA, pari almeno all’importo posto a base di gara del lotto per il quale si presenta offerta.
Con riferimento al requisito di partecipazione di cui al punto 2), ai sensi di quanto disposto dall’art. 83, comma 5, secondo periodo del D.Lgs. 50/2016 che, si precisa che questa Stazione Appaltante richiede il possesso di un fatturato medio annuo complessivo, in quanto ritenuto parametro attendibile al fine di consentire la selezione di un operatore economico affidabile e con esperienza nel settore oggetto della gara.
Si precisa che:
o in caso di partecipazione alla gara da parte di operatori economici di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g) del D.Lgs. 50/2016, i requisiti di cui sopra dovranno essere posseduti dalla sola mandataria.
o in caso di partecipazione alla gara da parte di consorzi di cui al predetto art. 45, comma 2, lettera b) e c), trova applicazione quanto previsto dall’art. 47 del D.Lgs. 50/2016.
leggi:
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
Livelli minimi di capacità richiesti:
1) Fatturato globale medio annuo realizzato nel triennio 2019-2020-2021, al netto dell’IVA, pari almeno all’importo a base di gara del Lotto per cui si intende presentare offerta. In caso di partecipazione a più lotti, il fatturato globale medio annuo posseduto dovrà essere almeno pari alla somma degli importi a base di gara dei lotti per i quali si partecipa;
Con riferimento al requisito di partecipazione al punto 1), ai sensi di quanto disposto dall’art. 83, comma 5, secondo periodo del D.Lgs. 50/2016 si precisa che questa Stazione Appaltante richiede il possesso di un fatturato medio annuo complessivo, in quanto è ritenuto un parametro attendibile al fine di consentire la selezione di un operatore economico affidabile.
Si precisa che:
o in caso di partecipazione alla gara da parte di operatori economici di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g) del D.Lgs. 50/2016, il requisito di cui al precedente punto 1) potrà essere frazionato. In tal caso lo stesso dovrà essere posseduto in misura proporzionale alla partecipazione di ogni singolo soggetto al raggruppamento, con una misura non inferiore al 40% (quaranta percento) in capo alla mandataria; la restante percentuale, in misura non inferiore al 10% (dieci percento) in capo a ciascuna mandante;
o in caso di partecipazione alla gara da parte di consorzi di cui al predetto art. 45, comma 2, lettera b) e c), trova applicazione quanto previsto dall’art. 47 del D.Lgs. 50/2016.
Numero della sezione: III.1.3
anziché:
Livelli minimi di capacità richiesti:
a) possesso di certificazione di conformità del proprio Sistema Qualità alle norme UNI EN ISO 9001 nella versione vigente, rilasciata da organismi accreditati, relativo ad attività coerenti con quelle oggetto di gara;
b) attestazione di iscrizione alla categoria 9,5, ed alla categoria 4 dell’Albo Nazionale gestori Ambientali;
c) attestazione del possesso dei Requisiti di Qualificazione nel settore degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati Art. 2 c.1 D.P.R. n. 177 del 14/09/2011;
d) aver realizzato, nel triennio 2019-2021, un fatturato specifico medio annuo per prestazioni analoghe a quelle oggetto della gara, pari almeno al 50% dell’importo posto a base di gara del lotto per il quale si presenta offerta.
Con riferimento al requisito di partecipazione di cui al punto c), ai sensi di quanto disposto dall’art. 83, comma 5, secondo periodo del D.Lgs. 50/2016 che, si precisa che questa Stazione Appaltante richiede il possesso di un fatturato medio annuo specifico, in quanto ritenuto parametro attendibile al fine di consentire la selezione di un operatore
economico affidabile e con esperienza nel settore oggetto della gara
Si precisa che:
o in caso di partecipazione alla gara da parte di operatori economici di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g) del D.Lgs. 50/2016, , i requisiti di cui precedenti punti a) , b) , e c) dovranno essere posseduti da tutti i membri di detti operatori economici.
o in caso di partecipazione alla gara da parte di consorzi di cui al predetto art. 45, comma 2, lettera b) e c), trova applicazione quanto previsto dall’art. 47 del D.Lgs. 50/2016.
leggi:
Livelli minimi di capacità richiesti:
1) Fatturato specifico medio annuo, nel triennio 2019-2020-2021, per attività analoghe a quelle oggetto del lotto per il quale si intende presentare offerta. Tale fatturato dovrà essere pari almeno a € 90.000,00 per chi intende presentare offerta per il LOTTO 1, ad € 60.000,00 per chi intende presentare offerta per il LOTTO 2 e ad € 80.000,00 per chi intende presentare offerta per il LOTTO 3. In caso di partecipazione a più lotti, il fatturato specifico medio annuo posseduto dovrà essere almeno pari alla somma dei precitati importi per i corrispondenti lotti;
2) Certificazione del proprio Sistema di Gestione per la Qualità in conformità alla Norma ISO 9001 (nella versione vigente) con scopo di certificazione che includa attività coerenti con quelle oggetto del lotto per il quale si intende presentare offerta, rilasciata da un Organismo di Certificazione accreditato in conformità alla Norma ISO/IEC 17021:2015, in Italia presso Accredia – l’Ente Italiano di Accreditamento - o presso altro Organismo di Accreditamento estero firmatario degli Accordi di Mutuo Riconoscimento;
Con riferimento al requisito di partecipazione di cui al punto 1), ai sensi di quanto disposto dall’art. 83, comma 5, secondo periodo del D.Lgs. 50/2016 che, si precisa che questa Stazione Appaltante richiede il possesso di un fatturato specifico medio annuo in quanto ritenuto parametro attendibile al fine di consentire la selezione di un operatore economico affidabile e con esperienza nel settore oggetto della gara.
Si precisa che:
o in caso di partecipazione alla gara da parte di operatori economici di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g) del D.Lgs. 50/2016, il requisito di cui al precedente punto 1) potrà essere frazionato. In tal caso lo stesso dovrà essere posseduto in misura proporzionale alla partecipazione di ogni singolo soggetto al raggruppamento, con una misura non inferiore al 40% (quaranta percento) in capo alla mandataria; la restante percentuale, in misura non inferiore al 10% (dieci percento) in capo a ciascuna mandante;
o in caso di partecipazione alla gara da parte di operatori economici di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g) del D.Lgs. 50/2016, il requisito di cui al precedente punto 2) dovrà essere posseduto da tutti i componenti di detti operatori economici in relazione all’attività da eseguire nell’ambito del raggruppamento stesso;
o in caso di partecipazione alla gara da parte di consorzi di cui al predetto art. 45, comma 2, lettera b) e c), trova applicazione quanto previsto dall’art. 47 del D.Lgs. 50/2016.
Numero della sezione: IV.1.8
anziché:
IV.1.8) Informazioni relative all’accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici: no
leggi:
IV.1.8) Informazioni relative all’accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L’appalto è disciplinato dall’accordo sugli appalti pubblici: sì
Numero della sezione: IV.2.2
anziché:
Data: 15/09/2022
Ora locale: 13:00
leggi:
Data: 21/11/2022
Ora locale: 13:00
Numero della sezione: IV.2.7
anziché:
Data: 20/09/2022
Ora locale: 13:00
leggi:
Numero della sezione: VI.3
anziché:
1. Ex art. 89, c. 4 D.Lgs. 50/2016, l’avvalimento non è ammesso per: Certificazioni UNI ISO 9001, UNI ISO 14001, OHSAS 18001 e\o UNI ISO 45001.
leggi: