Il contraente sarà coinvolto principalmente nella ricerca e l'analisi a tavolino nonché nella creazione di un inventario elettronico.
Il lavoro si baserà sulle informazioni già disponibili raccolte nel contesto dell'attuazione della direttiva sui nitrati (studi esistenti, relazioni sull'attuazione della direttiva sui nitrati, informazioni fornite dagli Stati membri su base ad hoc, ecc.), sulle informazioni che saranno raccolte autonomamente dal contraente tramite ricerca documentaria o informazioni fornite dai servizi della Commissione.
In particolare, il contraente dovrà:
1) creare un inventario elettronico (vale a dire una wiki e una banca dati aggiornabili di facile utilizzo) sugli strumenti giuridici e misure derivanti dall'articolo 5 della direttiva sui nitrati nei 28 Stati membri e nelle loro regioni;
2) evidenziare le principali differenze negli approcci e nelle misure nell'attuazione della direttiva sui nitrati;
3) identificare le migliori pratiche esistenti nell'attuazione della direttiva sui nitrati;
4) identificare i potenziali impatti transfrontalieri dovuti alle differenze negli approcci e nelle misure nell'attuazione della direttiva sui nitrati;
5) identificare le interazioni tra diversi approcci e misure ai sensi della direttiva sui nitrati e della direttiva sui limiti nazionali di emissione.
La competenza richiesta per l'esecuzione del contratto comprende l'istruzione superiore o l'esperienza professionale in: agronomia, inquinamento diffuso dai nutrienti, politiche ambientali dell'UE, raccolta di dati scritti e numerici, gestione dei dati digitali e sviluppo di banche dati.
Contratto unico di 12 mesi (importo totale 200 000 EUR).