Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: CASA S.P.A.
Indirizzo postale: Via Fiesolana, 5
Città: Firenze
Codice NUTS:
ITI14 FirenzeCodice postale: 50121
Paese: Italia
Persona di contatto: RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Ing. Cristiano Rebecchi
E-mail:
ufficiocontratti@pec.casaspa.orgIndirizzi Internet: Indirizzo principale: https://casaspa.acquistitelematici.it.
Indirizzo del profilo di committente:
https://www.casaspa.it/ I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceAltro tipo: S.p.A.
I.5)Principali settori di attivitàServizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
servizio di progettazione esecutiva e dell’esecuzione, della realizzazione di un nuovo complesso di Edilizia Residenziale Pubblica per 63 alloggi di e.r.p.
Numero di riferimento: C.I.G. A01284A239
II.1.2)Codice CPV principale45211341 Lavori di costruzione di appartamenti
II.1.3)Tipo di appaltoLavori
II.1.4)Breve descrizione:
Procedura telematica aperta sopra soglia per l’affidamento integrato del servizio di progettazione esecutiva e dell’esecuzione, della realizzazione di un nuovo complesso di Edilizia Residenziale Pubblica per 63 alloggi di e.r.p. oltre a demolizione di fabbricato esistente e.r.p. nell’ambito della proposta PINQuA ID301 “Progetto Nuove Ca.Se. “Qualità dell’abitare e della coesione sociale” intervento ID 413 “Nuovo Centro Urbano – Stralcio 1” - Nuova costruzione di alloggi ERP in via Pertini in Calenzano. CUP: E75G21000000001.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 14 103 505.90 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari45211341 Lavori di costruzione di appartamenti
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITI14 Firenze
Luogo principale di esecuzione:
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Procedura telematica aperta per la progettazione esecutiva anche mediante l’utilizzo di metodi e strumenti elettronici specifici quali quelli di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture (di seguito anche “BIM”) e per la successiva esecuzione di lavori volti alla realizzazione di tre nuovi fabbricati di Edilizia Residenziale Pubblica per 63 nuovi alloggi realizzati in un lotto di proprietà comunale sito nel comune di Calenzano, via Sandro Pertini.
L’intervento verrà eseguito nell’ambito del PNRR - M5 – C2 – INVESTIMENTO 2.3 - PINQuA (Decreto Interministeriale n. 395 del 16/09/2020 - Programma Innovativo per la Qualità dell’Abitare – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA) Proposta ID301 “Progetto Nuove Ca.Se. – Qualità dell’abitare e della coesione sociale” - intervento ID413 “Nuovo Centro Urbano – Stralcio 1”. Il lotto di intervento può essere identificato con particella catastale 1293/1299, foglio 61 di proprietà del Comune di Calenzano, individuabile anche alle seguenti coordinate Google Maps: 43.86137249914226, 11.168220494480309.
I tre fabbricati sono costituiti su tre livelli più un interrato a comune.
La descrizione specifica di tutte le attività oggetto del presente appalto è contenuta nel Capitolato Speciale Parte II - Servizi per quanto concerne i servizi di Architettura ed Ingegneria connessi all’affidamento del esecutivo e le attività tecnico professionali connesse, nel Disciplinare Descrittivo e Prestazione degli elementi tecnici facente parte degli elaborati di gara per quanto concerne i lavori da eseguire.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 6 del DM 2 agosto 2021 n. 312, in considerazione dell’importo dei lavori a base di gara, tutto l’appalto dovrà obbligatoriamente essere eseguito mediante metodi e strumenti elettronici di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture (BIM), secondo le modalità descritte dal Capitolato Informativo (CI) e inserite nell’Offerta Tecnica.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 14 103 505.90 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in giorni: 760
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:
PINQuA - Programma Innovativo per la Qualità dell’Abitare (Decreto Interministeriale n. 395 del 16/09/2020) confluito nel PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA - PNRR (decreto Direttoriale Ministero Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile n. 804 del 20.01.2022) M5 – C2 – INVESTIMENTO 2.3, oltre a fondi comunali di cui ai capitoli di bilancio cap. 2651/000 oltre a cap. 3010/015
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 06/11/2023
Ora locale: 18:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 07/11/2023
Ora locale: 09:00
Luogo:
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
Tutta la documentazione relativa alla procedura di gara (che forma parte integrante del presente Bando) è gratuitamente reperibile sulla piattaforma telematica di CASA S.p.A. https://casaspa.acquistitelematici.it a partire dal giorno 04.10.2023
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale Toscana
Indirizzo postale: Via Ricasoli 40
Città: Firenze
Codice postale: 50122
Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:25/09/2023