Base giuridica:
Regolamento (UE, Euratom) n. 2018/1046
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: Commissione europea, ENER — Energy, ENER.C.1 — Renewables and CCS policy
Indirizzo postale: Rue Jean-André de Mot, Jean-André de Motstraat 24-26
Città: Brussels
Codice NUTS:
BE100 Arr. de Bruxelles-Capitale / Arr. van Brussel-HoofdstadCodice postale: 1049
Paese: Belgio
E-mail:
ENER-Tender-2020-441@ec.europa.euIndirizzi Internet: Indirizzo principale:
https://ec.europa.eu/energy/ I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceIstituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.5)Principali settori di attivitàAltre attività: Energia
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Studio sull'esecuzione del sostegno all'energia elettrica da fonti rinnovabili concesso mediante procedure di gara nell'Unione
Numero di riferimento: ENER/2020/OP/0026
II.1.2)Codice CPV principale73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
Il presente appalto mira a prestare assistenza alla Commissione europea nella preparazione e stesura della relazione sull'esecuzione del sostegno all'energia elettrica da fonti rinnovabili concesso mediante procedure di gara nell'Unione.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 150 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari73210000 Servizi di consulenza nel campo della ricerca
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: 00 Not specified
Luogo principale di esecuzione:
I servizi saranno effettuati nei locali del contraente. Le riunioni fra la Commissione e il contraente si svolgeranno negli uffici della Commissione a Bruxelles.
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Studio sull'esecuzione del sostegno all'energia elettrica da fonti rinnovabili concesso mediante procedure di gara nell'Unione.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 150 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in mesi: 6
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:
Programma di lavoro 2018–2020 di Orizzonte 2020
II.2.14)Informazioni complementari
Cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3).
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
Cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3).
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:
Cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3).
III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appaltoObbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 01/02/2021
Ora locale: 16:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Inglese
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 02/02/2021
Ora locale: 10:00
Luogo:
Rue Jean-André de Mot, Jean-André de Motstraat 24-26, 1049 Brussels, BELGIO.
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
Gli offerenti possono partecipare alla riunione, ma possono essere rappresentati da un massimo di due rappresentanti per ogni offerta. Durante la sessione di apertura delle offerte, il presidente del comitato di apertura designerà gli offerenti e comunicherà la decisione relativa all'ammissibilità di ogni offerta ricevuta. I prezzi indicati nelle offerte non verranno comunicati.
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
Cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3).
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Tribunale
Indirizzo postale: Rue du Fort Niedergrünewald
Città: Luxembourg
Codice postale: L-2925
Paese: Lussemburgo
E-mail:
GC.Registry@curia.europa.euTel.: +352 4303-1
Fax: +352 4303-2100
Indirizzo Internet:
http://curia.europa.eu VI.4.2)Organismo responsabile delle procedure di mediazioneDenominazione ufficiale: Mediatore europeo
Indirizzo postale: 1 avenue du Président Robert Schuman, PO Box 403
Città: Strasbourg
Codice postale: 67001
Paese: Francia
E-mail:
eo@ombudsman.europa.euTel.: +33 3881-72313
Fax: +33 3881-79062
Indirizzo Internet:
http://www.ombudsman.europa.eu VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
entro 2 mesi dalla lettera di notifica circa i risultati della gara o, in difetto, dalla data in cui il ricorrente è stato informato. Una denuncia al Mediatore europeo non ha né l'effetto di sospendere tale periodo né di aprirne uno nuovo.
VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Tribunale
Indirizzo postale: Rue du Fort Niedergrünewald
Città: Luxembourg
Codice postale: L-2925
Paese: Lussemburgo
E-mail:
GC.Registry@curia.europa.euTel.: +352 4303-1
Fax: +352 4303-2100
Indirizzo Internet:
http://curia.europa.eu VI.5)Data di spedizione del presente avviso:01/12/2020