Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: Agenzia del Demanio Direzione Regionale Veneto
Indirizzo postale: Via Borgo Pezzana 1
Città: VENEZIA
Codice NUTS:
ITH35 VeneziaCodice postale: 30174
Paese: Italia
Persona di contatto: Domenico Orobello
E-mail:
domenico.orobello@agenziademanio.itTel.: +39 0412381830
Fax: +39 0650516063
Indirizzi Internet: Indirizzo principale:
www.agenziademanio.itIndirizzo del profilo di committente:
www.agenziademanio.it I.3)ComunicazioneI documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso:
www.acquistinretepa.itUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceOrganismo di diritto pubblico
I.5)Principali settori di attivitàServizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del d.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., per l’affidamento del servizio di architettura e ingegneria relativo all'immobile Ex Caserma Fantuzzi in Belluno
II.1.2)Codice CPV principale71240000 Servizi architettonici, di ingegneria e pianificazione
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
Procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del d.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., per l’affidamento del servizio di architettura e ingegneria finalizzato all’intervento di restauro e rifunzionalizzazione del fabbricato "A" dell’Ex Caserma Fantuzzi in Belluno e opere complementari di servizio in parte del fabbricato "D", comprese indagini, prove e aggiornamenti/variazioni catastali.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 2 094 295.10 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITH33 Belluno
Luogo principale di esecuzione:
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Si rinvia a quanto prescritto nel Disciplinare di gara.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in giorni: 210
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
Si rinvia a quanto previsto nel Disciplinare di gara.
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appaltoObbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 01/02/2022
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 8 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 03/02/2022
Ora locale: 10:00
Luogo:
Sede Agenzia del Demanio Direzione Regionale Veneto, Via Borgo Pezzana, 1 Venezia
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: TAR VENETO
Indirizzo postale: Palazzo Gussoni -Cannaregio 2277/2278
Città: VENEZIA
Codice postale: 30121
Paese: Italia
VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Eventuali ricorsi potranno essere presentati presso il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto, sede di Venezia nel termine di 30 (trenta) giorni dalla comunicazione di aggiudicazione ai sensi dell’art. 76, comma 5 del D.Lgs. 50/2016 ovvero, se antecedente, dalla data in cui si è avuta conoscenza del provvedimento di aggiudicazione.
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:01/12/2021