Base giuridica:
REGOLAMENTO (UE) 2018/1999 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO dell'11 dicembre 2018 sulla governance dell'Unione dell'energia e l'azione per il clima
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: Commissione europea, ENER — Energy, ENER.A.4 — Economic analysis and Financial instruments
Indirizzo postale: Rue Jean-André de Mot/Jean-André de Motstraat 24-26
Città: Brussels
Codice NUTS:
BE100 Arr. de Bruxelles-Capitale / Arr. van Brussel-HoofdstadCodice postale: 1049
Paese: Belgio
Persona di contatto: Balazs Jozsa
E-mail:
ENER-ENERGY-SUBSIDIES@ec.europa.euTel.: +32 22977579
Indirizzi Internet: Indirizzo principale:
https://ec.europa.eu/energy/ I.2)Appalto congiuntoL'appalto è aggiudicato da una centrale di committenza
I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceIstituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale
I.5)Principali settori di attivitàServizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Studio sulle sovvenzioni per l'energia e altri interventi governativi nell'UE
Numero di riferimento: ENER/2020/OP/0030
II.1.2)Codice CPV principale79314000 Studio di fattibilità
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
La Commissione deve preparare e pubblicare una relazione annuale sul monitoraggio dell'energia, e più specificamente sulle sovvenzioni annuali nel settore dei combustibili fossili, conformemente all'articolo 35, paragrafo 2, della governance dell'Unione dell'energia e dell'azione per il clima (UE) 2018/1999. La relazione deve essere adottata entro il 31 ottobre di ogni anno.
Poiché la preparazione della presente relazione richiede competenze specialistiche in materia di raccolta di dati, convalida e analisi, la DG ENER deve coinvolgere/rivolgersi ai fornitori di dati locali nei 27 Stati membri dell'UE per lo svolgimento di tali compiti.
Oltre all'aggiornamento dei dati, il contraente deve anche fornire una stima dell'impatto della pandemia di Covid-19 sull'evoluzione delle sovvenzioni per l'energia (combustibili fossili ed energie rinnovabili) nel 2020. Inoltre, è necessario includere nell'inventario una breve descrizione delle definizioni giuridiche delle sovvenzioni e dei più recenti programmi e provvedimenti volti alla loro progressiva riduzione.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 300 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari79314000 Studio di fattibilità
79300000 Ricerca di mercato ed economica, indagini e statistiche
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: 00 Not specified
Luogo principale di esecuzione:
Rue Jean-André de Mot, Jean-André de Motstraat 24-26, 1049 Brussels, BELGIO.
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Lo studio comprende attività di raccolta di dati, analisi e modellazione nel settore delle sovvenzioni per l'energia.
Si concentrerà sulla raccolta di dati relativi alle sovvenzioni per l'energia negli anni 2019 e 2020, per le energie fossili, nucleari e rinnovabili, in vari settori economici al di fuori di quello energetico, come l'industria, i trasporti, le famiglie, l'agricoltura e altri settori importanti. Lo studio riguarderà tutti i 27 Stati membri dell'UE. Oltre alla raccolta di dati e all'aggiornamento dell'attuale inventario derivante dallo studio precedente, cercherà di proporre una definizione giuridica delle sovvenzioni per l'energia e in particolare delle sovvenzioni nel settore dei combustibili fossili in ciascuno Stato membro. Inoltre, analizzerà l'impatto della pandemia di Covid-19 e dei pacchetti per la ripresa negli Stati membri sulle sovvenzioni per l'energia.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 300 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in mesi: 3
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3).
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
Cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3).
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:
Cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3).
III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appaltoObbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 08/02/2021
Ora locale: 16:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Inglese
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 09/02/2021
Ora locale: 10:00
Luogo:
Rue Jean-André de Mot, Jean-André de Motstraat 24-26, 1040 Brussels, BELGIO, Office 07/018.
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:
Cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3).
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettroniciSarà utilizzato il pagamento elettronico
VI.3)Informazioni complementari:
Cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3).
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Cfr. indirizzo Internet indicato alla sezione I.3).
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:18/12/2020