Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizzi I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceOrganismo di diritto pubblico
I.5)Principali settori di attivitàIstruzione
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Fornitura di una risonanza magnetica per imaging in vivo di piccoli animali a basso campo cryogen free per le esigenze del dipartimento di medicina e chirurgia
II.1.2)Codice CPV principale33113100 Scanner a risonanza magnetica
II.1.3)Tipo di appaltoForniture
II.1.4)Breve descrizione:
Fornitura di una risonanza magnetica per imaging in vivo di piccoli animali a basso campo cryogen free per le esigenze del dipartimento di medicina e chirurgia.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 800 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITC4D Monza e della Brianza
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Fornitura di una risonanza magnetica per imaging in vivo di piccoli animali a basso campo cryogen free per le esigenze del dipartimento di medicina e chirurgia comprensiva di spedizione, installazione, smaltimento degli imballaggi, formazione e garanzia.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 800 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in mesi: 28
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: sì
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
È obbligatorio il sopralluogo da effettuarsi entro il giorno 15.3.2021 (termine ordinatorio).
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
Requisiti indicati nei documenti di gara.
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 26/03/2021
Ora locale: 18:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 29/03/2021
Ora locale: 10:30
Luogo:
Tutte le sedute di gara avverranno in modalità riservata mediante collegamento da remoto, come da avviso, pubblicato in data 17.3.2020 sul profilo di committente dell’Ateneo, prot. n. 18969/20 del 17.3.2020.
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettroniciSarà accettata la fatturazione elettronica
VI.3)Informazioni complementari:
Gara indetta con delibera del Consiglio di amministrazione del 30.1.2020.
Responsabile unico del procedimento: ing. Ines Aiello — settore Infrastrutture
CIG (codice identificativo gara): 85678827E4. Ai sensi dell’art. 51, comma 1 del D.Lgs. n. 50/2016, la gara non è suddivisa in lotti in quanto non attuabile per la fattispecie in questione.
Il contratto non conterrà la clausola compromissoria.
Per l’espletamento della presente procedura, l’Università si avvale della piattaforma informatica Appalti&Contratti e-Procurement accessibile al sito: https://unimib.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp
Gli operatori economici interessati dovranno registrarsi accedendo all’indirizzo: https://unimib.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp nonché caricare la documentazione richiesta sulla piattaforma elettronica.
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Tribunale amministrativo regionale della Lombardia
Indirizzo postale: via Corridoni 39
Città: Milano
Codice postale: 20122
Paese: Italia
VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Ufficio legale
Indirizzo postale: piazza dell'Ateneo Nuovo 1
Città: Milano
Codice postale: 20126
Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:29/12/2020