Are you an ambitious procurement expert with recent publications? Check out the TED Ambassador award, our competition that aims to identify and reward research in the field of public procurement. Apply here by 28 April 2023.

Fournitures - 649913-2022

23/11/2022    S226

Italia-Milano: Apparecchiature per la distribuzione e il controllo dell'energia elettrica

2022/S 226-649913

Bando di gara – Servizi di pubblica utilità

Forniture

Base giuridica:
Direttiva 2014/25/UE

Sezione I: Ente aggiudicatore

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: FERROVIENORD S.p.A.
Indirizzo postale: PIAZZALE CADORNA 14
Città: MILANO
Codice NUTS: ITC4C Milano
Codice postale: 20123
Paese: Italia
Persona di contatto: Dott.ssa Sarah Laquagni
E-mail: acquisti.forniture.fnm@legalmail.it
Tel.: +39 0285114250
Fax: +39 0285114621
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti
Indirizzo del profilo di committente: https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.6)Principali settori di attività
Servizi ferroviari

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

FORNITURA DI ARMADI DI PIAZZALE E SISTEMI DI MONITORAGGIO RISCALDAMENTO DEVIATOI - CIG 9486044326

Numero di riferimento: 0742-2022
II.1.2)Codice CPV principale
31200000 Apparecchiature per la distribuzione e il controllo dell'energia elettrica
II.1.3)Tipo di appalto
Forniture
II.1.4)Breve descrizione:

FORNITURA DI ARMADI DI PIAZZALE E SISTEMI DI MONITORAGGIO RISCALDAMENTO DEVIATOI - CIG 9486044326

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 700 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITC4 Lombardia
Luogo principale di esecuzione:

Ramo Milano: Magazzino Centrale, Via Armando Diaz 13, 21047 - Saronno (VA)

Ramo Iseo: Stazione Ferrovienord di Iseo

Ramo Iseo: Deposito di Cividate Camuno, Via delle Cave snc, 25040 - Cividate Camuno

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

L'appalto ha ad oggetto la fornitura di armadi di piazzale e sistemi di monitoraggio riscaldamento deviatoi.

La fornitura dovrà essere effettuata secondo le Specifiche Tecniche FERROVIENORD ST 7.5-03 AD “RISCALDAMENTO DEVIATOI ARMADIO DI PIAZZALE” & ST 7.5-03 AE “RISCALDAMENTO DEVIATOI SISTEMA DI MONITORAGGIO”

Per l’affidamento dell’appalto è stimato l’importo di € 700.000,00 (euro settecentomila/00), oltre IVA, così suddiviso:

- € 700.000,00 oltre o IVA per l’esecuzione della fornitura;

- € 0,00 oltre IVA quali oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso.

L’appalto non è suddiviso in lotti in quanto si vuole garantire omogeneità della fornitura.

La durata dell’appalto è pari a 3 (tre) anni dalla data di sottoscrizione del contratto.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
I criteri indicati di seguito
Prezzo
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 700 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 36
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

- insussistenza delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del codice,

- iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato, ovvero per società estere, iscrizione nel registro professionale dello Stato di residenza, per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

- aver realizzato, nel triennio antecedente l’indizione della presente procedura di gara, un fatturato globale medio annuo pari ad almeno il doppio del valore stimato dell'appalto, calcolato in relazione al periodo di riferimento dello stesso ossia pari ad almeno € 466.000,00

- aver realizzato, nel triennio antecedente l’indizione della presente procedura di gara, un fatturato medio annuo nel settore di attività oggetto dell’appalto, pari ad almeno 1,5 volte il valore stimato dell'appalto, calcolato in relazione al periodo di riferimento dello stesso ossia pari ad almeno € 350.000,00

Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:

Si rimanda al disciplinare di gara.

III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

- possesso dell’attestato di omologazione secondo Specifica Tecnica di Fornitura RFI DTC ST E SP IFS LF 629 A.

Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:

Si rimanda al disciplinare di gara.

III.1.6)Cauzioni e garanzie richieste:

Si rimanda al disciplinare di gara.

III.1.7)Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:

Fondi propri di esercizio.

III.1.8)Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:

Si rimanda al disciplinare di gara.

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 27/12/2022
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 30/12/2022
Ora locale: 10:30
Luogo:

Apertura telematica in video conferenza.

Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

Legali rappresentanti delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega, loro conferita dai suddetti legali rappresentanti.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:

a) La presente procedura di gara è esperita ai sensi del D.lgs 50/2016 e s.m.i.(di seguito Codice) e del D.P.R. 207/2010 – limitatamente alle norme ancora in vigore ai sensi dell’art. 216 del Codice – nei limiti delle disposizioni applicabili ai c.d. settori speciali, nonché degli ulteriori articoli di tali decreti di volta in volta espressamente citati nella documentazione di gara.

b) Si segnala che la stazione appaltante procederà attraverso l’utilizzo del sistema FVOE (Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico) reso disponibile dall’ANAC, in applicazione degli artt. 81 e 213, co.8 del Codice, secondo le indicazioni di cui alla delibera ANAC n. 464 del 27 luglio 2022, pubblicata su GURI Serie Generale n. 249 del 24/10/2022.

c) La gara verrà espletata in modalità completamente telematica, attraverso la piattaforma di e-Procurement, raggiungibile al seguente indirizzo web: https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti.

Le imprese interessate che non fossero già in possesso di registrazione alla piattaforma dovranno preventivamente ed obbligatoriamente provvedere secondo le modalità disponibili nella sezione "istruzioni e manuali" all'indirizzo: https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti/it/ppgare_doc_istruzioni.wp. Si precisa inoltre che l'abilitazione al Portale è a titolo gratuito. La registrazione e la successiva abilitazione sono necessari per accedere alla sezione dedicata alla presente gara e per la presentazione della relativa domanda di partecipazione. Si invitano pertanto i concorrenti ad avviare le relative attività con largo anticipo rispetto alla scadenza prevista. Le operazioni di abilitazione, di inserimento a sistema di tutta la documentazione richiesta, nonché di trasmissione e conferma, rimangono ad esclusivo rischio del concorrente.

d) Il criterio di aggiudicazione è quello del minor prezzo in quanto ricorrono i presupposti di cui all’art.95 comma 4 del Codice

e) É possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti, formulati esclusivamente in lingua italiana, da inoltrare entro 15 g.n.c. dal termine fissato per la presentazione delle offerte tramite la funzionalità “Comunicazioni” della piattaforma; i chiarimenti e/o eventuali ulteriori informazioni sostanziali in merito alla presente procedura saranno resi disponibili in piattaforma e costituiranno parte integrante della documentazione di gara.

Non saranno prese in considerazione richieste di chiarimenti pervenute telefonicamente o comunque con modalità diverse da quelle sopra indicate o formulate successivamente al termine sopra indicato.

f) Il presente bando non vincola in alcun modo la Società che si riserva di annullare in qualsiasi momento la gara, né determinano pertanto l’insorgere di eventuali diritti e aspettative di sorta al riguardo da parte degli offerenti.

g) Qualora i dati oggetto di trattamento da parte della Stazione Appaltante dovessero rientrare nell’ambito di applicazione della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, la Stazione Appaltante informa i concorrenti che i dati personali di quest’ultimo verranno trattati in conformità a quanto indicato nell’Informativa ex Articolo 13 del Regolamento generale sulla protezione dei dati, Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, il “Regolamento”) in allegato al Disciplinare di Gara.

h)Responsabile del procedimento per la programmazione: dott. Gianluca Signorini;

Responsabile del procedimento per la fase dell’affidamento: dott. Gianluca Signorini

Responsabile del procedimento, per la fase di esecuzione: dott. Gianluca Signorini

Responsabile accesso agli atti: avv. Monica Giugliano.

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: T.A.R. LOMBARDIA
Città: MILANO
Paese: Italia
VI.4.3)Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

TAR Lombardia

Milano

Italia

VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TAR LOMBARDIA
Città: MILANO
Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
18/11/2022