Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: Università di Verona
Numero di identificazione nazionale: P.IVA 01541040232 - C.F. 93009870234
Indirizzo postale: Via dell'Artigliere, 8
Città: Verona
Codice NUTS:
ITH31 VeronaCodice postale: 37129
Paese: Italia
Persona di contatto: Stefania Baschirotto
E-mail:
area.gare@ateneo.univr.itTel.: +39 045842-5221/5239
Indirizzi Internet: Indirizzo principale:
www.univr.itIndirizzo del profilo di committente:
https://www.univr.it/it/gare-di-appalto I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceAltro tipo: Università
I.5)Principali settori di attivitàAltre attività: Istruzione
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Servizio di gestione dei rifiuti speciali per l’Università di Verona - CIG 950194336B
Numero di riferimento: LOG-2211 - Cod. gara U-BUY G00145
II.1.2)Codice CPV principale90511000 Servizi di raccolta di rifiuti
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
Procedura aperta telematica, ai sensi dell'art. 60 del D.Lgs. 50/2016 e dell'art. 2 della L. 120/2020, per l'appalto del Servizio di gestione dei rifiuti speciali per l’Università di Verona
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 818 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari44613800 Contenitori per rifiuti
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITH31 Verona
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
L'appalto ha per oggetto la gestione dei rifiuti speciali prodotti dall’Università di Verona, comprendente la fornitura degli idonei contenitori necessari al confezionamento dei rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, di natura chimica e sanitaria, il trasporto e lo smaltimento o recupero dei rifiuti stessi. Il valore triennale dell'appalto di cui al punto II.2.6) è suddiviso in € 366.900,00 per i servizi ed € 71.100,00 per la fornitura
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneIl prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 438 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in mesi: 36
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì
Descrizione dei rinnovi:
La stazione appaltante si riserva di rinnovare il contratto fino a un massimo di 24 mesi per l'importo di € 292.000,00 (€ 244.600,00 per i servizi ed € 47.400,00 per la fornitura)
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: sì
Descrizione delle opzioni:
- il contratto potrà essere modificato ai sensi dell’art. 106, c. 1 lett. a) del D.Lgs. 50/2016, qualora venisse riscontrata la necessità di far eseguire ulteriori analisi, rispetto alle 90 previste nel Capitolato Speciale Prestazionale e Descrittivo a titolo gratuito, fino a un numero massimo di 30. L’importo è quantificato in € 300,00 oltre IVA cadauna, per un totale massimo triennale di € 9.000,00 oltre IVA; la prestazione sarà liquidata sulla base del prezzo indicato in sede di gara dal concorrente (inferiore a € 300,00). In caso di rinnovo tale opzione sarà confermata per l’importo massimo di € 6.000,00 oltre IVA.
- proroga ai sensi dell’art. 106, c. 11 del D.Lgs. 50/2016 per il periodo massimo di 6 mesi e comunque limitata al tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione di un nuovo contraente, per l’importo massimo di € 73.000,00 oltre IVA (€ 61.150,00 per i servizi ed € 11.850,00 per la fornitura).
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
a) iscrizione nel Registro delle Imprese oppure nell’Albo delle Imprese artigiane per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
b) iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali per la categoria 4 e 5; in conformità a quanto previsto dal D.lgs. 205/2010 e dalla Circolare del Comitato Nazionale Gestori Ambientali n. 240 del 9.02.2011, è sufficiente l’iscrizione alla categoria 5 qualora l’operatore economico si trovi nelle condizioni previste in tale circolare.
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:
1) l'appaltatore dovrà avere la disponibilità di almeno n. 2 (due) impianti autorizzati per ogni tipologia di rifiuto oggetto dell’appalto per il recupero/messa in riserva e per lo smaltimento/deposito preliminare
2) l'appaltatore dovrà avere una sede operativa (da intendersi come la sede da cui partono i mezzi di trasporto) entro il raggio di 160 km da Verona
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 15/12/2022
Ora locale: 15:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 16/12/2022
Ora locale: 09:00
Luogo:
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettroniciSarà accettata la fatturazione elettronica
VI.3)Informazioni complementari:
Responsabile del procedimento: Stefania Baschirotto
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto
Indirizzo postale: Cannaregio 2277/2278
Città: Venezia
Codice postale: 30122
Paese: Italia
Tel.: +39 04124039111
Fax: +39 0412403940/41
Indirizzo Internet:
https://www.giustizia-amministrativa.it/ VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Il ricorso deve essere presentato entro i termini previsti dalle attuali disposizioni legislative.
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:22/11/2022