Siamo lieti di annunciare che la nuova versione del portale TED sarà pubblicata il 29.1.2024 (data indicativa - da confermare!). Ti interessa scoprire quali saranno le nuove funzionalità, i miglioramenti e l'impatto sugli utenti? Leggi il nostro articolo per saperne di più sulle principali novità e nuove funzionalità.

Si stanno verificando alcuni bug che incidono sul modo in cui sono visualizzati gli avvisi dei formulari elettronici. Stiamo lavorando per risolvere il problema. Nel frattempo, è possibile consultare la nostra pagina dedicata per maggiori informazioni e orientamenti.

Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del nostro seminario per riutilizzatori di dati TED, che si terrà il 14 dicembre 2023

Forniture - 6700-2023

Submission deadline has been amended by:  134508-2023
04/01/2023    S3

Italia-Catania: Materiale ferroviario rotabile

2023/S 003-006700

Bando di gara – Servizi di pubblica utilità

Forniture

Base giuridica:
Direttiva 2014/25/UE

Sezione I: Ente aggiudicatore

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Direzione Generale per il Trasporto Pubblico Locale, Gestione Governativa Ferrovia Circumetnea.
Indirizzo postale: VIA CARONDA n. 352/A
Città: CATANIA
Codice NUTS: ITG17 Catania
Codice postale: 95128
Paese: Italia
Persona di contatto: Responsabile del procedimento dott. ing. Daniele Zito
E-mail: direzione@pec.circumetnea.it
Tel.: +39 095541111
Fax: +39 095431022
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: www.circumetnea.it
Indirizzo del profilo di committente: https://circumetnea.acquistitelematici.it/
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://circumetnea.acquistitelematici.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://circumetnea.acquistitelematici.it
I.6)Principali settori di attività
Servizi di ferrovia urbana, tram, filobus o bus

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Accordo Quadro con unico Operatore Economico ex art. 54 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. per la fornitura, la messa in servizio e la manutenzione full service di n. 15 Unità di trazione ad idrogeno

Numero di riferimento: CIG 9580948069 - CUP C60J20000010001
II.1.2)Codice CPV principale
34620000 Materiale ferroviario rotabile
II.1.3)Tipo di appalto
Forniture
II.1.4)Breve descrizione:

Accordo Quadro con unico Operatore Economico ex art. 54 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. per la fornitura, la messa in servizio e la manutenzione full service di n. 15 Unità di trazione ad idrogeno per la linea a scartamento ridotto della Ferrovia Circumetnea.

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 267 000 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITG17 Catania
Luogo principale di esecuzione:

Catania

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Accordo Quadro con unico Operatore Economico ex art. 54 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. per la fornitura, la messa in servizio e la manutenzione full service di n. 15 Unità di trazione ad idrogeno per la linea a scartamento ridotto della Ferrovia Circumetnea. Appalto misto per la fornitura di beni e servizi. Le offerte sono richieste per l'acquisto.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 267 000 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in mesi: 96
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:

Come indicato negli atti di gara

II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

Come indicato nel disciplinare di gara.

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.4)Norme e criteri oggettivi di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle norme e dei criteri:

Come indicato nel disciplinare di gara.

III.1.6)Cauzioni e garanzie richieste:

In sede di gara deve essere prodotta una cauzione provvisoria pari al 2% (due per cento) dell’importo complessivo posto a base di gara, costituita a pena di esclusione secondo le modalità specificate nel disciplinare di gara.

Al fine della stipulazione dell’accordo quadro e dei successivi contratti l’aggiudicatario dovrà prestare le ulteriori garanzie indicate nel disciplinare di gara.

III.1.7)Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:

La fornitura del primo contratto applicativo sarà finanziata sul Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto-legge 6 maggio 2021, n. 59, convertito, con modificazioni, dalla legge 1 luglio 2021, n. 101;

I pagamenti saranno effettuati con le modalità indicate nello schema di accordo quadro e nei contratti applicativi.

L’aggiudicazione è condizionata alla disponibilità delle risorse finanziarie.

III.1.8)Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:

Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all’art. 45 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., dotati dei requisiti tecnico – economici di cui al Disciplinare di gara.

Non è ammessa la partecipazione alla gara di operatori economici per i quali sussistono uno o più motivi di esclusione di cui all’art. 80 D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.

III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:

Come richiesto negli atti di gara.

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
L’avviso comporta la conclusione di un accordo quadro
Accordo quadro con un unico operatore
In caso di accordi quadro – giustificazione per una durata superiore a 8 anni:

La durata dell’accordo quadro è di otto anni ai sensi dell’art. 54 comma 1 D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.

IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 03/03/2023
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 8 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 24/03/2023
Ora locale: 11:00
Luogo:

Le offerte saranno aperte tramite il Sistema secondo quanto indicato nel disciplinare di gara.

Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

Chiunque può presenziare allo svolgimento della gara tramite il Sistema, ma soltanto i titolari o i legali rappresentanti dei concorrenti, o persone munite di procura dei medesimi, potranno effettuare dichiarazioni a verbale.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
VI.3)Informazioni complementari:

a) La Stazione appaltante si riserva il diritto di annullare la gara dandone avviso mediante le stesse modalità di pubblicazione del presente bando. Si riserva, altresì, il diritto di rinviare l’apertura delle offerte dandone avviso mediante la pubblicazione nella bacheca aziendale e sul sito internet aziendale.

b) Per essere ammessi alla gara è necessario aver versato il contributo di cui alla Deliberazione dell’Autorità Nazionale Anticorruzione n. Delibera n. 1121 del 29 dicembre 2020, con le modalità specificate nel disciplinare di gara.

c) La Stazione appaltante si riserva di non procedere all’aggiudicazione in qualsiasi momento, senza che i concorrenti possano avanzare nessuna pretesa di qualsiasi genere e natura, ovvero di non procedere alla stipula dell’accordo quadro per sopravvenute esigenze di interesse pubblico o per una diversa valutazione del medesimo. Gli operatori economici, per il solo fatto di partecipare alla procedura di gara, accettano esplicitamente ed integralmente tutte le condizioni, i vincoli, gli obblighi e le clausole contenute nel presente bando di gara, nel disciplinare, nello schema di accordo quadro, nello schema di contratto applicativo e nello schema di contratto full service, senza esclusioni di sorta.

d) I concorrenti, all’atto della presentazione dell’offerta, devono indicare il domicilio eletto per le comunicazioni – l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) – ex art. 76, commi 5 e 6, D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., presso cui la FCE potrà trasmettere le comunicazioni prescritte dal comma 5 dello stesso art. 76.

e) È consentito il subappalto in conformità a quanto previsto dall’art. 105 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. con le precisazioni indicate negli atti di gara.

f) È esclusa la competenza arbitrale.

g) La partecipazione alla gara implica il trattamento dei dati personali da parte dell’Ente, nei limiti ed ai sensi del Reg. UE 679/2016 e s.m.i.

h) I soggetti concorrenti dovranno indicare con chiarezza, all’atto de-la trasmissione della documentazione prevista dal presente bando ed in ogni ulteriore successiva fase della gara, se vi sono atti (o parti di essi) e/o informazioni che, ai sensi dell’articolo 53, comma 5, lettera a) del decreto legislativo n. 50/2016 costituiscano, secondo motivata e comprovata dichiarazione, segreti tecnici o commerciali. Si precisa che l’assenza di tale ultima dichiarazione equivale ad autorizzazione all’accesso.

i) Tutta la documentazione da produrre deve essere in lingua italiana o corredata da traduzione giurata. Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato membro dell’Unione Europea dovranno essere convertiti in euro.

j) Ai sensi dell'art. 85 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. per la partecipazione alla gara, gli operatori economici dovranno allegare il Documento di Gara Unico Europeo (DGUE) scaricabile dal sito http://eur-lex.europa.eu che, previa compilazione, dovrà essere firmato dal rap-presentante legale o da un procuratore speciale.

k) L’aggiudicazione definitiva, subordinata al concretizzarsi di tutti i presupposti, di qualsiasi natura, ivi compresi quelli di legge, di regolamento e del procedimento concorsuale propedeutici all’espletamento della prestazione, non è impegnativa per la Stazione appaltante e non dà diritto alla formazione del contratto od a qualsivoglia rivendicazione, pretesa, aspettativa o richiesta di sorta da parte dell’aggiudicatario.

l) Non sono ammesse offerte in aumento rispetto agli importi presunti ed ai tempi posti a base di gara.

m) Responsabile del procedimento: Dott. Ing. Daniele Zito

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale, Sezione staccata di Catania
Città: CATANIA
Paese: Italia
VI.4.3)Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

Secondo la disciplina del processo amministrativo.

VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
30/12/2022