Siamo lieti di annunciare che la nuova versione del portale TED sarà pubblicata il 29.1.2024 (data indicativa - da confermare!). Ti interessa scoprire quali saranno le nuove funzionalità, i miglioramenti e l'impatto sugli utenti? Leggi il nostro articolo per saperne di più sulle principali novità e nuove funzionalità.

Si stanno verificando alcuni bug che incidono sul modo in cui sono visualizzati gli avvisi dei formulari elettronici. Stiamo lavorando per risolvere il problema. Nel frattempo, è possibile consultare la nostra pagina dedicata per maggiori informazioni e orientamenti.

Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del nostro seminario per riutilizzatori di dati TED, che si terrà il 14 dicembre 2023

Servizi - 702453-2023

20/11/2023    S223

Italia-Copparo: Servizi di trattamento e smaltimento di rifiuti urbani e domestici non pericolosi

2023/S 223-702453

Bando di gara

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: CLARA SPA
Indirizzo postale: VIA A. VOLTA N. 26/A
Città: COPPARO (FE)
Codice NUTS: ITH56 Ferrara
Codice postale: 44034
Paese: Italia
E-mail: clara@pec.clarambiente.it
Tel.: +39 0532389111
Fax: +39 0532863994
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: https://clarambiente-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp
Indirizzo del profilo di committente: www.clarambiente.it
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://clarambiente-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://clarambiente-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Organismo di diritto pubblico
I.5)Principali settori di attività
Ambiente

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Servizio di trattamento delle frazioni di rifiuto umido organico (EER 20.01.08) provenienti dalla raccolta presso i Comuni Soci di CLARA S.p.A. - Anno 2024

Numero di riferimento: 2023-587
II.1.2)Codice CPV principale
90513000 Servizi di trattamento e smaltimento di rifiuti urbani e domestici non pericolosi
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

Il presente appalto ha per oggetto principale l’esecuzione del servizio di selezione, recupero e trattamento del rifiuto biodegradabile - frazione rifiuto organico (EER 20.01.08) proveniente dalla raccolta differenziata presso i Comuni Soci di CLARA S.p.A..

Per ogni ulteriore descrizione delle prestazioni oggetto del presente affidamento si rimanda ai rispettivi capitolati speciali allegati al bando di gara.

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 3 365 152.44 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: sì
Le offerte vanno presentate per numero massimo di lotti: 5
II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

Servizio di trattamento della frazione di rifiuto umido organico (EER 20.01.08) proveniente dalla raccolta presso i Comuni di Codigoro,Copparo,Goro,Jolanda di Savoia,Mesola,Riva del Po e Tresignana

Lotto n.: 1
II.2.2)Codici CPV supplementari
90513000 Servizi di trattamento e smaltimento di rifiuti urbani e domestici non pericolosi
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITH56 Ferrara
Luogo principale di esecuzione:

Comuni Soci di CLARA S.p.A.: Codigoro, Copparo, Goro, Jolanda di Savoia, Mesola, Riva del Po e Tresignana (FE)

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Il presente appalto ha per oggetto principale l’esecuzione del servizio di selezione, recupero e trattamento del rifiuto biodegradabile - frazione rifiuto organico (EER 20.01.08) proveniente dalla raccolta differenziata presso i Comuni di Codigoro, Copparo, Goro, Jolanda di Savoia, Mesola, Riva del Po e Tresignana (FE).

Per ogni ulteriore descrizione delle prestazioni oggetto del presente affidamento si rimanda al capitolato speciale allegato al bando di gara.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 894 216.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Inizio: 01/01/2024
Fine: 31/12/2024
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:

Ai sensi dell'articolo 120, comma 1, lettera a) e comma 11, del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. è prevista un'opzione di proroga tecnica del contratto per un periodo massimo di 9 (nove) mesi: in casi eccezionali, il contratto in corso di esecuzione può essere prorogato per il tempo strettamente necessario alla conclusione della procedura di individuazione del nuovo contraente se si verificano le condizioni indicate all’articolo 120, comma 11, del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni previsti nel contratto. L’importo stimato di tale opzione è indicato nelle tabelle seguenti. L’esercizio di tale facoltà è comunicato all’Appaltatore almeno 30 (trenta) giorni prima della scadenza del contratto.

Ai sensi dell'articolo 120, comma 1, lettera a) e comma 9, del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. è prevista l'opzione di variazione fino a concorrenza del quinto dell’importo del contratto: qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino alla concorrenza del quinto dell'importo del contratto, la Stazione Appaltante può imporre all'Appaltatore l'esecuzione alle condizioni originariamente previste. In tal caso l'Appaltatore non può fare valere il diritto alla risoluzione del contratto.

II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

CIG A02B2CAF71

Con riferimento all’art. 106 del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i., l’offerta deve essere corredata da una garanzia provvisoria pari al 2% dell’importo a base di gara (opzioni escluse), pari ad € 8.503,32 (euro ottomilacinquecentotre/32)

II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

Servizio di trattamento della frazione di rifiuto umido organico (EER 20.01.08) proveniente dalla raccolta presso i Comuni di Fiscaglia, Lagosanto, Masi Torello, Ostellato, Portomaggiore e Voghiera

Lotto n.: 2
II.2.2)Codici CPV supplementari
90513000 Servizi di trattamento e smaltimento di rifiuti urbani e domestici non pericolosi
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITH56 Ferrara
Luogo principale di esecuzione:

Comuni Soci di CLARA S.p.A.: Fiscaglia, Lagosanto, Masi Torello, Ostellato, Portomaggiore e Voghiera (FE)

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Il presente appalto ha per oggetto principale l’esecuzione del servizio di selezione, recupero e trattamento del rifiuto biodegradabile - frazione rifiuto organico (EER 20.01.08) proveniente dalla raccolta differenziata presso i Comuni di Fiscaglia, Lagosanto, Masi Torello, Ostellato, Portomaggiore e Voghiera (FE).

Per ogni ulteriore descrizione delle prestazioni oggetto del presente affidamento si rimanda al capitolato speciale allegato al bando di gara.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 594 660.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Inizio: 01/01/2024
Fine: 31/12/2024
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:

Ai sensi dell'articolo 120, comma 1, lettera a) e comma 11, del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. è prevista un'opzione di proroga tecnica del contratto per un periodo massimo di 9 (nove) mesi: in casi eccezionali, il contratto in corso di esecuzione può essere prorogato per il tempo strettamente necessario alla conclusione della procedura di individuazione del nuovo contraente se si verificano le condizioni indicate all’articolo 120, comma 11, del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni previsti nel contratto. L’importo stimato di tale opzione è indicato nelle tabelle seguenti. L’esercizio di tale facoltà è comunicato all’Appaltatore almeno 30 (trenta) giorni prima della scadenza del contratto.

Ai sensi dell'articolo 120, comma 1, lettera a) e comma 9, del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. è prevista l'opzione di variazione fino a concorrenza del quinto dell’importo del contratto: qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino alla concorrenza del quinto dell'importo del contratto, la Stazione Appaltante può imporre all'Appaltatore l'esecuzione alle condizioni originariamente previste. In tal caso l'Appaltatore non può fare valere il diritto alla risoluzione del contratto.

II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

CIG A02B55E01C

Con riferimento all’art. 106 del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i., l’offerta deve essere corredata da una garanzia provvisoria pari al 2% dell’importo a base di gara (opzioni escluse), pari ad € 5.673,12 (euro cinquemilaseicentosettantatre/12)

II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

Servizio di trattamento della frazione di rifiuto umido organico (EER 20.01.08) proveniente dalla raccolta presso il Comune di Comacchio (FE)

Lotto n.: 3
II.2.2)Codici CPV supplementari
90513000 Servizi di trattamento e smaltimento di rifiuti urbani e domestici non pericolosi
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITH56 Ferrara
Luogo principale di esecuzione:

Comuni Soci di CLARA S.p.A.: Comacchio (FE)

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Il presente appalto ha per oggetto principale l’esecuzione del servizio di selezione, recupero e trattamento del rifiuto biodegradabile - frazione rifiuto organico (EER 20.01.08) proveniente dalla raccolta differenziata presso il Comune di Comacchio (FE).

Per ogni ulteriore descrizione delle prestazioni oggetto del presente affidamento si rimanda al capitolato speciale allegato al bando di gara.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 460 972.80 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Inizio: 01/01/2024
Fine: 31/12/2024
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:

Ai sensi dell'articolo 120, comma 1, lettera a) e comma 11, del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. è prevista un'opzione di proroga tecnica del contratto per un periodo massimo di 9 (nove) mesi: in casi eccezionali, il contratto in corso di esecuzione può essere prorogato per il tempo strettamente necessario alla conclusione della procedura di individuazione del nuovo contraente se si verificano le condizioni indicate all’articolo 120, comma 11, del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni previsti nel contratto. L’importo stimato di tale opzione è indicato nelle tabelle seguenti. L’esercizio di tale facoltà è comunicato all’Appaltatore almeno 30 (trenta) giorni prima della scadenza del contratto.

Ai sensi dell'articolo 120, comma 1, lettera a) e comma 9, del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. è prevista l'opzione di variazione fino a concorrenza del quinto dell’importo del contratto: qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino alla concorrenza del quinto dell'importo del contratto, la Stazione Appaltante può imporre all'Appaltatore l'esecuzione alle condizioni originariamente previste. In tal caso l'Appaltatore non può fare valere il diritto alla risoluzione del contratto.

II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

CIG A02B5666B4

Con riferimento all’art. 106 del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i., l’offerta deve essere corredata da una garanzia provvisoria pari al 2% dell’importo a base di gara (opzioni escluse), pari ad € 4.176,40 (euro quattromilacentosettantasei/40)

II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

Servizio di trattamento della frazione di rifiuto umido organico (EER 20.01.08) proveniente dalla raccolta presso i Comuni di Cento e Terre del Reno (FE)

Lotto n.: 4
II.2.2)Codici CPV supplementari
90513000 Servizi di trattamento e smaltimento di rifiuti urbani e domestici non pericolosi
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITH56 Ferrara
Luogo principale di esecuzione:

Comuni Soci di CLARA S.p.A.: Cento e Terre del Reno (FE)

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Il presente appalto ha per oggetto principale l’esecuzione del servizio di selezione, recupero e trattamento del rifiuto biodegradabile - frazione rifiuto organico (EER 20.01.08) proveniente dalla raccolta differenziata presso i Comuni di Cento e Terre del Reno (FE).

Per ogni ulteriore descrizione delle prestazioni oggetto del presente affidamento si rimanda al capitolato speciale allegato al bando di gara.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 779 863.20 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Inizio: 01/01/2024
Fine: 31/12/2024
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:

Ai sensi dell'articolo 120, comma 1, lettera a) e comma 11, del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. è prevista un'opzione di proroga tecnica del contratto per un periodo massimo di 9 (nove) mesi: in casi eccezionali, il contratto in corso di esecuzione può essere prorogato per il tempo strettamente necessario alla conclusione della procedura di individuazione del nuovo contraente se si verificano le condizioni indicate all’articolo 120, comma 11, del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni previsti nel contratto. L’importo stimato di tale opzione è indicato nelle tabelle seguenti. L’esercizio di tale facoltà è comunicato all’Appaltatore almeno 30 (trenta) giorni prima della scadenza del contratto.

Ai sensi dell'articolo 120, comma 1, lettera a) e comma 9, del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. è prevista l'opzione di variazione fino a concorrenza del quinto dell’importo del contratto: qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino alla concorrenza del quinto dell'importo del contratto, la Stazione Appaltante può imporre all'Appaltatore l'esecuzione alle condizioni originariamente previste. In tal caso l'Appaltatore non può fare valere il diritto alla risoluzione del contratto.

II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

CIG A02B56BAD3

Con riferimento all’art. 106 del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i., l’offerta deve essere corredata da una garanzia provvisoria pari al 2% dell’importo a base di gara (opzioni escluse), pari ad € 7.422,12 (euro settemilaquattrocentoventidue/12)

II.2)Descrizione
II.2.1)Denominazione:

Servizio di carico, trasporto e trattamento della frazione di rifiuto umido organico (EER 20.01.08) proveniente dalla raccolta presso i Comuni di Bondeno, Poggio Renatico e Vigarano Mainarda (FE)

Lotto n.: 5
II.2.2)Codici CPV supplementari
90513000 Servizi di trattamento e smaltimento di rifiuti urbani e domestici non pericolosi
90512000 Servizi di trasporto di rifiuti
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITH56 Ferrara
Luogo principale di esecuzione:

Comuni Soci di CLARA S.p.A.: Bondeno, Poggio Renatico e Vigarano Mainarda (FE)

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Il presente appalto ha per oggetto principale l’esecuzione del servizio carico, trasporto e trattamento della frazione di rifiuto umido organico (EER 20.01.08) proveniente dalla raccolta differenziata presso i Comuni di Bondeno, Poggio Renatico e Vigarano Mainarda (FE).

Per ogni ulteriore descrizione delle prestazioni oggetto del presente affidamento si rimanda al capitolato speciale allegato al bando di gara.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
I criteri indicati di seguito
Prezzo
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 635 440.44 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Inizio: 01/01/2024
Fine: 31/12/2024
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:

Ai sensi dell'articolo 120, comma 1, lettera a) e comma 11, del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. è prevista un'opzione di proroga tecnica del contratto per un periodo massimo di 9 (nove) mesi: in casi eccezionali, il contratto in corso di esecuzione può essere prorogato per il tempo strettamente necessario alla conclusione della procedura di individuazione del nuovo contraente se si verificano le condizioni indicate all’articolo 120, comma 11, del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni previsti nel contratto. L’importo stimato di tale opzione è indicato nelle tabelle seguenti. L’esercizio di tale facoltà è comunicato all’Appaltatore almeno 30 (trenta) giorni prima della scadenza del contratto.

Ai sensi dell'articolo 120, comma 1, lettera a) e comma 9, del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. è prevista l'opzione di variazione fino a concorrenza del quinto dell’importo del contratto: qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino alla concorrenza del quinto dell'importo del contratto, la Stazione Appaltante può imporre all'Appaltatore l'esecuzione alle condizioni originariamente previste. In tal caso l'Appaltatore non può fare valere il diritto alla risoluzione del contratto.

II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

CIG A02B56FE1F

Con riferimento all’art. 106 del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i., l’offerta deve essere corredata da una garanzia provvisoria pari al 2% dell’importo a base di gara (opzioni escluse), pari ad € 6.031,99 (euro seimilatrentuno/99)

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

Il concorrente, a pena di esclusione dalla gara, deve dimostrare, ai sensi dell'art. 100, comma 1, lett. a) e c) del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i.:

1) Iscrizione nel Registro delle Imprese oppure nell’Albo delle Imprese artigiane per attività pertinenti con quelle oggetto della presente procedura di gara;

2) per le attività di carico e trasporto del rifiuto (Lotto 5):

a) l’iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali: Categoria 1 (Raccolta e trasporto di rifiuti urbani e assimilati) Sottocategoria D5 (attività esclusiva di trasporto di rifiuti urbani da impianti di stoccaggio/centri di raccolta a impianti di recupero o smaltimento) Classe F o superiore (quantità annua complessivamente trattata minore o a 3.000 tonnellate) per rifiuti contraddistinti dal codice EER di riferimento (20.01.08);

b) l’iscrizione all’Albo Nazionale delle persone fisiche e giuridiche che esercitano l’autotrasporto di cose per conto di terzi;

3) per le attività di trattamento del rifiuto (impianto): la disponibilità di impianto di trattamento (R3 - R13 - trasferenza) dotato delle necessarie autorizzazioni e nel pieno rispetto delle norme vigenti:

a) in possesso delle autorizzazioni previste dal D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i., per rifiuti contraddistinti dal codice EER di riferimento (20.01.08) per i seguenti quantitativi:

- Lotto 1: 4.011 Ton/anno;

- Lotto 2: 2.676 Ton/anno;

- Lotto 3: 1.970 Ton/anno;

- Lotto 4: 3.501 Ton/anno;

- Lotto 5: 2.373 Ton/anno;

b) ubicato a una distanza massima di 45 km calcolati da:

- Lotto 1: Centro Operativo di CLARA S.p.A. presso Jolanda di Savoia (FE), Via Cavicchini, 3 (coordinate 44.881770, 11.977747);

- Lotto 2: Centro Operativo di CLARA S.p.A. presso San Giovanni di Ostellato (FE), Via Donatello, 12 (coordinate 44.739009, 12.042613);

- Lotto 3: sito di discarica denominato Valle Isola presso Comacchio (FE), SP 58 Strada Bocchetto Marenghino all'altezza del civico 38 (coordinate 44.734089, 12.166418);

- Lotto 4: Centro Operativo di CLARA S.p.A. presso Cento (FE), via B. Malamini, 1 (coordinate 44.744226, 11.277624);

- Lotto 5: non richiesto;

4) In caso di intermediazione e commercio di rifiuti con detenzione degli stessi:

a) possesso dei requisiti prescritti ai precedenti punti 1) e 2);

b) ciascun impianto individuato per il conferimento che effettuerà il servizio di trattamento e smaltimento del rifiuto dovrà essere in possesso dei requisiti di idoneità prescritti ai precedenti punti 1) e 3);

5) In caso di intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione degli stessi:

a) possesso dei requisiti prescritti al precedente punto 1);

b) l’iscrizione all'Albo Nazionale dei Gestori Ambientali: Categoria 8 (Intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi) per rifiuti contraddistinti dal codice EER di riferimento (20.01.08):

- Lotto 1: Classe E o superiore;

- Lotto 2: Classe F o superiore;

- Lotto 3: Classe F o superiore;

- Lotto 4: Classe E o superiore;

- Lotto 5: Classe F o superiore;

In caso di partecipazione a più lotti di gara il Concorrente dovrà essere in possesso dell’iscrizione all’Albo dei Gestori Ambientali in una classe adeguata rispetto ai quantitativi complessivi annui stimati (somma dei quantitativi stimati per ciascun lotto di gara a cui il Concorrente partecipa);

c) ciascuna Impresa che effettuerà il servizio di carico e trasporto dei rifiuti oggetto dell’appalto dovrà essere in possesso dei requisiti di idoneità prescritti ai precedenti punti 1) e 2);

d) ciascun impianto individuato per il conferimento che effettuerà il servizio di trattamento e smaltimento del rifiuto dovrà essere in possesso dei requisiti di idoneità prescritti ai precedenti punti 1) e 3).

Per maggiori informazioni si rimanda alla documentazione di gara.

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

Non sono previsti requisiti di capacità economica e finanziaria.

III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

Non sono previsti requisiti di capacità tecnica e professionale.

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 18/12/2023
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 18/12/2023
Ora locale: 14:30
Luogo:

Le sedute pubbliche saranno effettuate in modalità virtuale attraverso il Portale Appalti.

Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

Nelle fasi di gara in cui è prevista la seduta pubblica possono partecipare gli Operatori Economici Concorrenti, collegandosi da remoto tramite la propria infrastruttura informatica al Portale Appalti, accedendo all'area riservata con le proprie credenziali e consultando all’interno della pubblicazione inerente la procedura (presente nella sezione “Gare e procedure scadute".

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:

Responsabile Unico del Progetto e Responsabile del Procedimento per la fase di affidamento: Francesco Rondelli.

Per l'espletamento della presente procedura di gara, la Stazione Appaltante si avvale della piattaforma telematica di negoziazione “Portale Appalti” accessibile dal sito https://clarambiente-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp.

Ai fini della partecipazione alla presente procedura è indispensabile che i Concorrenti siano registrati al Portale Appalti, secondo le modalità esplicitate nelle guide dedicate per l'utilizzo della piattaforma, accessibili dal sitohttps://clarambiente-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp nella sezione “INFORMAZIONI - Istruzioni e manuali”.

La verifica del possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-professionale ed economico e finanziario avviene attraverso il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE): pertanto, tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura devono, obbligatoriamente, registrarsi al servizio FVOE.

Ai sensi del combinato disposto dell'art. 73, co. 4, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., e dell'art. 5, co. 2, del Decreto Ministeriale Infrastrutture e Trasporti del 2 dicembre 2016, le spese per la pubblicazione obbligatoria del bando di gara e dell'avviso di post-informazione sono rimborsate alla Stazione Appaltante dall'Aggiudicatario entro il termine di sessanta giorni dall'aggiudicazione. Trattandosi di procedura di gara a più lotti, le spese di pubblicazione saranno ripartite proporzionalmente tra gli Aggiudicatari dei singoli lotti, sulla base degli importi aggiudicati.

I contratti saranno sottoposti a registrazione. Tutte le spese direttamente o indirettamente connesse alla stipulazione del contratto sono a carico dell'Appaltatore.

La presentazione dell'offerta deve essere effettuata in modalità telematica mediante il Portale Appalti, secondo le modalità esplicitate nelle guide per l'utilizzo della piattaforma, accessibili dal sito https://clarambienteappalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp nella sezione “INFORMAZIONI - Istruzioni e manuali”.

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: T.A.R. EMILIA ROMAGNA
Città: BOLOGNA
Paese: Italia
VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: CLARA SPA - UFFICIO LEGALE
Indirizzo postale: VIA A. VOLTA N. 26/A
Città: COPPARO (FE)
Codice postale: 44034
Paese: Italia
E-mail: clara@pec.clarambiente.it
Tel.: +39 0532389111
Indirizzo Internet: www.clarambiente.it
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
15/11/2023