Bauleistung - 72183-2023

03/02/2023    S25

Italia-Piedimonte Matese: Lavori di costruzione per dighe, canali, reti di irrigazione e acquedotti

2023/S 025-072183

Bando di gara

Lavori

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Consorzio per la Bonifica del Sannio Alifano
Indirizzo postale: Viale della Libertà 61
Città: Piedimonte Matese
Codice NUTS: ITF31 Caserta
Codice postale: 81016
Paese: Italia
Persona di contatto: R.U.P. dott. agr. Filippo Santangelo
E-mail: sannioalifano@pec.it
Tel.: +39 0823911446
Fax: +39 0823/913993
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: www.sannioalifano.it
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://sannioalifano.tuttogare.it/gare/id75281-dettaglio
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Ente pubblico economico
I.5)Principali settori di attività
Altre attività: irrigazione e bonifica fondiaria

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Lavori di conversione della rete irrigua in destra del Fiume Volturno ‐ Piane di Pietravairano, Baia e Latina, Dragoni e Alvignano ‐ Progetto esecutivo I Lotto C.U.P.: F35G20000010001

Numero di riferimento: C.I.G.: 96200192D1
II.1.2)Codice CPV principale
45247000 Lavori di costruzione per dighe, canali, reti di irrigazione e acquedotti
II.1.3)Tipo di appalto
Lavori
II.1.4)Breve descrizione:

Appalto di lavori denominato “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Next Generation UE - Missione 2 Componente 4 (M2C4) - Investimento 4.3 - Investimenti nella resilienza dell'agrosistema irriguo per una migliore gestione delle risorse idriche - Lavori di conversione della rete irrigua in destra del Fiume Volturno ‐ Piane di Pietravairano, Baia e Latina, Dragoni e Alvignano ‐ Progetto esecutivo I Lotto” - C.U.P.: F35G20000010001 – C.I.G.: 96200192D1.

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 7 789 403.38 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITF31 Caserta
Luogo principale di esecuzione:

Comune di Pietravairano (CE)

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

I lavori in progetto interessano lo schema irriguo consortile della Piana Alifana in Destra del Fiume Volturno e si suddividono in:

- lavori principali oggetto dell’appalto;

- lavori complementari esclusi dall’appalto che, nel caso in cui pervenissero risorse sufficienti a coprire l’intero fabbisogno, potrebbero essere oggetto di successivo affidamento all’appaltatore dei lavori principali ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. a), del D.Lgs. n. 50/2016.

Le opere previste in progetto rientranti nei lavori principali oggetto dell’appalto, consistono schematicamente in:

- Opera di presa sull’esistente canale adduttore poco a valle dello sbocco della galleria di Ailano (comune di Pietravairano, contrada Aia Monaci);

- Condotta adduttrice in acciaio DN-600;

- Impianto di sollevamento con annessi impianti elettrici ed elettromeccanici (nelle immediate vicinanze dell’opera di presa);

- Condotta primaria DN1400 in acciaio (condotta di mandata);

- Rete di distribuzione secondaria e terziaria (condotte secondarie e comiziali) dei comizi A5, A6, A7, A8, A9, A10 e A11;

- Opere accessorie quali protezione catodica, manufatti di presa comiziale, di sfiato, di scarico, ecc;

- Boschetto planiziale.

Le opere previste in progetto rientranti nei lavori complementari esclusi dall’appalto, consistono schematicamente in:

- Rete di distribuzione secondaria e terziaria (condotte secondarie e comiziali) dei comizi A12 e A13, oltrechè opere d’arte a questi funzionali.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 7 789 403.38 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in giorni: 730
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Next Generation UE - Missione 2 Componente 4 (M2C4) - Investimento 4.3 - Investimenti nella resilienza dell'agrosistema irriguo per una migliore gestione delle risorse idriche, come da decreto del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali n. 484456 del 30 settembre 2022.

II.2.14)Informazioni complementari

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

si veda Disciplinare di gara

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

si veda Disciplinare di gara

III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

si veda Disciplinare di gara

III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:

L'intervento oggetto della presente procedura di gara trova la sua piena copertura finanziaria nell’ambito del PNRR componente M2C4 “Tutela del territorio e della risorsa idrica” ed in particolare nell’ambito dell’Investimento 4.3 “Investimenti nella resilienza dell'agrosistema irriguo per una migliore gestione delle risorse idriche”, come da decreto del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali n. 484456 del 30 settembre 2022.

Come tale è assoggettato alle disposizioni inerenti il PNRR e alle prescrizioni di cui ai decreti di finanziamento succitati, indispensabili per garantire il rispetto delle milestone e target concordate a livello europeo.

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 10/03/2023
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 20/03/2023
Ora locale: 15:00

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:

a. SOPRALLUOGO. Il sopralluogo è obbligatorio. Si rinvia al Disciplinare di gara;

b. PAGAMENTI. I lavori saranno contabilizzati parte a corpo e parte a misura;

c. ANTICIPAZIONE. Sul valore del contratto viene calcolato l'importo dell'anticipazione del prezzo pari al 20% per cento da corrispondere all'appaltatore entro quindici giorni dall'effettivo inizio dei lavori. L'erogazione dell'anticipazione è subordinata alle condizioni di cui all'art. 35, comma 18, D.Lgs. 50/2016;

d. GARANZIE RICHIESTE. L'aggiudicatario dovrà costituire e consegnare alla Stazione appaltante la Garanzia definitiva di cui all'art. 103, comma 1, D.Lgs. 50/2016, nonché la Polizza di assicurazione di cui all'art. 103, comma 7, D.Lgs. 50/2016 cit., come da Capitolato e Disciplinare di gara

e. RINVIO. Le regole di dettaglio e le modalità di svolgimento della procedura sono stabilite dal Disciplinare di gara, e relativi allegati, costituenti tutti parte integrante del presente bando e parimenti vincolanti per i concorrenti.

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania
Indirizzo postale: Piazza Municipio
Città: Napoli
Codice postale: 80133
Paese: Italia
E-mail: tarna-segrprotocolloamm@ga-cert.it
Tel.: +39 0817817100
Fax: +39 0815529855
Indirizzo Internet: www.giustizia-amministrativa.it
VI.4.3)Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

Vedasi documentazione di gara.

VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: vedi punto 1) del bando
Città: Piedimonte Matese
Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
31/01/2023