Lavori - 730241-2022

Submission deadline has been amended by:  248349-2023
28/12/2022    S250

Italia-Cagliari: Lavori di costruzione ferroviari

2022/S 250-730241

Bando di gara – Servizi di pubblica utilità

Lavori

Base giuridica:
Direttiva 2014/25/UE

Sezione I: Ente aggiudicatore

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: ARST S.p.A.
Indirizzo postale: via Posada 8/10
Città: Cagliari
Codice NUTS: ITG2 Sardegna
Codice postale: 09122
Paese: Italia
Persona di contatto: dott. Carlo Boi
E-mail: arst@arst.sardegna.it
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://www.arst.sardegna.it/index.html
Indirizzo del profilo di committente: http://www.arst.sardegna.it/azienda/Concorsi/Bandi_digara.html
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: http://www.arst.sardegna.it/azienda/Concorsi/Bandi_digara.html
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://www.sardegnacat.it
I.6)Principali settori di attività
Servizi di ferrovia urbana, tram, filobus o bus

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Procedura aperta, ai sensi dell’articolo 123, comma 1 e articolo 60 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

Numero di riferimento: Gara n. 148/2022
II.1.2)Codice CPV principale
45234100 Lavori di costruzione ferroviari
II.1.3)Tipo di appalto
Lavori
II.1.4)Breve descrizione:

Piano nazionale degli investimenti complementari al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Procedura aperta, ai sensi degli art. 123, comma 1, art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., per l’affidamento dell'appalto relativo alla progettazione definitiva-esecutiva, forniture e lavori occorrenti per la realizzazione del “Collegamento ferroviario Alghero centro - Alghero aeroporto, con impianto di produzione di idrogeno”.

Gara n. 148/2022 - CUP F11B21007070001 - CIG 9566067836 - SardegnaCAT rfq_405483

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 82 583 891.87 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITG2D Sassari
II.2.4)Descrizione dell'appalto:

L’importo complessivo dell’appalto, come da quadro economico, compresi i costi per la sicurezza e gli oneri per la progettazione definitiva-esecutiva, ammonta a € 82.583.891,87, di cui:

Importo per l’esecuzione dell’opera, soggetto a ribasso € 78.900,000,00;

Importo per la progettazione definitiva-esecutiva, soggetto a ribasso € 1.711.391,87;

Costi per la sicurezza (non soggetti a ribasso) € 1.972.500,00.

Per cui, l’importo dell'appalto soggetto a ribasso è pari a € 80.611.391,87 €, mentre l’importo non soggetto a ribasso è pari a € 1.972.500,00.

Ai sensi dell’art. 35, comma 4 del Codice il valore globale massimo stimato dell’appalto, comprensivo di ogni eventuale opzione è pari a € 98.758.391,87 + IVA.

Ai fini della qualificazione degli Operatori Economici, nel rispetto dell’Allegato A all’art. 61 del D.P.R. n° 207/2010, i lavori sono classificati come segue:

€ 48.109.400,00 "OG3" VIII Prevalente;

€ 9.803.100,00 "OS29" VI Scorporabile;

€ 16.092.500,00 "OG11" VIII Scorporabile;

€ 3.382.500,00 "OS9" IV-bis Scorporabile;

€ 3.485.000,00 "OS27" IV-bis Scorporabile.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 82 583 891.87 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in giorni: 1029
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:

Il contratto di appalto potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. a) del Codice, per l’esecuzione di prestazioni complementari; la portata delle modifiche non potrà superare il 20 per cento del valore del contratto iniziale (valore opzioni: € 16.174.500,00).

II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Decreto Ministeriale 23 settembre 2021, n. 363, Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e

resilienza.

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

Come indicato negli atti di gara

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.4)Norme e criteri oggettivi di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle norme e dei criteri:

Come indicato negli atti di gara

III.1.6)Cauzioni e garanzie richieste:

Come indicato negli atti di gara

III.1.7)Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:

Come indicato negli atti di gara

III.1.8)Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:

Come indicato negli atti di gara

III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.2)Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:

Come indicato negli atti di gara

III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 26/04/2023
Ora locale: 13:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 28/04/2023
Ora locale: 11:00
Luogo:

Come indicato negli atti di gara

Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura:

Come indicato negli atti di gara

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Sarà utilizzato il pagamento elettronico
VI.3)Informazioni complementari:

La stazione appaltante, per ragioni di snellezza e accelerazione delle operazioni di gara, si riserva la facoltà di utilizzare la procedura inversa di cui all’art. 133, comma 8 del Codice

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TAR Sardegna
Città: Cagliari
Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
23/12/2022