Lieferungen - 73035-2023

03/02/2023    S25

Italien-Rom: Teile für Eisenbahn- oder Straßenbahnlokomotiven oder rollendes Material; Ausrüstung für die Eisenbahnverkehrssteuerung

2023/S 025-073035

Auftragsbekanntmachung – Sektoren

Lieferauftrag

Rechtsgrundlage:
Richtlinie 2014/25/EU

Abschnitt I: Auftraggeber

I.1)Name und Adressen
Offizielle Bezeichnung: Trenitalia S.p.A. - Direzione Logistica Industriale
Postanschrift: Piazza della Croce Rossa 1
Ort: Roma
NUTS-Code: IT Italia
Postleitzahl: 00161
Land: Italien
E-Mail: f.marzantini@trenitalia.it
Internet-Adresse(n):
Hauptadresse: www.acquistionline.trenitalia.it
I.3)Kommunikation
Die Auftragsunterlagen stehen für einen uneingeschränkten und vollständigen direkten Zugang gebührenfrei zur Verfügung unter: www.acquistionline.trenitalia.it
Weitere Auskünfte erteilen/erteilt die oben genannten Kontaktstellen
Angebote oder Teilnahmeanträge sind einzureichen elektronisch via: www.acquistionline.trenitalia.it
Angebote oder Teilnahmeanträge sind einzureichen an die oben genannten Kontaktstellen
I.6)Haupttätigkeit(en)
Eisenbahndienste

Abschnitt II: Gegenstand

II.1)Umfang der Beschaffung
II.1.1)Bezeichnung des Auftrags:

GPA 9649 “trasformatori – trasduttori – reattanze per applicazioni ferroviarie” CIG: 96264383F1

II.1.2)CPV-Code Hauptteil
34630000 Teile für Eisenbahn- oder Straßenbahnlokomotiven oder rollendes Material; Ausrüstung für die Eisenbahnverkehrssteuerung
II.1.3)Art des Auftrags
Lieferauftrag
II.1.4)Kurze Beschreibung:

GPA 9649 “trasformatori – trasduttori – reattanze per applicazioni ferroviarie” CIG: 96264383F1

II.1.5)Geschätzter Gesamtwert
Wert ohne MwSt.: 571 368.00 EUR
II.1.6)Angaben zu den Losen
Aufteilung des Auftrags in Lose: nein
II.2)Beschreibung
II.2.3)Erfüllungsort
NUTS-Code: IT Italia
II.2.4)Beschreibung der Beschaffung:

GPA 9649 “trasformatori – trasduttori – reattanze per applicazioni ferroviarie” CIG: 96264383F1

II.2.5)Zuschlagskriterien
Der Preis ist nicht das einzige Zuschlagskriterium; alle Kriterien sind nur in den Beschaffungsunterlagen aufgeführt
II.2.6)Geschätzter Wert
Wert ohne MwSt.: 571 368.00 EUR
II.2.7)Laufzeit des Vertrags, der Rahmenvereinbarung oder des dynamischen Beschaffungssystems
Laufzeit in Monaten: 36
Dieser Auftrag kann verlängert werden: nein
II.2.10)Angaben über Varianten/Alternativangebote
Varianten/Alternativangebote sind zulässig: nein
II.2.11)Angaben zu Optionen
Optionen: ja
Beschreibung der Optionen:

Trenitalia si riserva la facoltà – cui il Fornitore presta, sin da ora, il proprio incondizionato consenso – di disporre la proroga temporale del presente contratto ai medesimi patti e condizioni sino ad un massimo di mesi 12. Si riserva di richiedere ulteriori prestazioni ai medesimi patti e condizioni fino alla concorrenza di un importo massimo pari al 33% dell’importo del contratto stipulato.

II.2.13)Angaben zu Mitteln der Europäischen Union
Der Auftrag steht in Verbindung mit einem Vorhaben und/oder Programm, das aus Mitteln der EU finanziert wird: nein
II.2.14)Zusätzliche Angaben

Abschnitt III: Rechtliche, wirtschaftliche, finanzielle und technische Angaben

III.1)Teilnahmebedingungen
III.1.1)Befähigung zur Berufsausübung einschließlich Auflagen hinsichtlich der Eintragung in einem Berufs- oder Handelsregister
Auflistung und kurze Beschreibung der Bedingungen:

L’operatore economico – nonché l’eventuale impresa ausiliaria – deve essere in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del D. Lgs. 50/2016.

Ai sensi dell’art. 5 duodecies del Regolamento (UE) n. 833/2014 come modificato dal Regolamento (UE) 2022/576 non è ammessa la partecipazione a:

a) un cittadino russo o una persona fisica o giuridica, un’entità o un organismo stabiliti in Russia;

b) una persona giuridica, un’entità o un organismo i cui diritti di proprietà sono direttamente o indirettamente detenuti per oltre il 50 % da un’entità di cui alla lettera a) del presente paragrafo;

c) una persona fisica o giuridica, un’entità o un organismo che agisce per conto o sotto la direzione di un’entità di cui alla lettera a) o b) del presente paragrafo compresi ausiliari, subappaltatori e subcontraenti, ove il rapporto negoziale sia superiore al 10% del contratto principale.

All’offerta va acclusa una dichiarazione sostitutiva, ai sensi del DPR 28 dicembre 2000 n. 445, redatta in conformità allo schema Allegato A con il modello Allegato A1 “Documento di Gara Unico Europeo (DGUE)”, ovvero, per i concorrenti non residenti in Italia, documentazione equivalente secondo la legislazione dello stato di appartenenza, con la quale il legale rappresentante del concorrente, assumendone piena responsabilità:

a) dichiara il possesso dei suddetti requisiti di ordine generale, in conformità con il modello di dichiarazione Allegato A1 (DGUE), che potrà essere reperito sul profilo di committente www.acquistionline.trenitalia.it, unitamente al bando di gara.

b) (ove il concorrente non alleghi il Certificato di iscrizione al Registro delle Imprese in corso di validità) indica: denominazione dell’impresa; forma giuridica; oggetto sociale; sede; data, durata e numero di iscrizione al Registro delle Imprese; indirizzo di posta elettronica certificata (PEC); ubicazione delle unità produttive;

c) (per i consorzi di cui all’art. 45 comma 2, lettere b) e c) del D.lgs. 50/2016) indica i consorziati per i quali il consorzio concorre.

La dichiarazione di tutti i suesposti punti dovrà esser redatta, pena l’irricevibilità, in lingua italiana, ovvero nella lingua dello Stato membro in cui abbia Sede il soggetto partecipante, in tal caso con annessa traduzione in lingua italiana certificata “conforme al testo straniero” dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare ovvero da un traduttore ufficiale.

Ogni dichiarazione deve essere sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante del concorrente.

Nel caso di operatori economici di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g) del D.lgs. 50/2016, la medesima dichiarazione deve essere prodotta da ciascun concorrente che costituisce o che costituirà l’associazione, il consorzio o il GEIE.

Nel caso di consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lettere b) e c), la dichiarazione deve essere prodotta dal consorzio e da ciascuno dei consorziati per conto dei quali il consorzio partecipa alla gara.

Le dichiarazioni possono essere sottoscritte digitalmente anche da procuratori dei legali rappresentanti ed in tal caso va trasmessa la relativa procura.

III.1.2)Wirtschaftliche und finanzielle Leistungsfähigkeit
Möglicherweise geforderte Mindeststandards:

a) un fatturato medio annuo realizzato nell’arco degli ultimi tre esercizi finanziari approvati almeno pari ad € 300.000,00;

a1) un fatturato specifico medio annuo per la fornitura di materiali analoghi all’oggetto dell’appalto, realizzato nell’arco degli ultimi tre esercizi finanziari approvati almeno pari ad € 70.000,00.

Con riferimento a quanto disposto dall’art. 83, comma 5, secondo periodo del D.lgs. 50/2016, il possesso di un fatturato medio annuo e specifico medio annuo, sono ritenuti parametri attendibili e necessari per la selezione di operatori economici affidabili economicamente, in considerazione della peculiarità della fornitura, al fine di garantire la continuità ed efficienza dell’esercizio ferroviario.

Si precisa che:

in caso di partecipazione alla gara da parte di operatori economici di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g) del D.lgs. 50/2016:

il requisito di cui alle precedenti lettere a) e a1) dovrà essere posseduto da tutti i membri di detti operatori economici nella misura indicata al paragrafo III.1.8 del presente bando di gara;

in caso di partecipazione alla gara da parte di consorzi di cui

III.1.3)Technische und berufliche Leistungsfähigkeit
Möglicherweise geforderte Mindeststandards:

a) certificazione di conformità del proprio Sistema Qualità alle norme UNI EN ISO 9001 nella versione vigente, rilasciata da organismi accreditati e relativa ad attività produttive coerenti con quelle oggetto di gara;

b) Rapporto di Valutazione emesso a cura di un Organismo Designato (DeBo) riconosciuto dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA) o altro Ente certificatore per i codici 106488; 315002; 315009; 315329; 319638; 555162; 904066 e 951098, posti a base di gara che certifichi la conformità del prodotto alla documentazione tecnica (norme, standard, disegni costruttivi, specifiche tecniche di Trenitalia), ovvero, l’impegno a fornirlo a Trenitalia entro 6 mesi con le modalità indicate nel disciplinare di gara. Si rende noto che l’elenco dei DeBo riconosciuti da ANSFISA è reperibile nella sezione dedicata disponibile sul sito della stessa Agenzia;

Si precisa che:

in caso di partecipazione alla gara da parte di operatori economici di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g) del D.lgs. 50/2016:

il requisito di cui alla precedente lettera a), dovrà essere posseduto da tutti i membri di detti operatori economici;

il requisito ovvero le dichiarazioni di cui alla precedente lettera b) dovranno essere possedute o rese da tutti i membri di detti operatori economici in relazione alla ripartizione della fornitura;

in caso di partecipazione alla gara da parte di consorzi di cui al predetto art. 45, comma 2, lettere a) e b) trova applicazione quanto previsto dall’art. 47 del D. Lgs. 50/2016.

III.1.4)Objektive Teilnahmeregeln und -kriterien
Auflistung und kurze Beschreibung der Regeln und Kriterien:

Si rimanda a quanto previsto al Bando integrale al Par: III.1.4) Norme e criteri oggettivi di partecipazione. Eventuali quesiti o chiarimenti sul contenuto della presente gara, potranno essere richiesti dai soli concorrenti abilitati al Portale Acquisti di Trenitalia S.p.A. (www.acquistionline.trenitalia.it), nonché abilitati alla gara, entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 07/03/2023, utilizzando esclusivamente lo strumento della “Messaggistica on line” disponibile all’interno del portale suddetto. Le risposte ai chiarimenti saranno riportate nell’apposita area “messaggi” ovvero come documento allegato nell’area “Allegati” della gara online e saranno visibili ai concorrenti abilitati alla gara. Ai concorrenti abilitati alla gara verrà inoltre inviata una comunicazione (e-mail) con invito a prendere visione delle risposte ai chiarimenti/quesiti. Non verranno prese in considerazione richieste di chiarimenti pervenute telefonicamente o comunque dopo la data ultima sopra indicata.

III.1.6)Geforderte Kautionen oder Sicherheiten:

a) Cauzione provvisoria, da costituirsi all’atto della presentazione dell’offerta, da parte di tutti i concorrenti.

La cauzione, avente validità di almeno 180 gg. dalla scad. presentaz. dell’off., nella misura di seguito indicata:

€ 7.160,00,

In caso di presentaz. off. da parte di un raggrup. di imprese non ancora costituito, la cauz. provv. deve essere intestata a tutti i sogg che costituiranno il RTI;

b) Cauzione definitiva del 5% dell’importo compl. netto di agg. del contratto, da costituirsi da parte del solo aggiud. , (in caso di agg. ad un raggrupp. di imprese da parte della mandataria in nome e per conto di tutti i sogg raggruppati) nonché c) Copertura assicurativa Responsabilità Civile Prodotto con massimale non inferiore a € 10.000.000,00 entrambe da prestarsi prima della stipula

III.1.8)Rechtsform, die die Unternehmensgruppe, der der Auftrag erteilt wird, haben muss:

Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti indicati all’art. 45 del D.Lgs. 50/2016, come puntualmente indicato nel paragrafo III.1.8) del bando integrale pubblicato sul sito www.acquistionline.trenitalia.it

III.2)Bedingungen für den Auftrag
III.2.2)Bedingungen für die Ausführung des Auftrags:

1. Il subappalto è ammesso alle condizioni di cui all’art. 105 del D. Lgs. 50/2016. Resta fermo l’obbligo per gli operatori economici di indicare all’atto dell’offerta le prestazioni o lavorazioni che intendono subappaltare e le relative quote percentuali. In mancanza di espressa indicazione in sede di offerta l’affidatario non potrà ricorrere al subappalto.

2. Gli operatori economici partecipanti si obbligano, in caso di aggiudicazione, a presentare una dichiarazione sottoscritta dal Legale Rappresentante, attestando che i categorici 688581; 710679; 897445; 899030; 899048; 905562; 905564; 905621 e 905625, sono originali e della marca e modello previsto nella descrizione anagrafica di Trenitalia, nonché nei documenti di riferimento (Disegni, Specifiche, Norme, ecc.) indicati nella documentazione di gara.

Abschnitt IV: Verfahren

IV.1)Beschreibung
IV.1.1)Verfahrensart
Offenes Verfahren
IV.1.3)Angaben zur Rahmenvereinbarung oder zum dynamischen Beschaffungssystem
IV.1.8)Angaben zum Beschaffungsübereinkommen (GPA)
Der Auftrag fällt unter das Beschaffungsübereinkommen: ja
IV.2)Verwaltungsangaben
IV.2.2)Schlusstermin für den Eingang der Angebote oder Teilnahmeanträge
Tag: 21/03/2023
Ortszeit: 13:00
IV.2.3)Voraussichtlicher Tag der Absendung der Aufforderungen zur Angebotsabgabe bzw. zur Teilnahme an ausgewählte Bewerber
IV.2.4)Sprache(n), in der (denen) Angebote oder Teilnahmeanträge eingereicht werden können:
Italienisch
IV.2.6)Bindefrist des Angebots
Laufzeit in Monaten: 6 (ab dem Schlusstermin für den Eingang der Angebote)
IV.2.7)Bedingungen für die Öffnung der Angebote
Tag: 23/03/2023
Ortszeit: 10:30
Angaben über befugte Personen und das Öffnungsverfahren:

Visto il d.l. 6/20 "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19” e le disposizioni emanate dalla Direzione Centrale Protezione Aziendale di Gruppo FSI preordinate all’adozione di misure precauzionali per evitare la diffusione del Coronavirus, le sedute di Commissione verranno svolte in modalità riservata come indicato nel Disciplinare di gara.

Abschnitt VI: Weitere Angaben

VI.1)Angaben zur Wiederkehr des Auftrags
Dies ist ein wiederkehrender Auftrag: nein
VI.3)Zusätzliche Angaben:

Si rimanda a quanto indicato dettagliatamente al Bando integrale al Paragrafo: VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI.

VI.4)Rechtsbehelfsverfahren/Nachprüfungsverfahren
VI.4.1)Zuständige Stelle für Rechtsbehelfs-/Nachprüfungsverfahren
Offizielle Bezeichnung: TAR Lazio
Postanschrift: Via Flaminia, 189
Ort: Roma
Land: Italien
VI.4.3)Einlegung von Rechtsbehelfen
Genaue Angaben zu den Fristen für die Einlegung von Rechtsbehelfen:

Gli eventuali ricorsi avverso il presente bando di gara devono essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla data di pubblicazione; i ricorsi avverso la composizione della Commissione giudicatrice, nonché le eventuali ammissioni ed esclusioni di candidati, deliberate in relazione al presente bando di gara, dovranno essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla pubblicazione ai sensi dell’art. 29, comma 1 del D.Lgs. 50/2016

VI.5)Tag der Absendung dieser Bekanntmachung:
31/01/2023