L’ARIC intende avviare ai sensi dell’art. 66 del D. lgs.18 aprile 2016 n. 50 una consultazione preliminare di mercato per l’eventuale affidamento, da espletarsi successivamente mediante apposita procedura ad evidenza pubblica, delle concessioni allo sfruttamento delle Acque Minerali, Termali e di Sorgente per le
seguenti quattro sorgenti:
1. “Fonte Saveria” in Comune di San Vincenzo Valle Roveto (AQ).
2. “Fiuggino” in Comune di Canistro (AQ).
3. “Sant’Antonio - Sponga” in Comune di Canistro (AQ).
4. “La Salute” e “Santa Croce-Pisciarello”» in Comune di Caramanico Terme (PE).
Oggetto delle successive procedure sarà l’assegnazione delle suddette Concessioni per lo sfruttamento dei giacimenti di acqua minerale mediante captazione dalle sorgenti ubicate nei comuni indicati.
All’affidatario sarà riconosciuto:
• la titolarità della Concessione relativa alla sorgente di acqua minerale;
• l’autorizzazione allo sfruttamento del giacimento e alla commercializzazione dell’acqua minerale;
• l’utilizzo delle pertinenze relative all’estrazione dal giacimento poste all’interno dell’area di concessione.
All’assegnatario della Concessione sarà conferito il diritto di coltivare le acque minerali emunte tramite i suddetti bottini di presa, nonché di utilizzarle per tutte gli usi previsti dalla Legge, salvo l’onere di acquisire tutti i pareri, atti, nullaosta, nonché specifiche autorizzazioni in materia sanitaria, ambientale, di difesa del suolo e urbanistica, richieste per il legittimo esercizio delle attività di utilizzo.
L’assegnatario della Concessione costituirà, pertanto, l’unico soggetto titolato ad effettuare operazioni di imbottigliamento e commercializzazione delle acque minerali provenienti dalle sorgenti.
Tale consultazione preliminare di mercato è finalizzata alla raccolta di informazioni e suggerimenti utili per la predisposizione della documentazione di gara. Con il presente avviso, pertanto, questa Agenzia, al fine di garantire il principio di trasparenza nell’ambito della procedura in questione, intende acquisire e selezionare tutte le informazioni e gli elementi utili ad accertare la corretta impostazione tecnica ed eliminare ogni possibile ostacolo alla più ampia partecipazione possibile.
In particolare, si tratteranno i seguenti aspetti:
• Revisione del processo di gara e formulazione di soluzioni innovative anche tramite PPP;
• tempistiche della concessione e titolarità dell’impianto alla scadenza;
• soluzioni finalizzate alla mitigazione ambientale, qualificazione/riqualificazione infrastrutturale;
• stime livelli occupazionali da impiegare;
• soluzioni per minor impatto ambientale (life cycle cost) e risparmio energetico.
Tutta la documentazione dovrà essere trasmessa esclusivamente a mezzo piattaforma di e-proc. S.TEL.LA entro i termini ivi indicati.
La richiesta di partecipazione dovrà, in particolare, contenere:
1. Dichiarazione mediante la quale l’operatore economico indica il recapito – completo di indirizzo, numero di telefono, email e PEC – e, qualora desideri ricevere le informazioni inerenti il dialogo tecnico, il nominativo del referente da contattare.
2. Documentazione, a scelta dell’impresa, che attesti lo svolgimento di attività commerciale (produzione o distribuzione) nel settore di interesse dell’iniziativa di acquisto.
3. nominativi e recapiti mail, pec e telefonici del/i referente/i che parteciperà/anno alla consultazione.
Il presente avviso è pubblicato sul sito www.aric.it
Il RUP dell’Ente Committente è l’Ing. Francesco Valentini e-mail francesco.valentini@aric.it