Il concorrente, a pena di esclusione dalla gara, deve dimostrare, ai sensi dell'art. 83, comma 1, lett. c), e comma 6 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.:
1) per le attività di carico e trasporto del rifiuto sfalci e ramaglie:
— di aver eseguito direttamente e con buon esito, nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara (2017-2018-2019), servizi di carico e trasporto del rifiuto sfalci e ramaglie di cui al codice EER 20.02.01 per un quantitativo complessivo riferito al triennio non inferiore a 9 000 (novemila) tonnellate;
2) per le attività di trattamento e smaltimento del rifiuto sfalci e ramaglie (impianto):
— di aver eseguito direttamente e con buon esito, nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara (2017-2018-2019), servizi di trattamento e smaltimento del rifiuto sfalci e ramaglie di cui al codice EER 20.02.01 per un quantitativo complessivo riferito al triennio non inferiore a 18 000 (diciottomila) tonnellate,
— di avere la disponibilità al conferimento del rifiuto sfalci e ramaglie di cui al codice EER 20.02.01 per tutta la durata dell’appalto (comprensiva di eventuali rinnovo e proroga) non inferiore a 9 000 t/anno (24 750 t complessive);
3) in caso di intermediazione e commercio di rifiuti con detenzione degli stessi:
— possesso del requisito di cui al precedente punto 1),
— rapporto contrattuale con uno o più soggetti terzi che effettueranno il servizio di trattamento e smaltimento dei rifiuti oggetto dell’appalto:
— in possesso dell’iscrizione alla white list provinciale di riferimento,
— in possesso dei requisiti di idoneità professionale richiesti,
— in possesso dei requisiti di capacità tecnico-professionale di cui al presente punto 2).
Il rapporto contrattuale dovrà essere stipulato in data antecedente alla data di scadenza per la presentazione delle offerte;
4) in caso di intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione degli stessi:
— di aver eseguito direttamente e con buon esito, nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara (2017-2018-2019), servizi di intermediazione del rifiuto di cui al codice EER 20.02.01 per un quantitativo complessivo riferito al triennio non inferiore a 18 000 (diciottomila) tonnellate,
— rapporto contrattuale con uno o più soggetti terzi che effettueranno il servizio di carico e trasporto dei rifiuti oggetto dell’appalto:
— in possesso dell’iscrizione alla white list provinciale di riferimento,
— in possesso dei requisiti di idoneità professionale richiesti,
— in possesso dei requisiti di capacità tecnico-professionale di cui al presente punto1).
Il rapporto contrattuale dovrà essere stipulato in data antecedente alla data di scadenza per la presentazione delle offerte.
— rapporto contrattuale con uno o più soggetti terzi che effettueranno il servizio di trattamento e smaltimento dei rifiuti oggetto dell’appalto:
— in possesso dell’iscrizione alla white list provinciale di riferimento,
— in possesso dei requisiti di idoneità professionale richiesti,
— in possesso dei requisiti di capacità tecnico-professionale di cui al presente punto 2).
Il rapporto contrattuale dovrà essere stipulato in data antecedente alla data di scadenza per la presentazione delle offerte.