Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: InVa SpA — Centrale unica di committenza regionale per servizi e forniture
Indirizzo postale: loc. L'Île-Blonde 5
Città: Brissogne (AO)
Codice NUTS:
ITC20 Valle d’Aosta / Vallée d’AosteCodice postale: 11020
Paese: Italia
Persona di contatto: dott. Enrico Zanella
E-mail:
appalti@cert.invallee.itTel.: +39 0165367766
Fax: +39 0165367890
Indirizzi Internet: Indirizzo principale:
https://inva.i-faber.com/ I.2)Appalto congiuntoL'appalto è aggiudicato da una centrale di committenza
I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceAltro tipo: società in-house providing — Centrale unica di committenza regionale per servizi e forniture
I.5)Principali settori di attivitàAltre attività: servizi ICT per la PA e Centrale unica di committenza regionale per servizi e forniture
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Procedura telematica aperta per l’affidamento della fornitura di sistemi impiantabili per il monitoraggio continuo della glicemia (CGM)
Numero di riferimento: 8634356FF6
II.1.2)Codice CPV principale33121400 Audiometri
II.1.3)Tipo di appaltoForniture
II.1.4)Breve descrizione:
La centrale unica di committenza della Regione autonoma Valle d’Aosta in qualità di soggetto aggregatore ai sensi dell’articolo 9, comma 3 del decreto legge del 24.4.2014, n. 66, convertito con modificazioni dalla legge del 23.6.2014, n. 89 (acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento), ed ai sensi del D.P.C.M. del 24.12.2015, e successive modificazioni D.P.C.M. dell'11.7.2018, esperisce una procedura telematica aperta, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. per l’affidamento della fornitura di sistemi impiantabili per il monitoraggio in continuo della glicemia (CGM) per l’Azienda USL della Valle d’Aosta per anni tre.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 277 200.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITC20 Valle d’Aosta / Vallée d’Aoste
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
La centrale unica di committenza della Regione autonoma Valle d’Aosta in qualità di soggetto aggregatore ai sensi dell’articolo 9, comma 3 del decreto legge del 24.4.2014, n. 66, convertito con modificazioni dalla legge del 23.6.2014, n. 89 (acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento), ed ai sensi del D.P.C.M. del 24.12.2015, e successive modificazioni D.P.C.M. dell'11.7.2018, esperisce una procedura telematica aperta, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. per l’affidamento della fornitura di sistemi impiantabili per il monitoraggio in continuo della glicemia (CGM) per l’Azienda USL della Valle d’Aosta per anni tre.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneI criteri indicati di seguito
Criterio di qualità - Nome: tecnica / Ponderazione: 70
Costo - Nome: economica / Ponderazione: 30
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 277 200.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in giorni: 1095
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Il responsabile unico del procedimento ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. è il dott. Enrico Zanella, direttore generale di InVa SpA — centrale unica di committenza regionale per servizi di forniture.
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
Il concorrente deve attestare, ai sensi dell’art. 83, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., l’iscrizione nel registro della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato, o presso i competenti ordini professionali.
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 25/03/2021
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 26/03/2021
Ora locale: 09:30
Luogo:
InVa SpA — centrale unica di committenza regionale (CUC) per servizi e forniture.
Indirizzo: loc. L’Île-Blonde 5 — 11020 Brissogne (AO).
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: vedasi art. 18 del disciplinare di gara «Modalità di espletamento della gara».
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:
Ente appaltante InVa SpA — centrale unica di committenza regionale (CUC) per servizi e forniture.
Indirizzo: loc. L’Île-Blonde 5 — 11020 Brissogne (AO).
Telefono +39 0165367766-367777; fax +39 0165 367890; PEC: appalti@cert.invallee.it
Indirizzo Internet: https://inva.i-faber.com
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Tribunale amministrativo regionale della Valle d'Aosta
Indirizzo postale: via Cesare Battisti 1
Città: Aosta
Codice postale: 11100
Paese: Italia
Tel.: +39 016531356
Fax: +39 016532093
VI.4.2)Organismo responsabile delle procedure di mediazioneDenominazione ufficiale: Tribunale amministrativo regionale della Valle d'Aosta
Città: Aosta
Paese: Italia
VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Gli atti delle procedure di affidamento sono impugnabili unicamente mediante ricorso al tribunale amministrativo regionale competente ai sensi dell’art. 120 del codice del processo amministrativo. A norma del citato articolo il termine per la proposizione del ricorso giurisdizionale è di 30 giorni decorrenti dalla pubblicazione.
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:17/02/2021