Obbligo di indicare, nell’offerta tecnica, la struttura di Project Management che l’appaltatore intende impiegare per la gestione ed ottimizzazione della commessa in tutte le varie fasi, con individuazione dell’organigramma funzionale, nominale e della gestione metodologica del processo.
L’ordinazione, la fatturazione e i pagamenti dei corrispettivi avverranno esclusivamente in forma elettronica, secondo le modalità indicate nello schema di contratto compreso tra gli elaborati del progetto esecutivo l’appalto è espletato in esecuzione della deliberazione a contrarre n. 197 del 5.2.2021. La documentazione relativa alla presente gara d’appalto è la seguente:
— progetto esecutivo approvato con delibera del DG n. 895 del 24.7.2020 ed aggiornato con delibera del DG n. 197 del 5.2.2021, bando di gara e disciplinare di gara con modulistica da presentare a corredo dell’offerta,
— protocollo d'intesa per la prevenzione e la sicurezza nei cantieri edili,
— protocollo di legalità/patto di integrità Azienda USL Toscana centro,
— codice di comportamento della stazione appaltante.
Le norme integrative del presente bando in ordine alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appalto sono indicate nel disciplinare di gara.
L’appalto è finanziato con fondi statali ex art. 20 della legge n. 67/1988 e fondi aziendali. È previsto il sopralluogo obbligatorio. Il RUP ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm. è l’ing. Sergio Lami, direttore della SOC Gestione amministrativa SIOR e ospedali in concessione e del Dipartimento interaziendale SIOR.
Il responsabile del procedimento di gara ai sensi dell’art. 6 della L. n. 241/1990 è il dott. Massimo Martellini, direttore della SOC Appalti e supporto amministrativo dipartimento area tecnica dell’Azienda USL Toscana centro.
Il direttore SOC Appalti e supporto amministrativo, firmatario dott. Massimo Martellini.