Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizzi I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceAltro tipo: società per azioni a capitale pubblico
I.5)Principali settori di attivitàAmbiente
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Servizio di trattamento e recupero CER 20.02.01
II.1.2)Codice CPV principale90514000 Servizi di riciclo dei rifiuti
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
Il servizio ha per oggetto il servizio di trattamento e recupero dei seguenti degli sfalci e potature raccolte nei centri di raccolta di SCS SpA e/o dal territorio dei Comuni soci della medesima.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 744 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITC11 Torino
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Quantità presunta per 24 mesi: 12 400 t.
Prezzo a base d'asta: 30 EUR/t.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneI criteri indicati di seguito
Prezzo
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 372 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizioneDurata in mesi: 24
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: sì
Descrizione dei rinnovi:
La stazione appaltante si riserva la facoltà — ai sensi dell’art. 35, comma 4 del codice — di rinnovare il contratto d’appalto (rinnovo espresso), per la durata di ulteriori 24 mesi.
II.2.10)Informazioni sulle variantiSono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: sì
Descrizione delle opzioni:
Nel caso in cui il corrispettivo non si sia esaurito alla naturale scadenza contrattuale, la stazione appaltante — in corso di esecuzione e ai sensi dell’art. 106, comma 1, lettera a) del codice — può disporre l’estensione della durata contrattuale per un tempo pari a tre mesi. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni.
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Il valore stimato dell'appalto di cui al punto II.1.5) è comprensivo dell'opzione di rinnovo di cui al punto II.2.7), ai sensi dell'art. 35, comma 4 del D.Lgs. n. 50/2016.
Il valore stimato dell'appalto di cui al punto II.2.6) è comprensivo del corrispettivo riferito alla sola durata biennale del contratto.
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni:
Si veda punto 7.1.a) e 7.1.b) del disciplinare di gara.
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.1)Informazioni relative ad una particolare professioneLa prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione
Citare le corrispondenti disposizioni legislative, regolamentari o amministrative:
Possesso delle autorizzazioni di cui cui alla parte quarta — titolo I, capo IV (autorizzazioni e iscrizioni) o V (procedure semplificate) del decreto legislativo del 3.4.2006, n. 152.
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazioneData: 22/03/2021
Ora locale: 20:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offertaDurata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerteData: 23/03/2021
Ora locale: 09:00
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: sì
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettroniciSi farà ricorso all’ordinazione elettronica
Sarà accettata la fatturazione elettronica
VI.3)Informazioni complementari:
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Tribunale amministrativo regionale per il Piemonte
Indirizzo postale: corso Stati Uniti 45
Città: Torino
Codice postale: 10129
Paese: Italia
Tel.: +39 0115576411
VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Entro il termine perentorio di 30 giorni dalla comunicazione o dalla conoscenza comunque acquisita del provvedimento lesivo.
VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: Società Canavesana servizi SpA
Indirizzo postale: via Novara 31/A
Città: Ivrea
Codice postale: 10015
Paese: Italia
Tel.: +39 0125632500
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:18/02/2021