Avviso di aggiudicazione di appalto
Risultati della procedura di appalto
Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: Consorzio Chierese per i servizi
Indirizzo postale: strada Fontaneto 119
Città: Chieri
Codice NUTS:
ITC11 TorinoCodice postale: 10023
Paese: Italia
Persona di contatto: Mottura Gianmarco
E-mail:
ccs@postecert.itTel.: +39 0119414343
Fax: +39 0119473130
Indirizzi Internet: Indirizzo principale:
www.ccs.to.it I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceAutorità regionale o locale
I.5)Principali settori di attivitàAmbiente
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Servizio di operazioni di recupero, escluso il trasporto, ad operatore economico dotato di impianto autorizzato, dei rifiuti CER 20 01 08 — rifiuti biodegradabili di cucine e mense — CIG: 84924531EB.
II.1.2)Codice CPV principale90514000 Servizi di riciclo dei rifiuti
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
Affidamento del servizio di recupero, escluso il trasporto, ad operatore economico dotato di impianto autorizzato, dei rifiuti della frazione organica rifiuti solidi urbani (FORSU) CER 20 01 08 — rifiuti biodegradabili di cucine e mense. Trattasi di rifiuti derivanti dalla r.d. domiciliare svolta sul territorio del consorzio, che devono essere raccolti e trasportati con autocompattatori e/o autotreni e/o autoarticolati dotati di cassoni scarrabili dall’appaltatore del servizio generale di raccolta rifiuti, per conto della stazione appaltante, in unico impianto fisso autorizzato ai sensi del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i., per operazioni di recupero (allegato C — parte quarta del D.Lgs. n. 152/2006, o nel caso di operatore economico con sede in altro Paese della UE, con autorizzazione equipollente vigente (art. 49 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.).
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesto appalto è suddiviso in lotti: no
II.1.7)Valore totale dell’appalto (IVA esclusa)Valore, IVA esclusa: 2 665 679.00 EUR
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITC11 Torino
Luogo principale di esecuzione:
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Affidamento del servizio di recupero, escluso il trasporto, ad operatore economico dotato di impianto autorizzato, dei rifiuti della frazione organica rifiuti solidi urbani (FORSU) classificabili con CER 20 01 08 — rifiuti biodegradabili di cucine e mense. Trattasi di rifiuti derivanti dalla r.d. domiciliare svolta sul territorio del consorzio, che devono essere raccolti e trasportati con autocompattatori e/o autotreni e/o autoarticolati dotati di cassoni scarrabili dall’appaltatore del servizio generale di raccolta rifiuti, per conto della stazione appaltante., in unico impianto fisso autorizzato ai sensi del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i., per operazioni di recupero (allegato C — parte quarta del D.Lgs. n. 152/2006, o nel caso di operatore economico con sede in altro Paese della UE, con autorizzazione equipollente vigente (art. 49 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.), intestato all’offerente medesimo, per i rifiuti di cui al CER sopra specificato, per una capacità impiantistica autorizzata stoccabile e movimentabile idonea a trattare la intera quantità presunta di rifiuti raccolti in relazione al presente appalto. Il quantitativo in tonnellate totale per l’appalto in oggetto è stimato in 32 544 tonnellate (media 904 t/mese (10 848 t/anno) x 36 mesi, con oscillazione complessivamente del +/- 20 % t alle stesse condizioni economiche e patti contrattuali. Il prezzo unitario a base di gara è pari a 95,00 (novantacinque/00) EUR/tonnellata, (oneri sicurezza unitari rischi interferenziali pari a zero/00 EUR/t), oltre IVA, per un importo presunto complessivo pari a: 3 091 680,00 EUR (oneri sicurezza rischi interferenziali totali pari a zero/00 EUR), oltre IVA. Periodo appalto triennale presumibilmente dal 1.2.2021 al 31.1.2024.
II.2.5)Criteri di aggiudicazionePrezzo
II.2.11)Informazioni relative alle opzioniOpzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Il termine ultimo per l’inoltro delle richieste di chiarimenti è fissato per il giorno lunedì 23.11.2020, ore 12:00:00 (vedasi punto 3.2) Chiarimenti del disciplinare di gara —capitolato speciale di appalto).
Vedasi punto 30 del disciplinare di gara — capitolato speciale di appalto.
Sezione IV: Procedura
IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di proceduraProcedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.1)Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura IV.2.8)Informazioni relative alla chiusura del sistema dinamico di acquisizione
IV.2.9)Informazioni relative alla fine della validità dell'avviso di indizione di gara in forma di avviso di preinformazione
Sezione V: Aggiudicazione di appalto
Denominazione:
Servizio di operazioni di recupero, escluso il trasporto, ad operatore economico dotato di impianto autorizzato, dei rifiuti CER 20 01 08 — rifiuti biodegradabili di cucine e mense — CIG: 84924531EB.
Un contratto d'appalto/lotto è stato aggiudicato: sì
V.2)Aggiudicazione di appalto
V.2.1)Data di conclusione del contratto d'appalto:17/02/2021
V.2.2)Informazioni sulle offerteNumero di offerte pervenute: 1
L'appalto è stato aggiudicato a un raggruppamento di operatori economici: no
V.2.3)Nome e indirizzo del contraenteDenominazione ufficiale: Bioland srl
Città: Roma
Codice NUTS: ITI43 Roma
Paese: Italia
Il contraente è una PMI: sì
V.2.4)Informazione sul valore del contratto d'appalto /lotto (IVA esclusa)Valore totale inizialmente stimato del contratto d’appalto/lotto: 3 091 680.00 EUR
Valore totale del contratto d'appalto/del lotto: 2 665 679.00 EUR
V.2.5)Informazioni sui subappalti
Sezione VI: Altre informazioni
VI.3)Informazioni complementari:
L’appalto si svolge in modalità telematica mediante l’ausilio di sistemi informatici, nel rispetto della normativa vigente in materia di appalti pubblici e di strumenti telematici, con particolare riferimento agli artt. 40, comma 2, 52, 58 e 74 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. Il Consorzio Chierese per i servizi utilizza il sistema informatico della piattaforma TuttoGare messo a disposizione da ASMEL (Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali), tramite link di accesso dal suo portale: https://piattaforma.asmel.eu. La registrazione dell’operatore economico è effettuabile al portale di ASMEL al seguente link: https://piattaforma.asmel.eu/operatori_economici/registrazione.php. Per ulteriori indicazioni e approfondimenti riguardanti il funzionamento, le condizioni di accesso ed utilizzo del sistema, le modalità di registrazione alla piattaforma TuttoGare, la dotazione informatica necessaria, le modalità di sottoscrizione, predisposizione e presentazione dei documenti, nonché le modalità informatiche di comunicazione con questo consorzio, nonché il quadro normativo di riferimento, si rimanda alle norme tecniche di funzionamento del sistema di e-procurement «TuttoGare», accessibili tramite il link dal portale: https://piattaforma.asmel.eu/norme_tecniche.php che apre la pagina con il titolo norme tecniche di funzionamento del sistema di e-procurement — By ASMEL Associazione, ove è anche possibile ottenere la «versione scaricabile (PDF)» che, alla data di pubblicazione della presente gara di appalto, è il file denominato «norme-tecniche-it-v4» o la versione eventualmente aggiornata del medesimo. Detto documento dovrà essere attentamente visionato e seguito passo per passo dal concorrente prima di presentare l’offerta. Sulla piattaforma TuttoGare tramite il link di accesso dal portale: https://piattaforma.asmel.eu verranno quindi gestite le fasi di pubblicazione della procedura, di presentazione e di aggiudicazione dell’offerta, le comunicazioni e gli scambi di informazioni. Per ulteriori richieste di assistenza agli operatori economici sull’utilizzo di TuttoGare si prega di contattare il contact center tel. +39 0240031280 attivo dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 17:30 oppure scrivendo all’indirizzo e-mail: assistenza@tuttogare.it
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorsoDenominazione ufficiale: TAR Piemonte
Città: Torino
Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:18/02/2021