Base giuridica:
Direttiva 2014/23/UE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore
I.1)Denominazione e indirizziDenominazione ufficiale: Consorzio degli enti locali della Valle d'Aosta — Celva
Numero di identificazione nazionale: 00665740072
Indirizzo postale: Piazza Narbonne 16
Città: Aosta
Codice NUTS:
ITC20 Valle d'Aosta/Vallée d'AosteCodice postale: 11100
Paese: Italia
Persona di contatto: Sara Pinet
E-mail:
rup@celva.itTel.: +39 016543347
Indirizzi Internet: Indirizzo principale:
www.celva.itIndirizzo del profilo di committente:
www.celva.it I.3)ComunicazioneUlteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le candidature o, se del caso, le offerte devono essere inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatriceAutorità regionale o locale
I.5)Principali settori di attivitàServizi generali delle amministrazioni pubbliche
Sezione II: Oggetto
II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:
Procedura aperta per l'affidamento, in concessione, del servizio di riscossione coattiva per gli enti locali della Valle d'Aosta.
II.1.2)Codice CPV principale79940000 Servizi di organismi di riscossione
II.1.3)Tipo di appaltoServizi
II.1.4)Breve descrizione:
Procedura aperta per l'affidamento, in concessione, del servizio di riscossione coattiva per gli enti locali della Valle d'Aosta delle entrate tributarie e patrimoniali, delle sanzioni al Codice della strada, nonché delle entrate derivanti da leggi e regolamenti. In base a quanto previsto dal Capitolato speciale prestazionale.
II.1.5)Valore totale stimatoValore, IVA esclusa: 800 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lottiQuesta concessione è suddivisa in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.2)Codici CPV supplementari79810000 Servizi di stampa
64110000 Servizi postali
II.2.3)Luogo di esecuzioneCodice NUTS: ITC20 Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste
Luogo principale di esecuzione:
L’esecuzione riguarderà l’intero territorio della Valle d’Aosta.
II.2.4)Descrizione dell'appalto:
Affidamento, in concessione, del servizio di riscossione coattiva delle entrate tributarie e patrimoniali, delle sanzioni al Codice della strada, delle entrate derivanti da leggi e regolamenti e di tutte le altre entrate comunali (comprensive di capitale, interessi e spese) gestite dagli enti locali valdostani.
La concessione ha per oggetto anche il servizio di gestione del contenzioso tributario connesso ai servizi in concessione, come meglio specificato nello schema di contratto.
II.2.5)Criteri di aggiudicazioneLa concessione è aggiudicata in base a criteri indicati nel capitolato d'oneri
II.2.6)Valore stimatoValore, IVA esclusa: 800 000.00 EUR
II.2.7)Durata della concessioneDurata in mesi: 60
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europeaL'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commercialeElenco e breve descrizione delle condizioni, indicazione della documentazione e delle informazioni necessarie:
Iscrizione al Registro delle Imprese della C.C.I.A.A. per attività attinenti all'oggetto della gara.
Iscrizione nell'Albo dei soggetti abilitati ad effettuare attività di accertamento e riscossione dei tributi e delle entrate delle Province e dei Comuni istituito presso il Ministero delle Finanze, regolato dalle norme del D.M. 11.9.2000, n. 289, così come previsto dall'art. 53 del D. Lgs. 15.12.1997, n. 446, che abbiano un capitale sociale interamente versato conforme alla normativa vigente.
Essere autorizzati dall'Autorità competente ad operare nel settore postale ed essere titolari, nell'ipotesi di cui all'art. 5 del D. Lgs. n. 261/1999, della relativa licenza postale, indicando il numero identificativo della licenza e la data di scadenza.
III.1.2)Capacità economica e finanziariaCriteri di selezione indicati nei documenti di gara
III.1.3)Capacità professionale e tecnicaElenco e breve descrizione dei criteri di selezione, indicazione della documentazione e delle informazioni necessarie:
Criteri di selezione indicati all'art. 8.C, 8.D, 8.E, 8.F e 8.G del Disciplinare di gara.
Sezione IV: Procedura
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per la presentazione delle domande di partecipazione o per la ricezione delle offerteData: 20/04/2018
Ora locale: 12:00
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:Francese, Italiano
Sezione VI: Altre informazioni
VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilitàSi tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettroniciSarà utilizzato il pagamento elettronico
VI.3)Informazioni complementari:
Al presente bando è allegato il Disciplinare contente le ulteriori informazioni per la partecipazione alla gara. Lo stesso, unitamente agli altri documenti di gara sono pubblicati sul sito http://www.celva.it/datapagec.asp?id=1079&l=1.
VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso VI.4.3)Procedure di ricorsoInformazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Impugnazione del bando entro trenta giorni dalla pubblicazione, dei provvedimenti di ammissione e esclusione entro 30 giorni dalla pubblicazione della graduatoria degli ammessi, dell’aggiudicazione entro 30 giorni dalla comunicazione o conoscenza.
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:28/02/2018