Servizi - 96005-2023

15/02/2023    S33

Italia-L'Aquila: Servizi di progettazione tecnica di infrastrutture del traffico

2023/S 033-096005

Bando di gara

Servizi

Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: PROVINCIA DELL'AQUILA
Numero di identificazione nazionale: 246886
Indirizzo postale: Via Monte Cagno 3, trav. Via Aldo Moro
Città: L'Aquila
Codice NUTS: ITF11 L’Aquila
Codice postale: 67100
Paese: Italia
Persona di contatto: Alessandro De Luca
E-mail: alessandro.deluca@provincia.laquila.it
Tel.: +39 0862320028
Fax: +39 0862299299
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: http://www.provincia.laquila.it
Indirizzo del profilo di committente: http://www.provincia.laquila.it
I.3)Comunicazione
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_provincialaquilaconcorsovallesagittario
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato
I.4)Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Autorità regionale o locale
I.5)Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

Interventi per la disciplina e regolazione e messa in sicurezza degli itinerari multipli della rete stradale provinciale interconnessa con i centri abitati della Valle del Sagittario. SR 479 “SANNITE”

II.1.2)Codice CPV principale
71322500 Servizi di progettazione tecnica di infrastrutture del traffico
II.1.3)Tipo di appalto
Servizi
II.1.4)Breve descrizione:

Il concorso ha lo scopo di acquisire un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione dell’opera, a basso impatto ambientale. Dopo i due gradi del concorso, la Stazione Appaltante si riserva di affidare al vincitore del concorso, la realizzazione dei successivi livelli per la progettazione definitiva, esecutiva, la direzione dei lavori ed il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, con procedura negoziata di cui all’articolo 63, comma 4, del D. Lgs. n. 50/2016 per un importo previsto a base di gara pari a € 712.631,25 per corrispettivi professionali.

II.1.5) Valore dei premi:

1° premio: € 60.000,00; 2° premio: € 25.000,00; 3° premio: € 10.000,00; 4° premio: € 10.000,00; 5° premio: € 10.000,00. L’importo di ogni singolo premio è inteso al netto di oneri previdenziali e di IVA.

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 115 000.00 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITF11 L’Aquila
Luogo principale di esecuzione:

Valle del Sagittario - Valle Peligna (Sp 60 - SR 479 - SP 82 nei comuni di Introdacqua - Bugnara - Cocullo - Anversa degli Abruzzi - Villalago - Scanno)

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Nel primo grado di concorso la valutazione degli elaborati di idee di tutti i concorrenti avviene mediante l'attribuzione di punteggi a criteri predefiniti del discipliare con relativo punteggio. Vengono ammesse al secondo grado le 5 migliori proposte ideative.

Nel secondo grado di concorso la valutazione delle 5 migliori proposte progettuali, avviene mediante l'attribuzione di punteggi a criteri predefiniti dal discipliare con relativo punteggio, per il secondo grado.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 115 000.00 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in giorni: 365
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì
Numero o riferimento del progetto:

PNRR

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

Elenco e breve descrizione delle condizioni:

• i soggetti di cui all’articolo 46 del D. Lgs. n. 50/2016 (Codice) e tutti gli operatori economici abilitati in forza del diritto nazionale a offrire sul mercato servizi di ingegneria e di architettura;

• I soggetti che non incorrano nei motivi di esclusione di cui all’articolo 80 del Codice;

III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:

• i soggetti di cui all’articolo 46 del D. Lgs. n. 50/2016 (Codice) e tutti gli operatori economici abilitati in forza del diritto nazionale a offrire sul mercato servizi di ingegneria e di architettura;

III.2)Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.3)Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 02/05/2023
Ora locale: 13:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 06 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 20/07/2023
Ora locale: 10:00
Luogo:

L'Aquila

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2)Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
VI.3)Informazioni complementari:

Il concorso ha lo scopo di acquisire un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione dell’opera, a basso impatto ambientale. Dopo i due gradi del concorso, la Stazione Appaltante si riserva di affidare al vincitore del concorso, la realizzazione dei successivi livelli per la progettazione definitiva, esecutiva, la direzione dei lavori ed il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, con procedura negoziata di cui all’articolo 63, comma 4, del D. Lgs. n. 50/2016 per un importo previsto a base di gara pari a € 712.631,25 per corrispettivi professionali.

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.) Sezione di L’Aquila
Indirizzo postale: Via Salaria Antica Est
Città: L'Aquila
Codice postale: 67100
Paese: Italia
VI.4.3)Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:

il ricorso deve essere notificato all'Amministrazione Aggiudicatrice entro 30 giorni dalla pubblicazione del Bando.

VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
10/02/2023