Lavori - 98621-2023

Submission deadline has been amended by:  218899-2023
17/02/2023    S35

Italia-Milano: Lavori per la costruzione completa o parziale e ingegneria civile

2023/S 035-098621

Bando di gara – Servizi di pubblica utilità

Lavori

Base giuridica:
Direttiva 2014/25/UE

Sezione I: Ente aggiudicatore

I.1)Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: FERROVIENORD S.p.A.
Indirizzo postale: PIAZZALE CADORNA 14
Città: MILANO
Codice NUTS: ITC4C Milano
Codice postale: 20123
Paese: Italia
Persona di contatto: Dott.ssa Sarah Cristina Laquagni
E-mail: acquisti.lavori.fnm@legalmail.it
Tel.: +39 0285114250
Fax: +39 0285114621
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti
Indirizzo del profilo di committente: https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti
I.3)Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti/
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti/
I.6)Principali settori di attività
Servizi ferroviari

Sezione II: Oggetto

II.1)Entità dell'appalto
II.1.1)Denominazione:

PROC. 087/2022 “APPALTO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ESECUZIONE DEI LAVORI DI REALIZ DELL’IMPIANTO DI PRODUZ E DISTRIBUZ PER RIFOR TRENI A IDROGENO EDOLO

Numero di riferimento: CIG: 9650328697
II.1.2)Codice CPV principale
45200000 Lavori per la costruzione completa o parziale e ingegneria civile
II.1.3)Tipo di appalto
Lavori
II.1.4)Breve descrizione:

APPALTO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ESECUZIONE DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DELL’IMPIANTO DI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE PER RIFORNIMENTO TRENI A IDROGENO IN COMUNE DI EDOLO E MANUTENZIONE FULL SERVICE

L'importo dell'appalto è pari a € 33.446.657,11 (euro trentatremilioniquattrocentoquarantaseicentocinquantasette/11) suddiviso come meglio specificato al punto II.2.4.

Il costo della manodopera stimato compreso nell'importo complessivo dei lavori è pari a € 4.202.674,41(quattromilioniduecentoduemilaseicentosettantaquattro/41) suddiviso come meglio specificato al punto II.2.4.

Le Categorie e le classifiche per i lavori, individuate ai sensi della normativa vigente alla data di pubblicazione del presente bando, sono indicate nel disciplinare di gara disponibile nella piattaforma di e-Procurement, raggiungibile all’indirizzo web: https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti .

II.1.5)Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 33 446 657.11 EUR
II.1.6)Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.2)Descrizione
II.2.3)Luogo di esecuzione
Codice NUTS: ITC4 Lombardia
Codice NUTS: ITC47 Brescia
Luogo principale di esecuzione:

Comune di Edolo

II.2.4)Descrizione dell'appalto:

Il valore stimato dell'appalto è pari € 33.446.657,11 suddivisi come di seguito indicato:

• € 27.803.682,12 per i lavori, di cui € 600.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso d’asta;

• € 585.301,27 per la progettazione definitiva;

• € 282.195,80 per la progettazione esecutiva;

• € 4.775.477,92 per il servizio di manutenzione full service, di cui € 13.877,92 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso d’asta, suddivisi come di seguito indicato:

o € 597.182,56 per il servizio di manutenzione full service nel periodo di garanzia di 1 anno, di cui € 1.982,56 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso d’asta;

o € 1.194.365,12 relativi ad opzione di estensione del periodo di garanzia per un massimo di 2 anni, di cui € 3.965,12 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso d’asta;

o € 2.983.930,24 relativi ad opzione di attivazione del servizio di manutenzione full service post periodo di garanzia per 4 anni, di cui € 7.930,24 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso d’asta.

Il costo della manodopera stimato dalla stazione appaltante è pari a € 4.202.674,41, di cui:

• € 2.536.114,41 compreso nell’importo stimato dei lavori;

• € 1.666.560,00 compreso nell’importo stimato della manutenzione full service di cui:

o € 208.320 per il servizio di manutenzione full service nel periodo di garanzia di 1 anno;

o € 416.640 relativi ad opzione di estensione del periodo di garanzia per un massimo di 2 anni;

o € 1.041.600 relativi ad opzione di attivazione del servizio di manutenzione full service post periodo di garanzia per 4 anni.

II.2.5)Criteri di aggiudicazione
Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
II.2.6)Valore stimato
Valore, IVA esclusa: 33 446 657.11 EUR
II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Durata in giorni: 880
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.2.10)Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti: no
II.2.11)Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14)Informazioni complementari

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni di partecipazione
III.1.1)Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni:

Requisiti di partecipazione indicati nel disciplinare di gara disponibile nella piattaforma di e-Procurement, raggiungibile all’indirizzo web: https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti.

III.1.2)Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

Requisiti di partecipazione indicati nel disciplinare di gara disponibile nella piattaforma di e-Procurement, raggiungibile all’indirizzo web: https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti.

III.1.3)Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:

Requisiti di partecipazione indicati nel disciplinare di gara disponibile nella piattaforma di e-Procurement, raggiungibile all’indirizzo web: https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti.

III.1.6)Cauzioni e garanzie richieste:

Si rimanda al Disciplinare di Gara.

III.1.7)Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:

per la quota lavori e progettazione è soggetta all’ottenimento da parte di Regione Lombardia del finanziamento PNRR (di cui alla Misura M2C2-Investimento 3.4 sperimentazione dell'idrogeno per il trasporto ferroviario) a seguito di istanza presentata in data 20/1/2023 dalla stessa (in qualità di soggetto beneficiario, che affida la realizzazione del progetto a Ferrovienord, in qualità di soggetto attuatore) ai sensi del Decreto 198 del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili del 30/06/2022 e del relativo Decreto attuativo 346 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 15/11/2022.

L'aggiudicazione della gara è pertanto soggetta all'ottenimento dei fondi PNRR da parte di Regione Lombardia (come soggetto richiedente) e di Ferrovienord (come soggetto attuatore), fatta salva l’eventuale messa a disposizione di risorse equivalenti da parte di Regione Lombardia, FNM o altro soggetto finanziatore.

Per la quota manutenzione: fondi di esercizio.

III.1.8)Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:

Si rimanda al Disciplinare di Gara.

Sezione IV: Procedura

IV.1)Descrizione
IV.1.1)Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
IV.2)Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Data: 22/03/2023
Ora locale: 12:00
IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:
Italiano
IV.2.6)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.2.7)Modalità di apertura delle offerte
Data: 23/03/2023
Ora locale: 10:00
Luogo:

Modalità videoconferenza (come indicato nel Disciplinare di Gara)

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.3)Informazioni complementari:

1) La presente procedura di gara è esperita ai sensi del Codice e del D.P.R. 207/2010 – limitatamente alle norme ancora in vigore ai sensi dell’art. 216 del Codice – nei limiti delle disposizioni applicabili ai c.d. settori speciali, nonché degli ulteriori articoli di tali decreti di volta in volta espressamente citati nella documentazione di gara e della normativa in materia di appalto finanziato in tutto o in parte con i fondi del PNRR o del PNC.

2) La gara verrà espletata in modalità completamente telematica, attraverso la piattaforma di e-Procurement, raggiungibile al seguente indirizzo web: https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti.

Le imprese interessate che non fossero già in possesso di registrazione alla piattaforma dovranno preventivamente ed obbligatoriamente provvedere secondo le modalità disponibili nella sezione "istruzioni e manuali" all'indirizzo: https://appalti.fnmgroup.it/PortaleAppalti/it/ppgare_doc_istru-zioni.wp.

Si precisa inoltre che l'abilitazione al Portale è a titolo gratuito. La registrazione e la successiva abilitazione sono necessari per accedere alla sezione dedicata alla presente gara e per la presentazione della relativa domanda di partecipazione. Si invitano pertanto i concorrenti ad avviare le relative attività con largo anticipo rispetto alla scadenza prevista. Le operazioni di abilitazione, di inserimento a sistema di tutta la documentazione richiesta, nonché di trasmissione e conferma, rimangono ad esclusivo rischio del concorrente.

3) Poiché la stazione appaltante utilizza la suindicata piattaforma telematica, ai sensi di Comunicato del Presidente ANAC del 16/11/2022, per la dimostrazione dei requisiti in capo all'aggiudicatario non utilizzerà Fascicolo virtuale dell’operatore economico.

4) É possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti, formulati esclusivamente in lingua italiana, da inoltrare entro 15 giorni naturali e consecutivi dal termine fissato per la presentazione delle offerte tramite la funzionalità “Comunicazioni” della piattaforma; i chiarimenti e/o eventuali ulteriori informazioni sostanziali in merito alla presente procedura saranno resi disponibili in piattaforma e costituiranno parte integrante della documentazione di gara.

Non saranno prese in considerazione richieste di chiarimenti pervenute telefonicamente o comunque con modalità diverse da quelle sopra indicate o formulate successivamente al termine sopra indicato.

6) Il presente bando non vincola in alcun modo la Società che si riserva di annullare in qualsiasi momento la gara, né determinano pertanto l’insorgere di eventuali diritti e aspettative di sorta al riguardo da parte degli offerenti.

7) Qualora i dati oggetto di trattamento da parte della Stazione Appaltante dovessero rientrare nell’ambito di applicazione della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, la Stazione Appaltante informa i concorrenti che i dati personali di quest’ultimo verranno trattati in conformità a quanto indicato nell’Informativa ex Articolo 13 del Regolamento generale sulla protezione dei dati, Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, il “Regolamento”) in allegato al Disciplinare di Gara;

8) Si segnala sin d’ora altresì che è fatta espressamente salva la possibilità di subentro alla Stazione Appaltante negli effetti della presente procedura, nonché nel connesso ruolo di Committente in sede di aggiudicazione e sottoscrizione del contratto con il soggetto aggiudicatario, di altra società del Gruppo FNM facente capo a FNM S.p.A. o società partecipata da società del medesimo Gruppo FNM, diversa da Ferrovienord S.p.A., secondo quanto eventualmente meglio indicato nel prosieguo della procedura ovvero a valle dell’aggiudicazione.

Responsabile del procedimento per la fase dell’affidamento: Ing. Roberto RIVA

Responsabile del procedimento, per la fase di esecuzione: Ing. Roberto RIVA

Responsabile accesso agli atti: Dott.ssa Sara Cristina Laquagni

VI.4)Procedure di ricorso
VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: T.A.R. LOMBARDIA
Città: MILANO
Paese: Italia
VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TAR LOMBARDIA
Città: MILANO
Paese: Italia
VI.5)Data di spedizione del presente avviso:
14/02/2023