Un sito ufficiale dell'Unione europea

117318-2016 - Gara

Visualizzazione dell'avviso

Sintesi

2016-OJS67-117318-it
I.1.
Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Città di Castrovillari
Indirizzo postale: Piazza Vittorio Emanuele II
Città: Castrovillari
Codice postale: 87012
Paese: Italia
All'attenzione di: Dott.ssa Maria Francsca Covello
E-mail: appalti@comune.castrovillari.cs.it
Tel.: +39 0981/25220
Fax: +39 0981/21007
Indirizzi Internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://www.comune.castrovillari.cs.gov.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate: l'indirizzo sopraindicato
II.1.6.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
90511100 Servizi di raccolta di rifiuti solidi urbani
Descrizione
Servizi di raccolta di rifiuti solidi urbani.
IV.3.4.
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
11.5.2016 - 12:00
IV.3.6.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.

Lingue e formati

Lingua ufficiale (PDF firmato)

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
ITScarica il PDF firmato
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

PDF

BGScarica il PDF
CSScarica il PDF
DAScarica il PDF
DEScarica il PDF
ELScarica il PDF
ESScarica il PDF
ENScarica il PDF
ETScarica il PDF
FIScarica il PDF
FRScarica il PDF
GAScarica il PDF
HRScarica il PDF
HUScarica il PDF
ITScarica il PDF
LTScarica il PDF
LVScarica il PDF
MTScarica il PDF
NLScarica il PDF
PLScarica il PDF
PTScarica il PDF
ROScarica il PDF
SKScarica il PDF
SLScarica il PDF
SVScarica il PDF

Traduzione automatica HTML

BG
CS
DA
DE
EL
ES
EN
ET
FI
FR
GA
HR
HU
IT
LT
LV
MT
NL
PL
PT
RO
SK
SL
SV

Avviso

Lingua ufficialeIcona della Guida
2016-OJS67-117318-it
117318-2016 - GaraItalia-Castrovillari: Servizi di raccolta di rifiuti solidi urbani
OJ S 67/2016 06/04/2016
Bando di gara
Servizi

Direttiva 2004/18/CE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1.
Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Città di Castrovillari
Indirizzo postale: Piazza Vittorio Emanuele II
Città: Castrovillari
Codice postale: 87012
Paese: Italia
All'attenzione di: Dott.ssa Maria Francsca Covello
E-mail: appalti@comune.castrovillari.cs.it
Tel.: +39 0981/25220
Fax: +39 0981/21007
Indirizzi Internet:
Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://www.comune.castrovillari.cs.gov.it
Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:
l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate: l'indirizzo sopraindicato
I.2.
Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Autorità regionale o locale
I.3.
Principali settori di attività
Servizi generali delle amministrazioni pubbliche
I.4.
Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici
L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no

Sezione II: Oggetto dell'appalto

II.1.
Descrizione
II.1.1.
Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice
Servizio di gestione dei rifiuti urbani.
II.1.2.
Tipo di appalto e luogo di esecuzione o di consegna
Servizi
Categoria di servizi n. 16: Servizi di smaltimento dei rifiuti solidi e delle acque reflue, servizi igienico-sanitari e simili
Luogo principale di esecuzione: Comune di Castrovillari.
Codice NUTS
II.1.3.
Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione
L'avviso riguarda un appalto pubblico
II.1.4.
Informazioni relative all'accordo quadro
II.1.5.
Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti
L'appalto ha per oggetto l'esecuzione dei servizi di raccolta, trasporto, smaltimento dei rifiuti urbani e degli assimilati, recupero delle frazioni da raccolta differenziata, gestione dei Centri Comunali di Raccolta Differenziata (CERD), realizzazione del secondo CERD, spazzamento strade da svolgere su tutto il territorio comunale, conformemente ai criteri minimi ambientali del Decreto del Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 13.2.2014.
II.1.6.
Vocabolario comune per gli appalti (CPV)
90511100 Servizi di raccolta di rifiuti solidi urbani
II.1.7.
Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP)
L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no
II.1.8.
Lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: no
II.1.9.
Informazioni sulle varianti
Sono autorizzate varianti:
II.2.
Entità dell'appalto
II.2.1.
Quantitativo o entità totale
11 099 788,80 EUR Importo quinquennale dell'appalto (compresi 96 750 EUR per oneri di sicurezza).
Valore stimato, IVA esclusa: 11 099 788,80 EUR
II.2.2.
Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: no
II.2.3.
Informazioni relative ai rinnovi
Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no
II.3.
Durata dell'appalto o termine di esecuzione
Durata in mesi: 60 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1.
Condizioni relative al contratto d'appalto
III.1.1.
Cauzioni e garanzie richieste
III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste
a) concorrenti:
— garanzia provvisoria di 110 997,88 EUR (1 % dell'importo dell'appalto), ai sensi dell'art. 75 del d.lgs. n. 163/2006, mediante cauzione con versamento in contanti in tesoreria o fideiussione conforme allo schema 1.1 approvato con D.M. n. 123 del 2004, integrata dalla clausola esplicita di rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile, corredata dall'impegno di un fideiussore al rilascio della cauzione definitiva;
b) aggiudicatario:
— cauzione definitiva costituita ai sensi dell'art. 113 del d.lgs. n. 163/2006, mediante fideiussione conforme allo schema 1.2 approvato con D.M. n. 123/2004, integrata dalla clausola esplicita di rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile;
— polizze assicurative come da CSA.
III.1.2.
Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia
Finanziamento: mediante fondi propri di bilancio
Pagamento: vedi capitolato speciale d'appalto.
III.1.3.
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto
Tutte quelle previste dall'ordinamento (art. 34 d.lgs. n. 163/2006). Sia raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario mediante atto di mandato collettivo speciale e irrevocabile (art. 37, commi 15, 16 e 17, d.lgs. n. 163/ 2006), che società, anche consortile, tra imprese riunite, (art. 93 del D.P.R. n. 207/2010).
III.1.4.
Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto
La realizzazione dell'appalto è soggetta a condizioni particolari:
Descrizione delle condizioni particolari: A) Vedi capitolato speciale d'appalto;
b) Essere a conoscenza che l'appalto è soggetto alle norme di cui all'art. 3 della legge n.136 del 13.8.2010 in materia di tracciabilità dei flussi finanziari.
c) Assunzione dei dipendenti dell'impresa cessante ( art. 202 del Dlgs 152/2006 ).
III.2.
Condizioni di partecipazione
III.2.1.
Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale
Elenco e breve descrizione delle condizioni: A) iscrizione alla C.C.I.A.A. o altro registro ufficiale per i concorrenti stabiliti in altri paesi della U.E. per attività coincidenti a quella oggetto della procedura di gara;
b) Iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali ex art. 212, comma 5, del D.Lgs. 3.4.2006, n. 152 e s.m.i., alla Categoria 1 — Classe d), Categoria 4 — Classe f), Categoria 5 — Classe f);
c) assenza delle cause di esclusione di cui all'art. 38, comma 1, del d.lgs. n. 163/2006. Nelle ipotesi di cui all'art. 34 del d.lgs. n. 163/2006 ed in caso di ricorso all'istituto dell'avvalimento ai sensi dell'art. 49 del d.lgs. n. 163/2006 le presenti dichiarazioni vanno rese da tutti i soggetti obbligati.
III.2.2.
Capacità economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione delle condizioni: A) Idonee dichiarazioni bancarie rilasciate da almeno 2 istituti di credito, attestanti che gli stessi intrattengono rapporti economici stabili con l'impresa, che questa ha un buon volume di affari ed offre sufficienti garanzie sul piano economico. (art. 41, comma 1, lett. a), d.lgs. n. 163/2006 e s.m.i.)
b) Fatturato d'impresa globale medio annuo, realizzato negli ultimi 3 esercizi, (2013 — 2014 — 2015), non inferiore a 2 219 957,76 EUR.
III.2.3.
Capacità professionale e tecnica
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
A) aver eseguito servizi analoghi alle prestazioni principali oggetto del presente appalto negli ultimi 3 esercizi (2013 — 2014 — 2015) per un importo complessivo medio annuo, non inferiore a 2 219 957,76 EUR.
b) aver svolto, nell'ultimo triennio (2013 — 2014 — 2015), senza incorrere in gravi contestazioni, servizi di raccolta dei rifiuti urbani e assimilati in forma differenziata con le modalità della raccolta domiciliare (porta a porta), in almeno un Comune con popolazione residente complessiva media annua non inferiore a 22 254 abitanti. Il numero di residenti si considera pari a quello risultante dal documento ISTAT rilevante la popolazione al 31 dicembre o da altre rilevazioni ufficiali della Pubblica amministrazione.
c) essere in possesso del certificato di qualità ambientale UNI EN ISO 14001:2004; per i raggruppamenti temporanei il requisito deve essere posseduto da tutte le imprese raggruppate. Per i consorzi stabili, di cooperative e di imprese artigiane, il requisito deve essere riferito al consorzio;
d) essere in possesso del certificato di qualità aziendale UNI ISO 9001:2008, riferito ai servizi oggetto dell'appalto; per i raggruppamenti temporanei il requisito deve essere posseduto da tutte le imprese raggruppate. Per i consorzi stabili, di cooperative e di imprese artigiane, il requisito deve essere riferito al consorzio.
III.2.4.
Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati
III.3.
Condizioni relative agli appalti di servizi
III.3.1.
Informazioni relative ad una particolare professione

La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione: no

III.3.2.
Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto

Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto:

Sezione IV: Procedura

IV.1.
Tipo di procedura
IV.1.1.
Tipo di procedura
Procedura aperta
IV.1.2.
Informazioni relative ai limiti al numero di candidati che saranno invitati a partecipare
IV.1.3.
Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo
IV.2.
Criteri di aggiudicazione
IV.2.1.
Criteri di aggiudicazione
Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
IV.2.2.
Informazioni sull'asta elettronica
Ricorso ad un'asta elettronica: no
IV.3.
Informazioni di carattere amministrativo
IV.3.1.
Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice
CIG : 6636443602 Appalto: n. 6/2016
IV.3.2.
Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura
no
IV.3.3.
Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo
Documenti a pagamento: no
IV.3.4.
Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
11.5.2016 - 12:00
IV.3.5.
Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare
IV.3.6.
Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione
italiano.
IV.3.7.
Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta
Durata in giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)
IV.3.8.
Modalità di apertura delle offerte
Data: 12.5.2016 - 10:00
Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte:
Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: Rappresentanti dei concorrenti, in numero massimo di 1; i soggetti muniti di delega o procura, o dotati di rappresentanza legale o direttori tecnici dei concorrenti, come risultanti dalla documentazione presentata, possono chiedere di verbalizzare le proprie osservazioni.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1.
Informazioni relative alla rinnovabilità
Si tratta di un appalto rinnovabile: no
VI.2.
Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
VI.3.
Informazioni complementari
VI.4.
Procedure di ricorso
VI.4.1.
Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) per la Calabria sede di Catanzaro
Indirizzo postale: Via A. De Gasperi 76
Città: Catanzaro
Codice postale: 88100
Paese: Italia
VI.4.2.
Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: A) entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente bando per motivi che ostano alla partecipazione;
b) entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di esclusione;
c) entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di aggiudicazione.
VI.4.3.
Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
VI.5.
Data di spedizione del presente avviso
1.4.2016