Un sito ufficiale dell'Unione europea
Tutti i siti ufficiali dell'UE appartengono al dominio europa.eu.
Ti sei disconnesso dall'applicazione TED, ma sei ancora connesso a EU LOGIN. Se desideri disconnetterti da EU LOGIN, clicca qui
117318-2016 - Gara
Visualizzazione dell'avviso
Sintesi
Indirizzo postale: Piazza Vittorio Emanuele II
Città: Castrovillari
Codice postale: 87012
Paese: Italia
All'attenzione di: Dott.ssa Maria Francsca Covello
E-mail: appalti@comune.castrovillari.cs.it
Tel.: +39 0981/25220
Fax: +39 0981/21007
l'indirizzo sopraindicato
l'indirizzo sopraindicato
11.5.2016 - 12:00
italiano.
Lingue e formati
Avviso
Direttiva 2004/18/CE
Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice
Indirizzo postale: Piazza Vittorio Emanuele II
Città: Castrovillari
Codice postale: 87012
Paese: Italia
All'attenzione di: Dott.ssa Maria Francsca Covello
E-mail: appalti@comune.castrovillari.cs.it
Tel.: +39 0981/25220
Fax: +39 0981/21007
l'indirizzo sopraindicato
l'indirizzo sopraindicato
Sezione II: Oggetto dell'appalto
Servizio di gestione dei rifiuti urbani.
L'appalto ha per oggetto l'esecuzione dei servizi di raccolta, trasporto, smaltimento dei rifiuti urbani e degli assimilati, recupero delle frazioni da raccolta differenziata, gestione dei Centri Comunali di Raccolta Differenziata (CERD), realizzazione del secondo CERD, spazzamento strade da svolgere su tutto il territorio comunale, conformemente ai criteri minimi ambientali del Decreto del Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 13.2.2014.
11 099 788,80 EUR Importo quinquennale dell'appalto (compresi 96 750 EUR per oneri di sicurezza).
Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico
III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste
a) concorrenti:
— garanzia provvisoria di 110 997,88 EUR (1 % dell'importo dell'appalto), ai sensi dell'art. 75 del d.lgs. n. 163/2006, mediante cauzione con versamento in contanti in tesoreria o fideiussione conforme allo schema 1.1 approvato con D.M. n. 123 del 2004, integrata dalla clausola esplicita di rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile, corredata dall'impegno di un fideiussore al rilascio della cauzione definitiva;
b) aggiudicatario:
— cauzione definitiva costituita ai sensi dell'art. 113 del d.lgs. n. 163/2006, mediante fideiussione conforme allo schema 1.2 approvato con D.M. n. 123/2004, integrata dalla clausola esplicita di rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile;
— polizze assicurative come da CSA.
Finanziamento: mediante fondi propri di bilancio
Pagamento: vedi capitolato speciale d'appalto.
Tutte quelle previste dall'ordinamento (art. 34 d.lgs. n. 163/2006). Sia raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario mediante atto di mandato collettivo speciale e irrevocabile (art. 37, commi 15, 16 e 17, d.lgs. n. 163/ 2006), che società, anche consortile, tra imprese riunite, (art. 93 del D.P.R. n. 207/2010).
c) Assunzione dei dipendenti dell'impresa cessante ( art. 202 del Dlgs 152/2006 ).
c) assenza delle cause di esclusione di cui all'art. 38, comma 1, del d.lgs. n. 163/2006. Nelle ipotesi di cui all'art. 34 del d.lgs. n. 163/2006 ed in caso di ricorso all'istituto dell'avvalimento ai sensi dell'art. 49 del d.lgs. n. 163/2006 le presenti dichiarazioni vanno rese da tutti i soggetti obbligati.
b) aver svolto, nell'ultimo triennio (2013 — 2014 — 2015), senza incorrere in gravi contestazioni, servizi di raccolta dei rifiuti urbani e assimilati in forma differenziata con le modalità della raccolta domiciliare (porta a porta), in almeno un Comune con popolazione residente complessiva media annua non inferiore a 22 254 abitanti. Il numero di residenti si considera pari a quello risultante dal documento ISTAT rilevante la popolazione al 31 dicembre o da altre rilevazioni ufficiali della Pubblica amministrazione.
c) essere in possesso del certificato di qualità ambientale UNI EN ISO 14001:2004; per i raggruppamenti temporanei il requisito deve essere posseduto da tutte le imprese raggruppate. Per i consorzi stabili, di cooperative e di imprese artigiane, il requisito deve essere riferito al consorzio;
d) essere in possesso del certificato di qualità aziendale UNI ISO 9001:2008, riferito ai servizi oggetto dell'appalto; per i raggruppamenti temporanei il requisito deve essere posseduto da tutte le imprese raggruppate. Per i consorzi stabili, di cooperative e di imprese artigiane, il requisito deve essere riferito al consorzio.
La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione: no
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale incaricato dell'esecuzione del contratto d'appalto: sì
Sezione IV: Procedura
CIG : 6636443602 Appalto: n. 6/2016
11.5.2016 - 12:00
italiano.
Sezione VI: Altre informazioni
Indirizzo postale: Via A. De Gasperi 76
Città: Catanzaro
Codice postale: 88100
Paese: Italia
c) entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di aggiudicazione.
1.4.2016

Il sito è gestito da: Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea

Scopri di più su europa.eu